Hachiko: un classico delle feste su Netflix
Adesso è a portata di clic e menu nell'economica offerta di Netflix: non si sfuggirà alle lacrime!

D'accordo, Hachiko diretto da Lasse Hallström e interpretato da Richard Gere, da poco su Netflix, non sarà propriamente un "film delle feste", ma la sua robusta dose di buoni sentimenti e di affetto per gli amici a quattro zampe ne hanno fatto un classico di questo periodo, come accade d'altronde a Belle e Sebastien.
Basato su una storia vera, Hachiko racconta del cane del titolo (razza akita, per la precisione) e dell'affetto provato dall'animale verso Parker Wilson, un professore che ne diventa il padrone, nonostante gli iniziali pareri contrari della moglie. L'animale instaura con Parker un rituale, attendendolo alla stazione ogni giorno, di ritorno dal lavoro. Quando Parker muore per un attacco di cuore, Hachiko per i successivi dieci anni continua ad attenderlo alla stazione, alla stessa ora.
Il vero Hachiko visse in Giappone tra il 1923 e il 1935. La figura di Parker si ispira a quella del reale padrone del cane, il professore Hidesaburō Ueno.
- Giornalista specializzato in audiovisivi
- Autore di "La stirpe di Topolino"