Blob, di tutto di più è un programma satirico, in onda alle 20.00 di ogni sera dal 1989: è infatti una delle trasmissioni più longeve e di successo di Rai3. Blob nasce da un’idea di Angelo Guglielmi, dirigente di Rai3, insieme ai critici cinematografici Enrico Ghezzi e Marco Giusti. Il programma prende il nome da The Blob - Fluido Mortale, un film horror fantascientifico del 1958, in cui una creatura informe aliena invade la Terra, fagocitando tutti gli spazi e le persone.
Ogni puntata - la cui durata può variare dai dieci ai trenta minuti - è un attento montaggio, un riutilizzo creativo di spezzoni video presi dai canali televisivi italiani ed esteri, filmati amatoriali e web, uniti in modo da mettere a nudo la tv e i suoi protagonisti. Alcune puntate sono delle monografie dedicate a personaggi politici, sportivi e dello spettacolo. In sovrimpressione, durante la messa in onda, è scritto il titolo della puntata, spesso un gioco di parole ironico. Nel corso degli anni, Blob ha raccontato quotidianamente - con il suo stile satirico e spregiudicato - la politica, i cambiamenti sociali, la cultura, le mode e i fatti d’attualità in Italia, offrendo un punto di vista alternativo a quello della classica informazione del piccolo schermo.