The End of the F***ing World

The End of the F***ing World

( The End of the F***ing World )
Voto del pubblico
Voto ComingSoon
Valutazione
3.85 su 73 voti
Ideatore: Charlie Covell
Genere: Commedia
Anno: 2017
Paese: Gran Bretagna
Durata: 21 min
Stato: Conclusa
The End of the F***ing World è una Serie TV di genere commedia del 2017, ideata da Charlie Covell, con Alex Lawther e Jessica Barden. Prodotto da Clerkenwell Films, Dominic Buchanan Productions. The End of the F***ing World ha concluso la produzione. Sono state prodotte 2 stagioni.
Genere: Commedia
Ideatore: Charlie Covell
Anno: 2017
Paese: Gran Bretagna
Produzione: Clerkenwell Films, Dominic Buchanan Productions
Durata: 21 min
Stato: Conclusa

TRAMA THE END OF THE F***ING WORLD

The End of the F***ing World è una serie tv inglese ideata da Jonathan Enteistle che segue la storia di due particolari adolescenti, un ragazzo ed una ragazza, che sono alla costante ricerca di un senso da dare alle proprie vite. James (Alex Lawther, The Imitation Game, Vi presento Christopher Robin) è un diciassettenne convinto di essere uno psicopatico, forse lo è davvero visto che durante l'infanzia già a otto anni si è reso conto di non possedere senso dell'umorismo, a nove ha infilato la mano nella friggitrice per cercare di sentire qualcosa e negli ultimi anni si è dedicato ad uccidere piccoli animali, fondamentalmente per noia. Ancora in cerca di sensazioni che lo facciano sentire vivo e con un odio viscerale per il padre, Phil (Steve Oram) James sente di dover uccidere qualcosa di più grande del gatto dei vicini.

A scuola James viene avvicinato dalla coetanea Alyssa (Jessica Barden, The Lobster) una sua compagna, anche lei enigmatica, ribelle e annoiata dalla propria vita che vive con grande difficoltà il rapporto con il patrigno con il patrigno Tony (Navin Chowdhry), compagno della madre Gwen (Christine Bottomley). La ragazza ha scelto di legarsi a James per il solo fatto che lui è il più strano della scuola e dunque ai suoi occhi il più interessante. Inizialmente il ragazzo sta al gioco, con l'intenzione di fare di Alyssa la sua prima vittima umana, ma non trova mai il coraggio di compiere il folle gesto.

I due entrano così in confidenza, iniziano una relazione e su proposta di Alyssa decidono di darsi alla fuga con l'auto del padre di James per cercare nuove emozioni, scappare da una vita monotona che non li appaga e trovare il vero padre di Alyssa. I protagonisti iniziano così il loro strano viaggio verso l'età adulta, dove saranno costretti ad affrontare loro stessi, i problemi che li accomunano ed una serie di incredibili disavventure, costantemente inseguiti dalle poliziotte Eunice Noon (Gemma Whelan) e Teri Darego (Wunmi Mosaku).

The End of the F***ing...
4 Foto
The End of the F***ing...
Sfoglia la gallery

CRITICA DI THE END OF THE F***ING WORLD

Una delle regole non scritte delle serie di successo è costruire personaggi con cui il pubblico si possa immedesimare istintivamente. Nella maggior parte dei casi in cui viene meno questa empatia, la serie non ottiene un ottimo riscontro o comunque diventa un semplice passatempo pomeridiano, con personaggi che vivono e muoiono nell’arco di una puntata senza che questo sconvolga le menti del pubblico - come accade nel caso di show à la C.S.I. Poi ci sono storie come The End of the F***ing World, che fanno di questa mancanza un punto di forza, perché pur impedendo al pubblico di immedesimarsi in un ragazzo psicopatico con tendenze omicide e una ragazza aggressiva e prepotente, lo avvinghiano a sé, facendogli vedere un’evoluzione inaspettata e inculcandogli in testa un dubbio: cambieranno in meglio o finiranno per distruggersi a vicenda? Se già la storia del fumetto di Covell era avvincente, cinica e dolce in parti eguali, i due attori protagonisti dell’adattamento televisivo, Alex Lawther e Jessica Barden sono stati bravissimi a rendere vivi e credibili i propri personaggi. In più, il montaggio è veloce e incalzante, c’è una bellissima colonna sonora, una fotografia wesandersoniana e una durata degli episodi talmente breve che si può finire una stagione in un pomeriggio. Consigliatissima! (Federica Carlino - Comingsoon.it)

CURIOSITÀ SU THE END OF THE F***ING WORLD

The End of the F***ing World di Channel 4 è l'adattamento televisivo del fumetto di Charles S. Forsman The End of the Fucking World, in Italia pubblicato da 001 Edizioni.

Per caratterizzare il personaggio di James e dare rilievo al suo cambiamento personale nel corso degli episodi, i suoi abiti cambiano man mano che la serie procede, passando da toni molto scuri a toni molto luminosi.

A differenza della serie, nel fumetto da cui la stessa è tratta James non mette la mano nella friggitrice ma nel dispositivo di smaltimento dei rifiuti del lavello della cucina.

Tra i brani musicali della serie ci sono We might be dead by tomorrow" di Soko, "Funnel Of Love" di Wanda Jackson, "Superboy and Supergirl" di Tullycraft e "The End of the World" di Julie London.

I due protagonisti della serie rendono omaggio a Quentin Tarantino nell'episodio in cui improvvisano una danza nella casa del Dr. Koch.

Nonostante la serie sia attualmente disponibile sulla piattaforma streaming Netflix, in realtà The End of The F***ing World non è una serie a marchio Netflix, difatti è stata precedentemente trasmessa dal canale britannico Channel 4.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI THE END OF THE F***ING WORLD

Attore Ruolo
Alex Lawther
James
Jessica Barden
Alyssa
Steve Oram
Phil
Christine Bottomley
Gwen
Naomi Ackie
Bonnie
Gemma Whelan
Eunice Noon
Wunmi Mosaku
Teri Darego
Navin Chowdhry
Tony
Barry Ward
Leslie Foley

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE END OF THE F***ING WORLD

BAFTA

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA

  • 2020 - Premio miglior serie drammatica
  • 2020 - Premio migliore attrice non protagonista per la TV a Naomi Ackie
  • 2018 - Candidatura miglior serie drammatica
LE STAGIONI DELLA SERIE
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming