Christian de Sica ha avuto il Covid-19, ora è negativo
Christian De Sica ha dichiarato a Il Messaggero di aver avuto il Covid-19. Quattro giorni fa è risultato positivo al tampone e adesso gode di ottima salute.

Anche Christian De Sica, come molte personalità del mondo dello spettacolo, da Carlo Conti ad Alessandro Cattelan, è risultato positivo al Coronavirus. Adesso però l'attore ne è uscito fuori, tanto che ha dichiarato al Messaggero: "Il maledetto Covid-19 ha colpito anche me". Da 4 giorni, per fortuna, l'attore e regista è negativo. "Ringraziando Dio” - ha continuato - me la sono cavata con una febbriciattola e debolezza diffusa, ho potuto curarmi in casa".
Christian De Sica, che ha 69 anni, è stato fortunato ad avere sintomi leggeri, al contrario, per esempio, di Gerry Scotti. Ora che è tornato in forze, potrà festeggiare, domani, il compleanno dell'amico e parente acquisito Carlo Verdone, nonché riprendere la lavorazione di Chi ha incastrato Babbo Natale, il nuovo film del re del botteghino Alessandro Siani, che arriverà nelle nostre sale alla fine del prossimo anno. Parlando di questa commedia e del personaggio che interpreterà, De Sica ha detto che sarà un "vecchione vestito di rosso, un po' rimbambito e vittima del truffatore napoletano Alessandro Siani".
Nel 2020 Christian De Sica ha fatto in tempo a raggiungere le nostre sale ne La mia banda suona il pop di Fausto Brizzi. A novembre 2019 era invece uscito il suo film da regista Sono Solo Fantasmi.