Stranger Things: Tutto sulla colonna sonora della Serie TV
Dalle musiche originali alle canzoni sincronizzate nelle tre stagioni della serie: tutto, ma proprio tutto, sull'iconica soundtrack della serie Netflix.

- Chi ha scritto la sigla e i brani originali della colonna sonora
- La music supervisor della serie
- La cronologia completa della soundtrack di Stranger Things
I riferimenti alla cultura pop di quattro decenni fa sono proprio il motivo per cui Stranger Things è diventato un cult dei nostri giorni. Per catapultarci tutti negli scintillanti anni ’80, i fratelli Duffer hanno raccolto alcune tra le canzoni più iconiche del periodo, coccolando i nostalgici ultratrentenni e istruendo al tempo stesso la generazione Z. Ma la soundtrack della serie è talmente vasta che c’è bisogno di fare un po’ d’ordine: tra le musiche originali e i brani pop e rock estratti da album che hanno fatto davvero la storia, contribuendo a creare il mito di una decade oggi idealizzata, eccovi tutto, ma proprio tutto quello che c'è da sapere riguardo la colonna sonora di Stranger Things.
Chi ha scritto la sigla e i brani originali della colonna sonora
La colonna sonora originale, che tecnicamente è chiamata score, è stata composta da Michael Stein e Kyle Dixon, due componenti del gruppo SURVIVE. I Duffer Brothers hanno scelto proprio loro dopo averli sentiti nella colonna sonora del film del 2014 The Guest, diretto da Adam Wingard. Rimasti a dir poco folgorati, hanno deciso di usare un pezzo della band in una prima bozza del trailer della serie, e rendendosi conto del potenziale, li hanno contattati e gli hanno chiesto di scrivere le musiche. Il resto, come si suol dire, è storia.
Quali strumenti hanno usato
Essendo un duo di musica elettronica sperimentale, i compositori hanno creato il tema di Stranger Things utilizzando una serie di sintetizzatori vintage, come ad esempio il Prophet-5 (un synth risalente alla fine degli anni ’70), il Roland SH-2, che ha definito la linea di basso, e l’ARP 2600, che ha dato alla musica un suono simile a quello di una tuba. Per le scene di grande tensione, soprattutto nei momenti da salto sulla sedia, hanno invece registrato il suono di un pianoforte rotto su un registratore portatile.
A chi si sono ispirati
In un’intervista con Vanity Fair, i due hanno dichiarato di essere stati influenzati da tantissimi artisti diversi, ma in particolar modo da Aphex Twin, Autechre, Bogdan Raczynski. “Io ho visto forse più di un milione di volte i film Big Trouble In Little China, The Keep, di cui Tangerine Dream aveva scritto la colonna sonora, Ex Machina, Annihilation”, ha aggiunto Michael Stein: “Io penso che, in quanto artista, puoi anche far finta e ignorare di essere stato influenzato da qualcuno, ma in realtà tutti noi prendiamo qualcosa da qualcuno, la assorbiamo e la adattiamo al nostro sentire per trasformarla in qualcos’altro. Tutto si evolve partendo da esperienze passate”.
La music supervisor della serie
A mettere insieme una colonna sonora perfettamente in linea con la storia, ci ha pensato la music supervisor Nora Felder, che nella sua lunga carriera ha dato un’identità sonora ad altre apprezzate serie tv come Californication, Ray Donovan e What We Do In The Shadows. “Quando la serie è diventata un successo mondiale, noi del team di post-production abbiamo iniziato a lavorare come una vera squadra”, ha spiegato la consulente in un’intervista con Billboard: “Abbiamo condiviso questa assurda e bellissima esperienza sin dall’inizio e la buona notizia è che siamo tutti appassionati di musica, per cui ci diamo dei suggerimenti a vicenda, quando possibile”.
La vera sfida della terza stagione
“La Stagione 3 è ambientata nell’estate del 1985”, ha aggiunto Nora Felder, “per cui abbiamo cercato di sincronizzare solo brani usciti in quell’anno. In particolare, volevamo che le canzoni fungessero da musica diegetica, e che quindi provenissero da fonti interne al microcosmo di Hawkins, come una radio o una festa in lontananza. Ad esempio, nella scena in cui Mike (Finn Wolfhard) canta “Never Surrender”, la hit del 1985 di Corey Hart, è stato un modo efficace e romantico di stabilire l’anno in cui la terza stagione ha luogo sin dal primo momento”. Ma sono stati fatti dei piccoli strappi alla regola: “Abbiamo usato Goldrush II del duo elettronico Yello, una canzone uscita nel 1986, che però catturava alla perfezione la fuga in macchina dei protagonisti. Quando una canzone riesce ad enfatizzare l’atmosfera sonora della storia, ci prendiamo queste piccole licenze creative”.
Le perle nascoste
Oltre ad utilizzare hit senza tempo come “Never Surrender” e “American Pie”, Nora Felder ha anche provato a promuovere artisti quasi sconosciuti, come i Gentlemen Afterdark, di cui ha sincronizzato il brano “Open the Door”. Si tratta di una band di Phoenix che nel 1983 fu prodotta da Alice Cooper e Dick Wagner (chitarrista, tra gli altri, di Lou Reed, Aerosmith e KISS), ma che prima dell’uscita di Stranger Things aveva una media di 12 ascoltatori al mese su Spotify, come rivelato proprio dal cantante Brian Smith in un post su Facebook: “Dopo Stranger Things, i nostri ascoltatori mensili sono diventati 180.000. Siamo diventati delle star in Messico e in Egitto. Più di 80 milioni di persone ci hanno conosciuto grazie alla serie. Insomma, adesso riesco quasi a digerire queste canzoni che fino a qualche anno fa rinnegavo. Addirittura alcune etichette ci vogliono ripubblicare su vinile. Quando vivevamo e facevamo la fame nelle sale di registrazione a Los Angeles, io avevo assemblato una zona notte con tutte le scatole piene di nostri dischi invenduti. La cosa ancora più paradossale, è che c’è stato anche un incremento delle vendite dei miei due libri”.
La cronologia completa della soundtrack di Stranger Things
Un fan sfegatato della serie ha pubblicato su Reddit una tabella dettagliatissima con l’ordine esatto in cui sono state inserite sia le canzoni (musica diegetica o source music) che le tracce originali di Michael Stein e Kyle Dixon (musica extradiegetica o score) all’interno di tutte le puntate delle tre stagioni attualmente disponibili su Netflix. Per i più pigri, ha anche creato una playlist su Spotify, che vi ricondividiamo di seguito.
Qui invece trovate la lista completa di tutte le canzoni utilizzate, episodio per episodio, stagione per stagione:
Stagione 1
Capitolo 1 - La scomparsa di Will Byers
- Jefferson Airplane - “She Has Funny Cars” - Undici si nasconde in un diner per mangiare.
- Jefferson Airplane - “White Rabbit” - Gli scienziati del laboratorio entrano nel diner.
- Toto - “Africa” - Nancy e Steve si baciano sul letto.
- The Seeds - “Can’t Seem to Make You Mine” - Hopper entra all’Hawkins Police Department e viene informato della scomparsa di Will Byers.
- Trader Horne - “Jenny May” - Undici fa fermare la ventola del diner.
- Jackie James & Ian Curnow - “Every Little Bit” - La canzone che Nancy ascolta quando Steve entra di nascosto nella sua stanza.
- Pearls Before Swine - “I Shall Not Care” - Benny cucina degli hamburger per Undici.
Capitolo 2: La stramba di Maple Street
- Modern English - “I Melt With You” - Nancy beve una birra alla festa in piscina
- The Clash - “Should I Stay or Should I Go” - Jonathan ascolta questa canzone in macchina e ripensa a Will. Al minuto 0.47, lo stereo di accende con questo pezzo.
- The Bangles - “Hazy Shade of Winter” - Barb viene afferrata da qualcosa.
- Trooper - “Raise a Little Hell” - Steve apre la porta di casa.
- Reagan Youth - “Go Nowhere” - Jonathan la ascolta mentre va da Lonnie.
- Chicks With Hits - “Deck The Halls” - Joyce va a comprare un nuovo telefono.
- The Canterbury Choir - Jingle Bells - Joyce chiede al suo capo un anticipo.
- Mark Glass - “Dark Stars” - Jonathan si parcheggia davanti a casa di Lonnie.
- Space Knife - “I’m Taking Off (Shield Your Eyes)" - Jonathan cerca Lonnie.
- Alexander Baker & Clair Marlo - “Body Language” - Nancy e Barb si accordano per andare a casa di Steve.
- Brotherhood of Man - “Tie a Yellow Ribbon” - Le due parlano in macchina.
Capitolo tre: Luci natalizie
- Peter Gabriel - “Heroes” - La scoperta nel lago.
- Foreigner - “Waiting for a Girl Like You” - Nancy e Steve fanno l’amore.
- Joel Evans & Friends - “We Wish You a Merry Christmas” - Joyce va a comprare le luci di natale.
- Johannes Brahms - Ninna nanna - Undici apre il carillon di Nancy.
Capitolo quattro: Il corpo
- Joy Division - “Atmosphere” - Hopper informa Joyce della scoperta al lago.
- The Clash - “Should I Stay or Should I Go” - Joyce prova a chiamare Will.
- The Deep - “Color Dreams” - Hopper offer una birra a O’Bannon.
Capitolo cinque: La pulce e l’acrobata
- New Order - “Elegia” - Al funerale.
- Echo & The Bunnymen - “Nocturnal Me” - titoli di coda.
- Tangerine Dreams - “Green Desert” - Hopper cerca delle cimici nel suo van.
- Bob Seger & The Silver Bullet Band - “Old Time Rock & Roll” - Steve la canta a Nancy.
Capitolo sei: Il mostro
- Corey Hart - “Sunglasses at Night” - Steve e i suoi compagni provano a entrare nella stanza di Nancy.
- Dolly Parton - “The Bargain Store” - Nancy e Jonathan vanno in un negozio.
- Andrew Pinching - “I See the Future” - Karen apre la porta della stanza di Nancy.
- Kookie Freeman - “Happy Jose” - Undici cammina in un alimentari.
- Johannes Brahms - “Brahm’s Lullaby” - La sorella di Terri parla con Joyce e Hopper.
- Tangerine Dreams - “Exit” - Steve e Jonathan fanno a botte.
Capitolo sette: La vasca da bagno
- Vangelis - “Fields of Coral” - I bambini spiegano a tutti del Sottosopra.
Capitolo otto: Il sottosopra
- Moby - “When It’s Cold I’d Like to Die” - Will riprende i sensi.
- Mormon Tabernacle Choir - “Carol of the Bells” - Hopper lascia del cibo in una scatola nel bosco.
- Tangerine Dream - “Horizon (Warsaw Gate Mix)” - Il flashback di Hopper.
- Bing Crosby - “White Christmas” - I Byers festeggiano la vigilia di Natale.
Stagione 2
Capitolo 1 - Mad Max
- Devo - “Whip It” - I ragazzi entrano nella salagiochi.
- Oinbo Boingo - “Just Another Day” - Jim entra nella stazione di polizia.
- The Romantics - “Talking In Your Sleep” - Steve e Nancy parlano di un compito in classe.
- Scorpions - “Rock You Like a Hurricane” - Il nuovo studente Billy arriva a scuola.
- Gary Paxton - Spooky Movies - Bob entra in negozio.
- Prehistoric Wolves - “Every Other Girl” - La ascolta l’assistente del laboratorio.
Capitolo 2 - Dolcetto o scherzetto, matto
- Ray Parker Jr. - “Ghostbusters (Instrumental Version)” - I ragazzi si preparano per Halloween.
- Ted Nugent - “Wango Tango” - Billy protesta per il trasferimento a Hawkins.
- Swing Set - “Blackout” - Jonathan porta Will dai suoi amici.
- Motley Crue - Shout at the Devil - Billy viene eletto nuovo Keg King.
- Dolly Parton & Kenny Rogers - “Islands in the Stream” - Bob e Joyce ballano in soggiorno.
- Bobby “Boris” Pickett & The Crypt-Kickers - “Monster Mash” - Max e i ragazzi fanno dolcetto o scherzetto.
- Duran Duran - “Girls On Film” - Jonathan incontra Samantha.
- Big Giant Circles - Outside the Realm - Mike parla con Will.
Capitolo 3 - Il girino
- The Mercy Brothers - “Whistle On The River” - Dustin prende dei libri a scuola.
- Jim Croce - “You Don’t Mess Around With Jim” - Il flashback di Hopper e Undici che ascoltano un vinile.
- Tones On Tail - “Go!” - Undici lascia il rifugio.
- The Psychedelic Furs - “The Ghost In You” - Jonathan parla con Nancy.
- Ill Repute - “Clean Cut American Kid” - stessa scena.
- Al Casey Combo - “Cookin’” - Joyce telefona a Bob.
- Jumpstreet - “How I Feel About You” - Nancy e Jonathan entrano nella camera di lei.
Capitolo 4: Will il saggio
- The Clash - “This is Radio Clash” - Nancy va a trovare Jonathan.
- Paul Engemann - “Scarface (Push it to the Limit)” - Hopper accente il motore e riceve un messaggio da Joyce.
- The Haxan Cloak - “The Growing” - Billy dice a Max di stare lontana da Lucas.
Capitolo 5 - Dig Dug
- Carroll Lloyd - “Try My Love” - Nancy e Jonathan entrano nel motel.
- Carl Weathers - “You Ought to Be With Me” - La famiglia Sinclair si siede al tavolo per colazione.
- Bobby Bare - “Green Green Grass of Home” - Undici va a trovare sua madre.
- Shock Therapy - “Can I Do What I Want” - Nancy e Jonathan vanno da Murray.
- Hittman - “Metal Sport” - Billy lascia Max alla salagiochi.
- Robert Gorl - “Darling Don’t Leave Me” - Lucas aspetta Max alla salagiochi.
- The Jetzons - “When The Sun Goes Down” - Lucas segue Max fuori dalla salagiochi.
- Channel 3 - “Strenght in Numbers” - Billy va a prendere Max alla salagiochi.
- Philip Glass - “Open the Kingdom (Liquid Days, Part II)” - Flashback di Terry.
- Billie Holiday - “No More” - Murray mette un disco mentre Jonathan e Nancy gli raccontano tutto.
Capitolo 6 - La spia
- Queen - “Hammer to Fall” - Steve chiede a Dustin di Dart.
- Cameron Brooks - “Where Django’s At” - Jonathan, Nancy e Murray lavorano insieme.
- Artie Shaw and His Orchestra - “There Is Frost on the Moon” - I tre festeggiano con un brindisi.
- Billie Holiday - “You Better Go Now” - Nancy e Jonathan si confidano in privato.
- Roy Orbison - “Blue Bayou” - Murray prepara la colazione a Nancy e Jonathan.
- Ratt - “Round and Round” - Billy fa ginnastica.
Capitolo 7 - La sorella perduta
- Bon Jovi - “Runaway” - Undici scende dal pullman a Chicago.
- Big Giant Circles - “Outside the Realm” - Kali fa vedere cosa sa fare a Undici.
- Fad Gadget - “Back to Nature” - Kali presenta Undici al resto della banda.
- John Carpenter - “The Bank Robbery” - Undici riconosce Ray.
- The Runaways - “Dead End Justice” - La crew va a cercare Ray.
- The Icicle Works - “Whisper to a Scream” - Undici sale sul Pullman.
Capitolo 8 - Il Mind Flayer
- Jack Cook - “The Love You Save (May Be Your Own)” - La madre di Max e il patrigno arrivano a casa.
- Metallica - “The Four Horsemen” - Billy ascolta un po’ di musica.
Capitolo 9 - La porta
- Barbra Streisand - “The Way We Were” - Mrs. Wheeler si rilassa leggendo un libro.
- Donna Summer - “I Do Believe (I Fell In Love)” - Billy parla con la signora Wheeler.
- Cameron Brooks - “I See Charcoal (You See Scarlet)” - Steve e Billy fanno a botte.
- Tangerine Dream - “Rare Bird” - Murray guarda i militari andarsene da Hawkins.
- Bobby Helms - “Jingle Bell Rock” - Jonathan filma mentre Joyce insegna a Will a ballare.
- Pat Benatar - “Love is a Battlefield” - Steve lascia Dustin al ballo.
- Olivia Newton-John - “Twist of Fate” - Dustin entra al ballo.
- Cyndi Lauper - “Time After Time” - Lucas chiede a Max di ballare.
- The Police - “Every Breath You Take” - Hopper consola Joyce.
Stagione 3
Capitolo 1 - Suzie, mi ricevi?
- Corey Hart - "Never Surrender" - Undici e Mike si baciano in camera da letto.
- Stray Cats - "Rock This Town" - I residenti di Hawkins nuotano nella piscina.
- Huey Lewis & The News - "Workin' For A Livin'" - Nancy corre al lavoro per portare il pranzo ai suoi superiori.
- Patsy Cline - "She's Got You" - Hopper guarda Joyce da lontano.
- Foreigner - "Hot Blooded" - Billy guarda Mrs. Wheeler nuotare.
- REO Speedwagon - "Can't Fight This Feeling" - Hopper cerca di trattenersi, mentre Undi e Mike si baciano in camera.
- Cutting Crew - "I Just Died In Your Arms Tonight" - Mrs. Wheeler si prepara per incontrare Billy.
Capitolo 2 - Incubi
- Jim Croce - "You Don't Mess Around With Jim" - Hopper canta in macchina, felice che Undi e Mike abbiano litigato.
- Weird Al Yankovich - "My Bologna" - Joyce va a trovare Mr. Clarke a casa sua.
- Madonna - "Material Girl" - Undi e Max provano vestiti allo Stracourt Mall.
- Foreigner - "Cold As Ice" - Undi scarica Mike.
Capitolo 3 - Il caso della bagnina scomparsa
- Madonna - "Angel" - Max balla mentre Undi legge riviste teen sul letto.
- Wham! - Wake Me Up Before You Go-Go" - Steve e Dustin guardano la lezione di aerobica allo Starcourt Mall.
- Don McLean - "American Pie" - Billy e Heather cenano con i genitori di lei.
Capitolo 4 - La sauna
- Vera Lynn - "We'll Meet Again" - Undi osserva Billy mentre scappa dal test della sauna.
Capitolo 5 - L’esercito di Mind Flayer
- Loverboy - "Strike Zone" - Hopper ruba una macchina al 7-Eleven.
Capitolo 6 - L’arma
- The Pointer Sisters - "Neutron Dance" - Alexei ruba la macchina ma non se ne va.
Capitolo 7 - Il morso
- John Mellencamp - "R.O.C.K. In The U.S.A." - Alla fiera del paese.
Capitolo 8 - La battaglia di Starcourt
- Jackie Wilson - "Higher And Higher (Your Love Keeps Lifting Me)" - I protagonisti vanno alla torre radio di Dustin.
- Gaten Matarazzo and Gabriella Pizzolo - "Never Ending Story" - La coppia interpreta il brano.
- Peter Gabriel - "Heroes" - Il gruppo carica il furgone mentre Joyce chiude le porte di casa.