Schede di riferimento
Gossip TV

Il Collegio 8, Stefano De Martino pronto alla nuova avventura: "E' una cosa che mi lusinga e gratifica"

Stefano De Martino sarà la voce narrante dell'ottava edizione de Il Collegio, in onda a partire dal 24 settembre prossimo su Rai 2.

Il Collegio 8, Stefano De Martino pronto alla nuova avventura: "E' una cosa che mi lusinga e gratifica"

Stefano De Martino, intervistato da Tv Sorrisi e Canzoni, ha parlato della nuova e imminente avventura come voce narrante dell'ottava edizione de Il Collegio, il docureality di Rai 2 che tornerà in onda a partire da domenica 24 settembre 2023.

Stefano De Martino parla della nuova edizione de Il Collegio: sarà lui la voce narrante

Sei puntate in cui si tornerà a racconta le vicende di 23 (più o meno) volenterosi studenti.

"E' una cosa che mi lusinga e gratifica. Riconoscere qualcuno dalla voce vuol dire che le cose in qualche modo funzionano e che sei diventato parte della quotidianità delle persone. Essendo stato prima uno scolaro e cercando ora di fare il genitore nel migliore dei modi. sarà un racconto trasversale. A volte commento come se parlassi a mio figlio, altre volte come se rivedessi me stesso. Sarò un po' padre, un po' fratello maggiore"

All'epoca della prima edizione de Il Collegio, De Martino aveva solo 12 anni:

"E infatti mi divertono molto l'ambientazione e tutti i riferimenti crono logici alla musica dell'epoca, che sono quelli della mia adolescenza. In Italia c'erano i Lunapop, Elisa vinceva Sanremo con "Luce", all'estero c'erano le boy band come i Backstreet Boys, sulla scena anglosassone impazzavano le Spice Girls. Io ascoltavo molto pop italiano, anche se in quegli anni particolari c'era l'hip hop americano di Eminem e con gli amici delle scuole medie eravamo molto affascinati da certe sonorità, come ora i ragazzi lo sono dalla trap"

Stefano ha parlato poi di alcune presentazioni dei nuovi scolari pronti all'avventura:

"Alcuni mi hanno molto ridere ma la cosa bella di questo programma è che c'è un'identificazione forte. Vedi certi atteggiamenti ed è come ritrovare alcuni tuoi compagni di classe o ricordarti di te come alunno. Mi hanno ricordato quell'indolenza dell'adolescenza e insieme la voglia di fare, è un periodo particolare della vita in cui si forma il carattere. Io sono stato un po' secchione e un po' scugnizzo. Mi rivedo in tutti loro. A scuola mi sono sempre divertito tantissimo. Mi piaceva stare con di amici, condividere la giornata con loro."
"Come studente sono stato il primo della classe alle elementari, il decimo alle medie, l'ultimo alle superiori. I primi cinque anni di scuola ero tra i primi della classe, poi con le nuove passioni, soprattutto la danza, c'è stato lo slancio a uscire dalla timidezza e sono diventato più indisciplinato. È iniziata una seconda stagione scolastica turbolenta"

L'ex ballerino ha poi parlato delle sue materie preferite e dell'aiuto dei suoi genitori "che lo hanno inseguito" per farlo diplomare.

In quarta superiore data la quantità di giorni di assenza (facevo piccoli lavoretti e mi dedicavo alla danza) dissero ai miei genitori che rischiavo la bocciatura. Mi ritirai per evitare di essere bocciato e l'anno dopo mi presentai direttamente all'esame di maturità da privatista, condendo quel poco che sapevo con grandi tesine di Powerpoint e musiche di sottofondo. Presi un "60 politico". Quando 60 era il minimo, non il massimo!"

Parlando del suo primo anno nella scuola di Amici, il conduttore ha dichiarato:

"La convivenza con gli altri allievi è stata un po' il mio "collegio": un bel collegio e una bella esperienza. Erano tutte materie che ci piacevano e di cui ci nutrivamo volentieri: è stato bello e formativo condividere speranze, passioni, un bel nutrimento per l'anima. Il più grande insegnamento è stato quello quello di responsabilizzarmi. Impari a svolgere un compito, devi portarlo a termine, ti impegni e hai la gratificazione di aver fatto e appreso qualcosa. Noi avevamo un gran senso di colpa quando non andavamo a scuola o non facevamo i compiti, tutto questo ora si sta perdendo"

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
Schede di riferimento
  • Co-responsabile della sezione TV
  • Autore del romanzo "Cento Battiti al Minuto"
Suggerisci una correzione per l'articolo