Mina Settembre 3: il 12 gennaio su Rai 1 torna l'assistente sociale interpretata da Serena Rossi che ci fa sentire meno soli
È stata presentata questa mattina a Roma la terza stagione di Mina Settembre, che andrà in onda su Rai 1 in prima serata a partire dal 12 gennaio. Protagonista è sempre Serena Rossi, affiancata da Giuseppe Zeno e Marisa Laurito.

L'assistente sociale dal cappotto rosso Mina Settembre torna sul piccolo schermo con la terza stagione della serie Mina Settembre, sempre diretta da Tiziana Aristarco e interpretata, nel ruolo della protagonista, da Serena Rossi. Per 6 domeniche consecutive, a partire dal 12 gennaio, Rai 1 trasmetterà in prima serata due episodi, nei quali il privato di Mina e degli altri personaggi si incrocerà con i casi che la giovane donna si troverà a risolvere. Siamo sempre a Napoli, e da Napoli viene buona parte del cast: ad esempio Marisa Laurito che interpreta Zia Rosa (sorella della madre di Mina) e Nando Paone, che riprende il ruolo del portiere tuttofare Rudy.
In attesa dell'imminente debutto, Mina Settembre 3 è stata presentata alla stampa nella storica sede Rai di Via Asiago a Roma. A darci qualche anticipazione su cosa dobbiamo aspettarci dalle nuove puntate è stata innanzitutto la regista Tiziana Aristarco, che questa volta ha voluto mettere l'accento più che mai sulla solidarietà: "Noi raccontiamo una storia di grande solidarietà, perché la nostra protagonista Mina Settembre fa l'assistente sociale ma soprattutto è una che sa ascoltare, che riesce a empatizzare con gli altri personaggi della serie. Attraverso le sue storie ci fa sentire meno abbandonati, ci fa credere che sia possibile affrontare, conoscere e risolvere i problemi che sono nelle case di ognuno di noi. Ci dà speranza Mina Settembre, la speranza di non essere soli al mondo e di poter quindi andare avanti. Chiaramente questo elemento è supportato dalla scrittura dei nostri sceneggiatori, che sono sempre molto attenti a ciò che accade nella nostra realtà contemporanea e quindi scelgono sempre storie che possano essere universali pur nella loro diversità. È questo uno dei segreti di Mina Settembre: quando ci sediamo sul divano e vediamo Mina muoversi, vediamo una donna vera, che vorremmo avere vicino e con cui ci piacerebbe condividere i nostri dolori. Mina, a volte sbagliando, ci aiuta e ci fa sentire importanti, e questa è una cosa enorme".
Nella nuova stagione Mina allarga la propria famiglia adottando Viola, una ragazzina che aveva preso a cuore nella stagione precedente. Questa decisione farà maturare l'assistente sociale, come ha voluto sottolineare Serena Rossi. Dopo aver parlato del rapporto fra Mina e Viola e aver espresso la propria gioia per aver rincontrato tutti i colleghi di serie, l'attrice ha spiegato la ragione del suo amore per Mina Settembre, che nasce da un'idea dello scrittore Maurizio De Giovanni. Della serie l'attrice ha voluto dire: "Secondo me una delle forze di Mina Settembre è l’equilibrio che si riesce a ottenere grazie alla scrittura e alla regia. Si tratta di un equilibrio di toni e di generi, di registri che si intrecciano, e quindi c’è la commedia, rappresentata dai grandi attori napoletani, e ci sono i casi di Mina, e quindi storie intense, drammatiche e aderenti alla nostra contemporaneità. Mina Settembre ti fa commuovere e ti fa entusiasmare. Prima ti scende una lacrimuccia e poi ti metti a ridere, mentre vedi una città che Tiziana narra visivamente in un modo molto bello. Lei racconta, tra luci e ombre, una Napoli che non è quella da cartolina ma nemmeno quella di un romanzo criminale. Si tratta di un luogo ricco di complessità e sfumature. C’è molta carne al fuoco, anche se è chiaro che il fil rouge della serie è la storia familiare di Mina con Zia Rosa, Domenico e Viola, e con le amiche storiche Titti e Irene e i relativi consorti".
A riprendere il ruolo di Zia Rosa è dunque Marisa Laurito, che dopo aver detto qualcosa sul suo personaggio, ha condiviso con noi il suo grandissimo amore per Napoli, ambientazione perfetta per una serie piena di cuore come Mina Settembre: "Zia Rosa continua a impicciarsi degli affari di tutti senza pietà perché vuole entrare nelle vite degli altri: non per dare loro fastidio ma per farli essere felici. Ecco perché è la zia che tutti vorrebbero avere. In Mina Settembre, Napoli influenza moltissimo la storia, perché Napoli è una città meravigliosa in cui ci sono talmente tante sfaccettature, talmente tanta umanità, talmente tanto dramma, talmente tanta poesia meravigliosa e talmente tanta bellezza che era inevitabile che facesse da sfondo a una serie come la nostra, che è piena di cose magnifiche. Io capisco perché molti vengono a fare delle serie a Napoli o vogliono girare a Napoli, ma non la fanno mai bella come l’ha fatta Tiziana. Io ho la direzione di un teatro nel centro di Napoli che si trova in una zona 'faticosa', ma c'è una solidarietà pazzesca fra le persone che vivono in quelle strade. C'è un’ironia cavalcante e c'è uno stupore magnifico. Ogni volta che torno a Napoli, pur essendo napoletana, mi stupisco di una battuta che sento o di qualcuno che si inventa una cosa: è veramente un posto incredibile!".
All'incontro con i giornalisti non poteva mancare Giuseppe Zeno, che torna a impersonare Domenico, il ginecologo di cui Mina è innamorata. L'attore ci ha spiegato come troveremo il personaggio nella terza stagione: "Domenico è dovuto andare in soccorso della sorella, è dovuto restare lontano da Napoli e dalla sua amata per circa 1 anno e, come in tutte le belle storie, la lontananza aiuta a maturare una scelta da parte di entrambi, una scelta sentimentale che li porta a una maturazione, a una consapevolezza. Domenico è un personaggio caldo, affettuoso, che ama gli abbracci. Domenico è quasi sempre contento ed è accogliente, è un uomo che entra nella vita degli altri in punta di piedi, è una persona 'in apertura', come lo sono un po’ tutti i personaggi di questa serie. La decisione di adottare Viola insieme a Mina è una bella assunzione di responsabilità da parte sua, che però fa emergere le paure e le insicurezze del personaggio, e queste paure e insicurezze avranno delle conseguenze".
Ovviamente anche gli altri personaggi di Mina Settembre 3, che è una coproduzione Rai Fiction/IFF, andranno incontro a dei cambiamenti, a cominciare da Viola (Ludovica Nasti), che si sentirà finalmente protetta. Nelle puntate inedite ci saranno anche delle nuove entrate: l'assistente sociale Fiore e un ragazzo che è stato in carcere e si chiama Jonathan Ammaturo. Li interpretano rispettivamente Chiara Russo ed Erasmo Genzini.