Anticipazioni TV

Un Posto al Sole: cosa fa oggi Gigio Morra, Peppino, dopo l'addio alla soap

3

Il veterano attore napoletano Gigio Morra dal 2016 al 2018 ha interpretato in Un Posto al Sole il ruolo di Peppino Canfora, proprietario del garage in cui lavora Franco Boschi. Vediamo di scoprire cosa fa oggi.

Un Posto al Sole: cosa fa oggi Gigio Morra, Peppino, dopo l'addio alla soap

Adesso, ogni volta che Franco Boschi ha bisogno di allontanarsi per lavoro, gli telefona, ma da un bel pezzo non lo vediamo più, come succede a personaggi che entrano in Un Posto al Sole anche per periodi lunghi e con trame importanti, per poi uscirne e dedicarsi ad altro. Parliamo di Don Peppino Canfora, il proprietario del garage, protagonista tra il 2016 e il 2018 di una lunga storyline, interpretato dal veterano attore napoletano Gigio Morra.

Don Peppino Canfora: rinfreschiamoci la memoria

Peppino Canfora entra in Un Posto al Sole nel 2016. Franco Boschi va a lavorare nel garage di cui l'uomo, un vedovo, è proprietario e pian piano tra i due nasce una vera amicizia. Boschi capisce però che l'uomo nasconde qualcosa, dal momento che non reagisce alle prepotenze di due ragazzi che tutti i giorni vengono, scelgono l'auto più bella e vanno a farci un giro, senza curarsi di eventuali danni. Scopre che uno dei ragazzi è figlio di un pericoloso usuraio con cui Peppino si è indebitato e decide di fare il possibile per sottrarlo alle sue grinfie. Quando l'uomo, provato dalle minacce e dalle violenze, ha un infarto, Franco conosce in ospedale la sua bellissima figlia Luisa (Sonia Aquino, la prima e indimenticata presentatrice di Coming Soon Television, se ci passate il ricordo, ndr), con cui sembra nascere un tenero sentimento. Per un periodo Franco abiterà addirittura a casa di Peppino, ma poi il loro diventerà semplicemente un rapporto di lavoro e con Luisa non ci sarà più storia. La presenza del personaggio serve agli autori per introdurre uno dei temi sociali che periodicamente la soap affronta. In questo caso la situazione di tanti piccoli imprenditori e commercianti che si mettono incautamente, in situazione di necessità, nelle mani di malviventi senza scrupoli, che li aiutano con una somma che con gli interessi viene in seguito resa impossibile da estinguere. Titolare del racket nella soap, se ricordate, era Gaetano Prisco, interpretato dal bravissimo Fabio De Caro, il Malammore della serie tv Gomorra.

Gigio Morra, vocazione attore

Gigio Morra nasce a Napoli il 26 agosto del 1945. Il vero nome è Luigi, ma è uno dei grandi attori e registi del teatro italiano con cui ha lavorato, Carlo Cecchi, a ribattezzarlo Gigio, come il topo. In un'intervista a Repubblica di qualche anno fa raccontava di essere nato cantante, grazie anche alla passione della madre che lo portava al Teatro Bellini, e di aver fatto il suo debutto in questa veste a 8 anni. Dal canto alla declamazione di poesie (Di Giacomo, Dante, Garçia Lorca e la passione per il romano Gioacchino Belli) il passo è breve: l'amore per i versi e per il ritmo lo spingono verso il palcoscenico, così dopo il diploma (forzato) in ragioneria, lo aspetta l'Accademia d'arte drammatica. Sulla sua strada Morra ha la fortuna di formarsi con grandi maestri del teatro italiano: lavora col leggendario Eduardo De Filippo, con Carlo Cecchi e il suo Granteatro e con Angelo Savelli, Giuseppe Patroni Griffi e Maurizio Scaparro. A teatro lavora anche con Luca De Filippo e spesso con Toni Servillo.

Al cinema esordisce nel 1976 in Marcia trionfale di Marco Bellocchio, poi ci torna nel 1981 col ruolo del rivale di Nanni Moretti in Sogni d'oro, seguito da quello di Pierpaolo nel cult degli Squallor Arrapaho. È il bidello in Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmuller, Bilancione in Polvere di Napoli di Antonio Capuano e nel 2008 ha il ruolo di Iavarone in Gomorra, il film di Matteo Garrone. Negli anni seguono Fortapàsc di Marco Risi, Tris di donne & abiti nuziali, il ritorno con Marco Bellocchio in Bella addormentata, Benvenuto Presidente!, Nemiche per la pelle, Pericle il nero e il debutto alla regia di Igort, 5 è il numero perfetto, dove è Don Lava. Maccio Capatonda lo chiama a fare il commissario Fiutozzi nel satirico Omicidio all'italiana, interpreta il sequel Bentornato Presidente ed è l'Oste nel Pinocchio di Matteo Garrone. Al momento la sua ultima apparizione è nella parte di Gaetano in 7 ore per farla innamorare di Giampaolo Morelli.

Ma Gigio Morra è notissimo anche per i molti ruoli televisivi, non certo solo per quello di Peppino Canfora in Un Posto al Sole. Nel 2016 è Pasquale di Curva nella serie La famiglia, e appare in tre parti diverse, tra cui anche quella di Totò Riina, ne Il Commissario Montalbano. Lavora anche in due stagioni di Tutti pazzi per amore e in Squadra Antimafia 3, oltre che in diversi film televisivi. Nella vita Gigio Morra ha una lunga relazione con la collega Lucia Mandarini, e non ha figli. Se volete seguirne la vita e la carriera, ha anche una pagina Facebook. Noi speriamo prima o poi di vederlo tornare col suo Don Peppino in qualche episodio di Un Posto al Sole.

Un Posto al Sole va in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Rai 3 alle 20.45.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo