Ancora una volta Sarah Connor deve lottare con tutte le sue forze per garantire l'incolumità del figlio John. In seguito alla loro fuga, la sopravvivenza di colui che in futuro potrebbe diventare il salvatore del genere umano, è minacciata da una nuova e potente macchina: un terminator in continua evoluzione. Ad aiutarli in questa nuova battaglia c’è Cameron Phillips, incaricata di proteggerli dal terminator e dal pedinamento dell'agente Ellison.
Disponibile ora. Entra in NOW!La serie si propone come uno spin-off della saga cinematografica di Terminator. Precisamente, le vicende narrate nelle due stagioni prodotte, sono ambientate dopo il secondo film, Terminator 2: Il giorno del giudizio, quando Sarah Connor, il figlio John e T-800 riescono a distruggere T-1000, impedendo che simili tecnologie possano in futuro essere impiegate per creare una nuova minaccia. Grazie a un paradosso temporale, la serie succede anche il terzo film, Terminator 3: Le macchine ribelli, nel quale si scopre che il giorno del giudizio non è stato realmente scongiurato ma solo rimandato, e che Sarah è morta di cancro. Nonostante gli stravolgimenti presentati dallo show, il quarto film del ciclo, Terminator Salvation, arrivato nelle sale dopo la seconda stagione, non fa alcun riferimento a esso.
Inizialmente la parola “Terminator” non era inclusa nel titolo della serie. In seguito i produttori capirono che una piccola modifica avrebbe potuto attirare l'attenzione di un numero maggiore di spettatori.
Gran parte delle riprese - eccetto il pilota, girato ad Albuquerque, in New Mexico - furono girate negli studio di Burbank della Warner Brothers. Gli stessi utilizzati nella serie Una mamma per amica per raffigurare l’immaginaria cittadina di Stars Hollow.
La colonna sonora di Terminator: The Sarah Connor Chronicles porta la firma di Bear McCreary. Sfortunatamente, tranne che in una brevissima sequenza, per ragioni economiche i produttori della serie non hanno potuto utilizzare il tema musicale originale di Terminator composto da Brad Fiedel.
Nel 2008 la serie conquistò l’Academy degli Emmy Awards portandosi a casa tre nomination in altrettante categorie tecniche: migliori effetti speciali, miglior coordinamento delle acrobazie, e miglior picture editing per una serie drammatica a camera singola.
Attore | Ruolo |
---|---|
Lena Headey | Sarah Connor |
Thomas Dekker | John Connor |
Summer Glau | Cameron Phillips |
Brian Austin Green | Derek Reese |
Garret Dillahunt | Cromartie |
Shirley Manson | Catherine Weaver |
Leven Rambin | Riley Dawson |
Richard T. Jones | James Ellison |