Speciali Serie TV

Netflix, le migliori Serie TV del 2020

31

Da Sex Education a La casa di carta a The Crown, le Serie TV su Netflix da non perdere sulla piattaforma di video in streaming: ecco quali sono state le più belle dell'anno.

Netflix, le migliori Serie TV del 2020

"Che Serie TV inizio?". Quante volte abbiamo chiesto a un amico un consiglio? Orientarsi tra le moltissime Serie TV presenti sulle piattaforme di video in streaming è sempre difficile. Ogni mese su Netflix escono nuovi titoli che incuriosiscono e attirano l'attenzione; oppure sono disponibili le nuove stagioni di contenuti che abbiamo già amato. Ma quali sono state le migliori Serie TV del 2020, quelle da non perdere assolutamente? Nel corso dell'anno abbiamo costantemente aggiornato questo speciale segnalandovi le ultime uscite e consigliandovi una selezione delle più belle Serie TV da vedere su Netflix ogni mese. Le abbiamo scelte soprattutto tra le novità e tra quelle più attese. Ora che siamo arrivati alla fine di questo 2020, un anno davvero particolare durante il quale molti di noi - complice il lockdown - hanno riscoperto il piacere di appassionarsi a una nuova storia a episodi, tiriamo le somme. In questo elenco, che non vuole essere una classifica ma solo un insieme di consigli per tutti i gusti, troverete di tutto e di più: dalle hit di Netflix, alle sorprese e persino a quelle serie che dovevano essere fenomeni e che invece si sono rivelati flop. Non mancano, poi, quelle attese proprio in queste settimane di dicembre che si spera ci faranno chiudere in bellezza il 2020 seriale. Quante ne avete viste?

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a dicembre 2020

  • Selena: La serie - parte 1
  • Bridgerton - stagione 1
  • Le terrificanti avventure di Sabrina - parte 4

Selena: La serie - parte 1
Data di uscita: 4 dicembre

Migliori serie Netflix

In questo drama biografico sulla vita della cantante latina Selena Quintanilla-Pérez la star di The Walking Dead Christian Serratos presta il volto alla protagonista, star di origini messicane soprannominata la regina della musica tejano. Selena: La serie, in due parti (per ora uscità la prima di sei episodi) ripercorrerà la carriera dell'artista, scomparsa tragicamente a soli 23 anni, attraverso le scelte e gli eventi che hanno cambiato la sua vita e quella della sua famiglia.

Da non perdere perché: Non è la prima volta che la storia della star latina viene portata sullo schermo: nel 1997 Jennifer Lopez aveva ricoperto lo stesso ruolo nel film di Gregory Nava Selena. Quale sarà la versione più convincente?

Bridgerton - stagione 1
Data di uscita: 25 dicembre

Migliori serie Netflix

Il giorno di Natale potrete trascorrerlo con Bridgerton, la prima attesissima serie Netflix dell'ideatrice di Grey's Anatomy e Scandal Shonda Rhimes. Questo singolare drama in costume si concentra su Daphne (Phoebe Dynevor), figlia maggiore di una potente famiglia londinese che deve debuttare in società e trovare marito. Ma la sua ricerca è messa a dura prova dalle cronache scandalistiche diffuse dalla misteriosa Lady Whistledown che rischiano di metterla in cattiva luce. A complicare le cose arriva il duca di Hastings (Regé-Jean Page), lo scapolo d'oro che tutte le mamme vorrebbero al fianco delle figlie. I due provano un'innegabile attrazione ma riusciranno a non deludere le rispettive famiglie e l'intera società?

Da non perdere perché: Il genere del drama in costume è il guilty pleasure di Shonda Rhimes e...anche il nostro! Con i suoi pettegolezzi alla Gossip Girl e gli intrighi alla Downton Abbey, Bridgerton potrebbe rivelarsi la serie light trash di cui avevamo bisogno.

Le terrificanti avventure di Sabrina - parte 4
Data di uscita: 31 dicembre

Migliori serie Netflix

A San Silvestro, invece, l'appuntamento è con gli ultimissimi 8 episodi de Le terrificanti avventure di Sabrina, la serie fantasy incentrata sull'iconico personaggio della teenager metà strega e metà umana Sabrina Spellman (Kiernan Shipka). In questo capitolo conclusivo gli Orrori di Eldritch discenderanno su Greendale, costringendo la congrega a combattere ogni terrificante minaccia una per una, fino al Vuoto, che rappresenta la fine di tutte le cose. Mentre le streghe fanno la guerra, con l'aiuto del Fright Club, Nick inizia lentamente a riconquistare il cuore di Sabrina, ma farà ancora in tempo?

Da non perdere perché: Un po' horror, un po' teen drama, l'intrigante storia di Sabrina volge al termine e gli appassionati non possono certo perdersi il finale. Riuscirà la protagonista a trovare un equilibrio tra luce e oscurità?

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a novembre 2020

  • Dash & Lily - stagione 1
  • The Crown - stagione 4
  • Virgin River - stagione 2

Dash & Lily - stagione 1
Data di uscita: 10 novembre

Migliori serie Netflix

Nel mese di novembre entriamo subito nell'atmosfera natalizia con Dash & Lily, comedy romantica ambientata a New York City durante il periodo delle feste. Al centro del racconto ci sono il cinico Dash (Austin Abrams, Euphoria) e l'ottimista Lily (Midori Francis, The Birch). Lui è intelligente, maturo e indifferente all'atmosfera natalizia, lei è brillante, piena di speranza, frizzante e amante del Natale. Grazie a un taccuino preso e lasciato avanti e indietro per tutta la città, scoprono di avere in comune molte più cose di quante si sarebbero aspettati.

Da non perdere perché: In un periodo difficile durante il quale l'emergenza sanitaria costringe molti di noi nuovamente a casa, questa serie leggera e frizzante potrebbe infondere un po' di ottimismo e regalare qualche ora di svago.

The Crown - stagione 4
Data di uscita: 15 novembre

Migliori serie Netflix

Grandi cambiamenti attendono la famiglia reale inglese nell'attesissima quarta stagione di The Crown in cui Olivia Colman, Tobiaz Menzies e Helena Bonham Carter tornano nei panni dei reali Elisabetta II, il Principe Filippo e la Principessa Margaret. In questa stagione, ambientata durante i movimentati anni'80, trovano spazio grandi eventi storici come la guerra delle Falkland e l'insediamento del primo premier donna del Regno Unito, la Lady di Ferro Margaret Thatcher (la new entry Gillian Anderson) ma anche importanti vicende private della famigia reale, prima di tutte il matrimonio da sogno di Carlo e Diana.

Da non perdere perché: In questa stagione i protagonisti cercano di stare al passo con i tempi, in un mondo che sta rapidamente cambiando, ma conservare intatte le tradizioni e le rigide convenzioni a cui da sempre deve sottostare la famiglia reale. Ma gli occhi di tutti noi spettatori saranno puntati soprattutto sulla giovane Diana Spencer a cui presterà il volto Emma Corrin.

Virgin River - stagione 2
Data di uscita: 27 novembre

Migliori serie Netflix

Virgin River, la serie romantica basata sull'omonima collana di romanzi rosa di Robyn Carr, torna con la seconda stagione pronta a scaldare i nostri cuori. Nei nuovi episodi Mel (Alexandra Breckenridge) continuerà a lavorare come infermiera nella piccola cittadina dove era arrivata nella speranza di ritrovare se stessa. Ma la sua personale tempesta sentimentale, evidentemente, era solo all'inizio visto che in questo secondo ciclo di episodi sarà protagonista di un triangolo amoroso che coinvolge Jack Sheridan (Martin Henderson) e Charmaine (Lauren Hammersley). La spunterà o dovrà rassegnarsi a una vita senza amore?

Da non perdere perché: Molto apprezzata già fin dalla sua prima stagione, Virgin River è la serie perfetta per rilassarsi durante i pomeriggi autunnali e, magari, sognare ad occhi aperti insieme a Mel.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a ottobre 2020

  • Emily in Paris - stagione 1
  • The Haunting -  stagione 2
  • L'alienista - stagione 2
  • Suburra: La serie - stagione 3

Emily in Paris - stagione 1
Data di uscita: 2 ottobre

Migliori serie Netflix

In questa comedy romantica creata dall'ideatore di Younger e Sex and the City Darren Star, Lily Collins interpreta una giovane americana che si trasferisce a Parigi per cogliere al volo un'improvvisa nuova opportunità di lavoro: curerà i social media di un'importante azienda di lusso. Tra carriera, nuove amicizie e potenziali amori, nella capitale francesce Emily dovrà cercare di conquistare tutti con e sue idee innovative e, soprattutto, con il suo "punto di vista americano".

Da non perdere perché: In tempi difficili come questi, in cui l'emergenza sanitaria ci trattiene dall'organizzare grandi viaggi, Emily in Paris ci fa sognare ad occhi aperti. È una serie che si guarda in mezza giornata, perfetta per una domenica pomeriggio autunnale sotto le coperte.

The Haunting -  stagione 2
Data di uscita: 9 ottobre

Migliori serie Netflix

Dopo Hill House, Mike Flanagan ci porta in un'altra casa infestata con The Haunting of Bly Manor, la seconda stagione della serie antologica da lui creata. Nei nuovi episodi ritroveremo molti volti già visti nel primo ciclo ma vestiranno i panni di personaggi completamente diversi. La nuova storia, infatti, è ambientata in una casa della campagna inglese dove albergano presenze oscure. Come capirà presto la bambinaia Dani (Victoria Pedretti) chiamata a prendersi cura di due bambini, tra quelle mura è morta tragicamente la tata che l'ha preceduta. E non è la sola.

Da non perdere perché: Ancora una volta Flanagan utilizza le storie di fantasmi (in questo caso il racconto horror-gotico di Henry James Il giro di vite) come metafora delle ferite emotive che ognuno di noi si porta dentro. Definita dal creatore "una storia d'amore gotica", Bly Manor si preannuncia ancora più terrificante di Hill House.

L'alienista - stagione 2
Data di uscita: 22 ottobre

Migliori serie Netflix

Dopo l'enorme successo ottenuto dalla prima stagione, torna su Netflix con la seconda stagione L'alienista, il thriller ottocentesco con Daniel Brühl, Luke Evans e Dakota Fanning. Nei nuovi episodi Sara Howard (Fanning) apre una propria agenzia investigativa e si starà occupando di un nuovo caso. Riunite le forze con il Dott. Kreizler (Brühl) e John Moore (Evans), ora un reporter del New York Times, i tre dovranno ritrovare Ana Linares, la figlia scomparsa di un console spagnolo. La loro indagine li condurrà lungo un sentiero sinistro di omicidi e inganni, sulle tracce di un assassino pericoloso e sfuggente.

Da non perdere perché: Anche in questa seconda stagione la serie basata sulla saga di successo di Caleb Carr farà luce sulle questioni più spinose dell'epoca, come la corruzione nelle istituzioni, la disuguaglianza economica, il sensazionalismo della stampa scandalistica e il ruolo delle donne nella società.

Suburra: La serie - stagione 3
Data di uscita: 30 ottobre

Migliori serie Netflix

La terza stagione di Suburra: La serie metterà un punto alla battaglia finale per il trono di Roma tra Chiesa, Stato e Crimine. Dopo il tragico suicidio di Lele e l’inaspettato risveglio dal coma di Manfredi, capo del clan Anacleti, gli equilibri di potere tra tutti i personaggi sono di nuovo messi in discussione. La terza stagione si sposta tra le strade e i vicoli di Roma e provincia per raccontare ancora più da vicino il mondo del crimine. Chi vincerà la battaglia all’ultimo sangue per ottenere il potere sulla città?

Da non perdere perché: Suburra:La Serie avrà sempre un primato: è stata la prima serie originale italiana di Netflix. Con la sua conclusione, termina una prima fortunata fase di investimenti, creativi e non, che il servizio di video in streaming ha portato avanti nel nostro Paese. Sarà interessante capire come verrà chiusa la storia (e se saranno più chiari i collegamenti tra la serie e l'omonimo film).

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a settembre 2020

  • Away - stagione 1
  • Baby - stagione 3
  • Ratched - stagione 1

Away - stagione 1
Data di uscita: 4 settembre

Migliori serie Netflix

In questa emozionante serie di fantascienza creata da Andrew Hinderaker (Penny Dreadful) e prodotta per Netflix dall'affermato Jason Katims (Friday Night Lights, Parenthood), il premio Oscar Hilary Swank interpreta Emma Green, un'astronauta statunitense costretta a lasciare la sua famiglia per guidare un equipaggio internazionale nella prima missione su Marte. Tra colpi di scena, sentimenti e storie dei membri dei partecipanti alla missione, Away celebra gli incredibili progressi che hanno portato l'uomo fino a Marte mostrando i sacrifici personali che i protagonisti devono sopportare.

Da non perdere perché: È una serie che punta dritto al cuore e che, episodio dopo episodio, riesce a conquistare persino gli spettatori più scettici. L'ottimo lavoro di ricerca, in collaborazione con esperti della NASA, la rende incredibilmente verosimile.

Baby - stagione 3
Data di uscita: 16 settembre

Migliori serie Netflix

Si conclude con la terza e ultima stagione Baby, il primo teen drama italiano di Netflix. Nella capitolo conclusivo la verità affiora e sconvolge il mondo dei protagonisti, costretti a fare i conti con le loro azioni. L'amicizia tra Chiara e Ludovica (interpretate da Benedetta Porcaroli e Alice Pagani) è messa in seria discussione e le reazioni dei genitori non sono univoche. Affronteranno gli scandali o cerceranno di salvare le apparenze?

Da non perdere perché: Dopo il colp di scena con cui si è chiusa la seconda stagione, le protagoniste sono davanti a un bivio. Finalmente si scoprirà come riusciranno a superare la difficile situazione di cui sono state responsabili. In questa ultima stagione ci sono anche alcune inattese new entry: Anna Lou Castoldi (figlia di Asia Argento e Morgan, che ha intrapreso la carriera di attrice e qui interpreterà Aurora), Antonio Orlando (Pietro) e Ludovico Succio (Alessandro).

Ratched - stagione 1
Data di uscita: 18 settembre

Migliori serie Netflix

Chi era l'infermiera Mildred Ratched prima di diventare il cattivissimo personaggio che abbiamo conosciuto in Qualcuno volò sul nido del cuculo? Lo immagina Ratched, una serie prequel creata da Ryan Murphy e Ian Brennan, che racconta le origini della storia dell'enigmatica infermiera portata sul grande schermo da Louise Fletcher. Qui la protagonista (una camaleontica Sarah Paulson) nel 1947 arriva nella California del Nord per trovare lavoro in un importante ospedale psichiatrico, dove vengono realizzati nuovi ed inquietanti esperimenti sulla mente umana. Dietro l'apparenza di professionista perfetta e premurosa, però, Mildred nasconde un passato oscuro e segreti inconfessabili.

Da non perdere perché: Dal creatore di American Horror Story non possiamo che aspettarci una serie inquietante, drammatica e poetica. Ratched, soprattutto grazie all'enigmatica Sarah Paulson, non farà eccezione.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere ad agosto 2020

  • The Rain - Stagione 3
  • Dirty John - Stagione 2
  • Hoops - Stagione 1
  • Lucifer - Stagione 5A

The Rain - Stagione 3
Data di uscita: 6 agosto

Migliori serie Netflix

Arriva in streaming l'ultimo atto della serie di fantascienza danese incentrata sul viaggio dei fratelli Simone e Rasmus in una Scandinavia desolata intrapreso contro un virus letale che ha quasi sterminato l'umanità. Nella stagione finale di The Rain va in scena l'ultima battaglia tra Rasmus e Simone mentre lottano per difendere ciò che rimane dell'umanità che conosciamo: in che modo fermare il virus? Il primo vuole infettare tutti con la stessa versione beta del virus che gli ha regalato i super poteri, mentre la seconda insiste a trovare una cura. 

Da non perdere perché: Una serie post-apocalittica su un virus letale potrebbe sembrare poco attraente dopo un vera pandemia. Ma The Rain è anche un racconto di formazione su amore, gelosia e difficoltà del diventare adulti. Nell'ultima stagione, poi, assisteremo finalmente alla resa dei conti: Rasmus cederà davvero al suo lato oscuro?

Dirty John - Stagione 2
Data di uscita: 14 agosto

Migliori serie Netflix

Dopo il successo della prima stagione, il crime drama antologico Dirty John torna con una nuova storia, The Betty Broderick Story, basata nuovamente su fatti realmente accaduti. Protagonisti del nuovo capitolo sono Amanda Peet e il vincitore del Golden Globe Christian Slater nei panni di una coppia il cui amore finisce con l'inacidirsi. Ambientata tra gli anni '60 e gli '80, questa seconda stagione segue la vita apparentemente perfetta di Betty Broderick, una donna che, dopo tanti sacrifici, si gode finalmente la sua bella famiglia e una meravigliosa casa nei pressi di San Diego almeno finché non scopre che il marito la tradisce.

Da non perdere perché: La serie ripercorre una storia d'amore, di tradimento e morte passata alla cronaca come "il divorzio più disastroso d'America", secondo la definizione di Oprah Winfrey. L'interpretazione di Amanda Peet è notevole.

Hoops - Stagione 1
Data di uscita: 21 agosto

Migliori serie Netflix

Arriva su Netflix una nuova serie animata per un pubblico adulto, Hoops, prodotta dal team di The Last Man on Earth e doppiata, tra gli altri, dagli attori di New Girl Jake Johnson (che presta la voce al protagonista Ben Hopkins, uno sboccato allenatore di una squadra di football del liceo), Max Greenfield, Hannah Simone e Damon Wayans Jr.. L'obiettivo del coach è trasformare la sua squadra in un gruppo di vincenti, ma i suoi modi di fare sono tutt'altro che convenzionali.

Da non perdere perché: Con il suo linguaggio colorito e il suo carattere irascibile, Ben Hopkins si candida ad essere uno dei personaggi animati più interessanti (e controversi) degli ultimi tempi.

Lucifer - Stagione 5A
Data di uscita: 21 agosto

Migliori serie Netflix

Dopo una lunga attesa, torna finalmente su Netflix il Diavolo più amato della TV, l'unico e solo Lucifer. O forse no visto che nella nuova stagione vedremo Tom Ellis interpretare sia il protagonista che il suo gemello cattivo? Il perfido Michael arriverà a Los Angeles per prendersi la vita che il fratello ha faticosamente costruito ma con quali conseguenze?

Da non perdere perché: Con un singolare episodio noir ambientato negli anni'30 e diversi momenti musicali, la prima parte della quinta stagione di Lucifer si preannuncia scoppiettante. Una compagnia perfetta negli afosi pomeriggi estivi.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a luglio 2020

  • Stateless - Miniserie
  • Cursed - Stagione 1
  • Come vendere droga online (in fretta) - Stagione 2
  • The Umbrella Academy - Stagione 2
  • Vis a Vis: El Oasis - Stagione 1

Stateless - Miniserie
Data di uscita: 8 luglio

Migliori serie Netflix

Co-creata e interpretata da Cate Blanchett, Stateless è descritta come una miniserie potente e senza tempo che racconta la storia di quattro estranei le cui vite si intrecciano in un centro di detenzione per immigrati nel cuore del deserto australiano. Ci sono Sofie (Yvonne Strahovski), una hostess in fuga da una setta pericolosa, una famiglia di profughi afghani che scappa dalle persecuzioni, Cam (Jai Courtney), un giovane padre stanco di un lavoro senza sbocchi e Clare (Asher Keddi) una funzionaria che lotta contro il tempo per limitare uno scandalo nazionale.

Da non perdere perché: La miniserie affronta temi ostici e attuali e fa riflettere sul complicato e controverso sistema di gestione dei richiedenti asilo in Australia pur concentrando l'attenzione sulle vite e sulle esperienze umane piuttosto che sulla politica.

Cursed - Stagione 1
Data di uscita: 17 luglio

Migliori serie Netflix

Basata sull'omonimo libro di Tom Wheeler e del leggendario Frank Miller, Cursed è una rivisitazione della leggenda arturiana, raccontata attraverso gli occhi di Nimue (la star di Tredici Katherine Langford), un'eroina adolescente con un dono misterioso destinata a diventare la potente Dama del Lago. Dopo la morte di sua madre, la ragazza trova un alleato inaspettato in Arthur, un giovane mercenario, mentre cerca di trovare Merlino e consegnare un'antica spada. Nel corso del suo viaggio, Nimue diventerà un simbolo di coraggio e ribellione contro i terribili Paladini Rossi e il loro complice Re Uther.

Da non perdere perché: Pur essendo una storia fantasy, la serie affronta da un inedito punto di vista temi di forte attualità come la distruzione dell’ambiente, il terrorismo religioso, l'assurdità della guerra e il coraggio di affrontare sfide impossibili.

Come vendere droga online (in fretta) - Stagione 2
Data di uscita: 21 luglio

Migliori serie Netflix

Nella seconda stagione di Come vendere droga online (in fretta) continua l'avventura di Moritz (Maximilian Mundt), Lenny (Danilo Kamperidis) e Dan (Damian Hardung), ormai famosissimi grazie al loro negozio online MyDrugs. Una volta guadagnato un milione di euro, i ragazzi vorrebbero abbandonare il loro business illegale ma ormai sarà troppo tardi per sottrarsi non solo alla polizia ma anche a due gangster di strada interessati dopo la crescita di popolarità del negozio online.

Da non perdere perché: Con il suo stile provocatorio, la serie è diventata una delle più seguite ed apprezzate in Germania. E anche i nuovi episodi promettono scintille.

The Umbrella Academy - Stagione 2
Data di uscita: 31 luglio

Migliori serie Netflix

Tornano gli eccentrici supereroi di The Umbrella Academy, la serie tratta dai popolari fumetti scritti da Gerard Way e illustrati da Gabriel Bá. Nei nuovi dieci episodi, i fratelli interpretati da Ellen PageTom HopperDavid CastañedaEmmy Raver-LampmanRobert Sheehan e Aidan Gallagher si troveranno catapultati in diversi luoghi di Dallas per un periodo di tre anni dal 1960. Riusciranno a ricongiungersi e a capire cosa ha causato il giorno dell'apocalisse, fermarlo e tornare al tempo attuale per bloccare quell'altra apocalisse?

Da non perdere perché: Questa serie, divertente e intelligente, ha ancora molto da dire. La seconda stagione introduce nuovi personaggi e promette di essere più imprevedibile che mai.

Vis a Vis: El Oasis - Stagione 1
Data di uscita: 31 luglio

Migliori serie Netflix

Arriva finalmente anche in Italia Vis a Vis: El Oasis, attesissimo spin-off di Vis a Vis creato, come la serie madre, da Iván Escobar. Definita da creatore "una quinta stagione di Vis a Vis a tutti gli effetti", la serie chiude le storie di Zulema e Macarena (Najwa Nimri e Maggie Civantos) seguendole mentre mettono in atto un ultimo grande colpo: rubare una preziosissima tiara di diamanti alla figlia di un potente narcotrafficante, per giunta nel giorno del suo matrimonio.

Da non perdere perché: Iván Escobar ha voluto osare concedendosi qualche libertà sia nella sceneggiatura che nella fotografia. Gli appassionati di Vis a Vis saranno felici poi di ritrovare, oltre alle protagoniste, alcuni volti noti quali Alba Flores e Ramiro Blas che tornano per un cammeo.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a giugno 2020

  • Tredici - stagione 4
  • Curon - stagione 1
  • The Politician - stagione 2
  • Dark - stagione 3

Tredici - stagione 4
Data di uscita: 5 giugno

Migliori serie Netflix

Lunga 10 episodi, la quarta e ultima stagione di Tredici percorre l'ultimo anno di liceo di Clay (Dylan Minnette) e dei suoi compagni e amici. Ma, come recita la sinossi ufficiale, "prima di dirsi addio, devono tenere nascosto un pericoloso segreto e prendere decisioni dolorose che potrebbero cambiare le loro vite per sempre". Una vera e propriaresa dei conti, che per alcuni significa elaborazione e crescita. Infatti, mentre Clay si fa aiutare dal Dott. Robert Ellman (la new entry Gary Sinise) a sentirsi meglio, un suicidio, una tentata sparatoria di massa e un omicidio sono turbamenti destinati a lasciare il segno. Prima di andare, Clay, Jessica, Justin, Alex, Tyler e gli altri devono affrontare per l'ultima volta le conseguenze delle loro azioni passate. Ci sarà redenzione per loro?

Da non perdere perché: È l'ultimo capitolo di una serie controversa che ha fatto a lungo parlare di sé e che non ha lasciato indifferenti. Vedere quale destino attende i ragazzi della Liberty High è il giusto tributo che uno spettatore può offrire a un'ultima stagione intensa ma che, rispetto alle precedenti, chiude finalmente un cerchio.

Curon - stagione 1
Data di uscita: 10 giugno

Migliori serie Netflix

Curon è la quinta serie originale italiana di Netflix dopo Suburra: La serie, Baby, Luna Nera e Summertime. La serie prende il titolo dalla suggestiva località dove è ambientata: l'incantevole borgo in provincia di Bolzano famoso per il suo campanile sommerso che emerge dalle acque del Lago di Resia. La protagonista è Anna (Valeria Bilello), una giovane madre che torna nel suo paese natale insieme ai suoi figli, i gemelli Mauro e Daria (Federico Russo e Margherita Morchio) per poi scomparire misteriosamente. I due ragazzi capiscono molto presto che quella cittadina, il suo lago e persino il maestoso hotel gestito dal nonno Thomas (Luca Lionello) nascondono segreti che è difficile decifrare. Devono così fare i conti con una pesante eredità familiare scoprendo che si può scappare dal proprio passato ma è impossibile farlo dal proprio destino.

Da non perdere perché: È apprezzabile il tentativo di percorrere una strada poco battuta dagli sceneggiatori italiani qual è quella del soprannaturale. Tra gli elementi più interessanti della serie ci sono la splendida location, la fotografia cupa, la regia ben bilanciata e un ottimo cast.

The Politician - stagione 2
Data di uscita: 19 giugno

Migliori serie Netflix

Torna con la seconda stagione The Politician, la prima serie originale di Ryan Murphy per Netflix. I nuovi episodi di questa singolare e sfarzosa comedy seguono l'adolescente Peyton Hobart (Ben Platt) alle prese con un obiettivo particolarmente ambizioso: la corsa al Senato dello Stato di New York. Per spuntarla, Peyton deve sfidare la veterana e favorita Dede Standish (Judith Light) e proseguire così il suo percorso verso la Presidenza degli Stati Uniti d'America. Nel frattempo, sua madre, Georgina Hobart (Gwyneth Paltrow), prenderà una decisione importante che rischierà di mettere in ombra lui e tutto quello che spera di realizzare: riuscirà Peyton ad inseguire il suo sogno senza svelare i suoi imbarazzanti segreti e compromettersi?

Da non perdere perché: The Politician offre il meglio a cui ci ha abituati Ryan Murphy: le ambientazioni fastose, le canzoni (prima ancora che della TV Ben Platt è un volto famoso di Broadway), le tematiche LGBTQI e i personaggi sopra le righe.

Dark - stagione 3
Data di uscita: 27 giugno

Migliori serie Netflix

Il 27 giugno segna l'inizio della fine di Dark. La data della terza e ultima stagione dell'intricato drama tedesco non è stata scelta a caso, visto che coincide con quella dell'apocalisse prospettata nella serie. Nell'ultimo ciclo di episodi il rocambolesco viaggio di quattro famiglie e tre generazioni legate da misteri e cospirazioni volgerà al termine. Come ha anticipato il primo teaser, l'ultima stagione dovrebbe rispondere alla domanda più importante che si pone il protagonista Jonas (Louis Hofmann): "Perché sono qui?". Ma, come promesso dai co-creatori e showrunner della serie Jantje Friese e Baran bo Odar, non sarà l'unico quesito a cui gli ultimi episodi daranno una risposta. Per prepararsi alla visione di questo ultimo capitolo - oltre a rivedere le prime due stagioni per un necessario ripasso - è bene ricordare solo una cosa: in questa serie, come nella vita, "tutto torna ciclicamente".

Da non perdere perché: Chi non vorrebbe sapere finalmente come va a finire questa storia?

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a maggio 2020

  • Hollywood - Miniserie
  • Dead to Me - Stagione 2
  • The Eddy - Miniserie
  • SKAM Italia - stagione 4
  • White Lines - stagione 1
  • Snowpiercer - stagione 1
  • Space Force - stagione 1

Hollywood - Miniserie
Data di uscita: 1° maggio

Migliori serie Netflix

In questa sfavillante miniserie Ryan Murphy (già creatore di American Horror Story, Glee e altre serie di successo) e il suo storico collaboratore Ian Brennan riscrivono la storia immaginando come sarebbe stata Hollywood negli anni '40 senza pregiudizi, discriminazioni basate sul sesso, sull'orientamento sessuale o sul colore della pelle e ingiusti favoritismi. A centro del racconto c'è un gruppo di aspiranti attori, registi e sceneggiatori che cerca di sfondare durante quella che viene chiamata l'età d'oro di Tinseltown. Tra i protagonisti della miniserie troviamo il vincitore dell'Emmy Darren Criss (American Crime Story: L'assassinio di Gianni Versace, Glee), Dylan McDermott (American Horror Story), un sorprendente Jim Parsons (The Big Bang Theory) ma anche le iconiche Patti LuPone e Queen Latifah.

Da non perdere perché: Facendo riflettere su disparità e ingiustizie nel mondo del cinema, Hollywood rende vicine e attuale storie di un tempo passato ricordando che, spesso, per riuscire a realizzare i propri sogni, bisogna infrangere le regole.

Dead to Me - Stagione 2
Data di uscita: 8 maggio

Migliori serie Netflix

Nella seconda stagione di Dead to Me ritroviamo le talentuose Christina Applegate e Linda Cardellini nei panni di Jen e Judy, due donne diventate inaspettatamente amiche dopo l'omicidio del marito di Jen, investito da un pirata della strada. Il secondo ciclo di episodi riparte dallo scioccante colpo di scena con cui si era conclusa la prima stagione: riusciranno le due amiche a mantenere sepolti i loro segreti e a proteggere i loro cari?

Da non perdere perché: I dialoghi brillanti e la suspense mai scontata rendono questa dark comedy una delle più appassionanti in circolazione. Il racconto della singolare amicizia tra le protagoniste è uno dei più riusciti in una serie tv.

The Eddy - Miniserie
Data di uscita: 8 maggio

Migliori serie Netflix

Dopo aver raccontato i sogni e le speranze di due giovani innamorati nella Los Angeles di La La Land, Damien Chazelle ci trasporta nell'affascinate scena jazz delle periferie di Parigi al centro del racconto di The Eddy. La miniserie, di cui Chazelle dirige i primi due episodi, ruota attorno a Elliot Udo (André Holland), un pianista jazz di New York un tempo famoso che lotta per mantenere a galla il suo locale parigino, The Eddy. Le cose si complicano quando il suo socio in affari Farid (Tahar Rahim) fa rapidamente peggiorare le cose e sua figlia Julie (Amandla Stenberg) lo raggiunge in Francia, entrando improvvisamente a far parte della sua quotidianità.

Da non perdere perché: La miniserie è nata dalla collaborazione tra Cazelle, Alan Poul, Jack Thorne e il sei volte vincitore del Grammy Glen Ballard, una leggenda della discografia mondiale che ha scritto le canzoni originali della serie insieme a Rady Kerber (musicista che ha collaborato con Leonard Cohen e B.B. King).

SKAM Italia - stagione 4
Data di uscita: 15 maggio

Migliori serie Netflix

Grazie alla partnership tra Netflix e TIMVision, l'apprezzato SKAM Italia, il teen drama che racconta in modo naturale e senza filtri gli adolescenti di oggi, torna con nuovi episodi. L'attesissima quarta stagione è incentrata su Sana, il personaggio musulmano interpretato da Beatrice Bruschi. Per raccontare questa ragazza complessa, divisa tra la sua fede e i problemi tipici della sua età, il creatore della serie Ludovico Bassegato si è avvalso dell'aiuto della scrittrice e sociologa Sumaya Abdel Qader, madre di tre figli, musulmana praticante, molto attiva nella sua comunità e attivista per i diritti delle donne.

Da non perdere perché: Lontana dagli stereotipi che le serie tv adolescenziali sono solite abbracciare, SKAM Italia offre storie in cui i ragazzi di oggi possono davvero riconoscersi. Tanti i temi, anche delicati, che la serie ha saputo raccontare sempre con garbo e naturalezza: il disagio giovanile, la ricerca di sé, il bullismo, i disturbi alimentari e tanto altro.

White Lines - stagione 1
Data di uscita: 15 maggio

Migliori serie Netflix

Dopo lo straordinario successo de La casa di carta, Álex Pina torna su Netflix con una nuova creazione, White Lines, crime drama con Laura Haddock e Tom Rhys Harries. La storia ha inizio dal ritrovamento del corpo senza vita di Axel Collins, un famoso DJ di Manchester scomparso venti anni prima a Ibiza. Quando sua sorella vi fa ritorno per scoprire cosa sia successo, scopre una serie di menzogne e insabbiamenti ed è costretta a confrontarsi con i lati più oscuri del suo carattere in un luogo dove la vita è vissuta pericolosamente.

Da non perdere perché: Tra bugie, colpi di scena e un'indagine che lascia col fiato sospeso, White Lines potrebbe diventare la vostra prossima ossessione.

Snowpiercer - stagione 1
Data di uscita: 25 maggio

Migliori serie Netflix

Netflix propone, a pochi giorni di distanza dalla messa in onda negli Stati Uniti e con due episodi a settimana, Snowpiercer, un thriller d'azione distopico basato sulla graphic novel francese Le Transperceneige, già adattata in un film diretto da Bong Joon Ho (l'acclamato regista di Parasite) nel 2013. La serie, ambientata più di sette anni dopo un evento catastrofico che ha reso il mondo una distesa di ghiaccio, racconta dei pochi uomini sopravvissuti che si trovano a bordo di un treno che viaggia attorno al globo in moto perpetuo. I vagoni fungono da spartiacque tra le diverse classi sociali. Il prigioniero Layton Well (Daveed Diggs) si trova in coda al treno, tra i più poveri, mentre Melanie Cavill (Jennifer Connelly), anche la voce del treno, è in prima classe con i ricchi.

Da non perdere perché: Tra i tanti temi presenti nella serie ci sono lotta di classe, ingiustizia sociale e politica di sopravvivenza. Le sceneggiature portano la firma del pluripremiato Graeme Manson (Orphan Black) mentre la regia è affidata a James Hawes (famoso per Doctor Who e Black Mirror).

Space Force - stagione 1
Data di uscita: 29 maggio

Migliori serie Netflix

Space Force è una comedy creata dall'ideatore di The Office Greg Daniels insieme a Steve Carell, che è anche il protagonista. La serie è stata ispirata dalla proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di lanciare una nuova forza armata spaziale; la trama ruota attorno alle persone incaricate dal governo federale di creare un sesto corpo delle forze armate statunitensi per difendere il Paese dalle minacce che potrebbero arrivare dallo spazio. Carell interpreterà il generale Mark R. Naird, al quale è stato ordinato di riportare l'America sulla Luna entro il 2024.

Da non perdere perché: Il cast include grandi nomi quali la veterana di Friends Lisa Kudrow, il poliedrico John Malkovich e, da Parks and Recreation, Ben Schwartz.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere ad aprile 2020

  • La casa di carta - Parte 4
  • After Life - stagione 2
  • Summertime - stagione 1

La casa di carta - Parte 4
Data di uscita: 3 aprile

Migliori serie Netflix

Torna su Netflix la serie spagnola più amata nel resto del mondo. L'attesa Parte 4 de La casa di carta riparte da dove si erano interrotti, lo scorso luglio, gli episodi della Parte 4, con una banda ancora barricata nella Banca di Spagna e più in difficoltà che mai. Dopo la riuscita del piano finalizzato alla liberazione di Rio, la resistenza dei seguaci del Professore è messa a dura prova quando un nuovo nemico, all'interno dell'edificio, finisce per seminare il caos. Con Lisbona tra le grinfie dell'ispettrice Alicia Sierra, le mosse del Professore sono decisive.

Da non perdere perché: La casa di carta è diventato un fenomeno mondiale. Grazie a un budget milionario, nei nuovi episodi la serie si spinge oltre i limiti riuscendo sempre ad intrattenere e a tenere incollati allo schermo i suoi spettatori.

After Life - stagione 2
Data di uscita: 24 aprile

Migliori serie Netflix

Ricky Gervais e il suo cinico Tony tornano su Netflix con 6 nuovi episodi di After Life. Nella comedy Gervais interpreta un giornalista che, dopo la morte della moglie, non trova stimoli per vivere e decide di odiare tutti coloro che lo circondano. Ancora affranto dal dolore immenso per la perdita della moglie, nella seconda stagione Tony cambia stratetia cercando di proporsi come amico delle persone che gli sono vicine, ognuna con i suoi problemi aggravati dalla minaccia incombente della chiusura del giornale locale.

Da non perdere perché: Con il suo cinismo che resta sempre sul filo del rasoio tra comico e drammatico, Gervais regala una serie resa ancor più interessante dalla difficoltà di distinguere la realtà dall'immaginazione, l'attore dal suo personaggio.

Summertime - stagione 1
Data di uscita: 29 aprile

Migliori serie Netflix

Summertime è la nuova serie italiana di Netflix ispirata al celebre romanzo Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia. Ambientata sulla costa adriatica durante l'estate, Summertime esplora l'attrazione innegabile tra Ale e Summer (l'attore rivelazione di SKAM Italia Ludovico Tersigni e l'esordiente Coco Rebecca Edogamhe), due ragazzi che provengono da mondi molto diversi. Lui è un ex campione di moto, ribelle e deciso a riprendere in mano le redini della propria vita. Lei è una ragazza che rifiuta di omologarsi alla massa e sogna di volare lontano, sebbene sia consapevole di essere il collante della sua famiglia. Per entrambi l'estate sarà un'occasione per evadere dalla realtà e lasciarsi andare.

Da non perdere perché: Netflix riesce sempre a parlare agli adolescenti con serie schiette e molto vicino al sentire dei più giovani. Tre metri sopra il cielo ha fatto sognare una generazione e potrebbe riuscirci anche questa "moderna storia d'amore", come viene descritta dalla piattaforma stessa Summertime.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a marzo 2020

  • Elite - stagione 3
  • Self-made: la vita di Madam C.J. Walker - Miniserie
  • The English Game - Miniserie
  • Freud - stagione 1
  • Ozark - stagione 3

Elite - stagione 3
Data di uscita: 13 marzo

Migliori serie Netflix

Arriva su Netflix l'attesissima terza stagione del teen drama spagnolo molto amato anche nel nostro paese. Dopo lo sconvolgente finale della seconda stagione, pare proprio che potrebbe esserci finalmente giustizia per Marina. Polo torna a scuola ma, come anticipa il trailer ufficiale della terza stagione di Elite, la tensione generata dalla sua presenza sfocia in una nuova tragedia per Las Encinas. I protagonisti affronteranno gli ultimi mesi da studenti dell'istituto e dovranno prendere decisioni importanti per il loro futuro mentre si barcameneranno, come al solito, tra amore, sesso, amicizia, gelosia, segreti e sete di vendetta.

Da non perdere perché: Con il suo mix di suspense e tematiche adolescenziali, Elite è una delle serie più spregiudicate e avvincenti del momento. La terza stagione promette altri incredibili colpi di scena. Basta guardare alla tagline della stagione che recita "Finché morte non ci separi".

Self-made: la vita di Madam C.J. Walker - Miniserie
Data di uscita: 20 marzo

Migliori serie Netflix

Il premio Oscar Octavia Spencer interpreta Madam C.J. Walker, la rivoluzionaria imprenditrice afroamericana di prodotti per la cura dei capelli che fu la prima donna statunitense a diventare milionaria con le proprie forze. Tratta dal libro On Her Own Ground scritto dalla trisnipote, Self-made: la vita di Madam C.J. Walker racconta come questa donna, il cui vero nome era Sarah Breedlove, superò contro ogni previsione i pregiudizi razziali e di genere del periodo post schiavitù del XXI secolo. Schivando tradimenti personali e rivalità in affari, Madam C.J. Walker arrivò a creare un marchio innovativo che ha rivoluzionato il settore della cura dei capelli dei neri, lottando al tempo stesso per promuovere cambiamenti sociali. 

Da non perdere perché: La storia di Madam C.J. Walker, passata dall'essere bracciante nei campi milionari a una delle donne più ricche nella storia degli Stati Uniti, è poco nota. Nel mese in cui si celebra la giornata internazionale della donna, il suo esempio è d'ispirazione.

The English Game - Miniserie
Data di uscita: 20 marzo

Migliori serie Netflix

Questa miniserie in sei episodi scritta dal famoso sceneggiatore britannico nonché creatore di Downton Abbey Julian Fellowes, ripercorre le origini del calcio e racconta come gli ideatori del gioco abbiano superato le differenze di classe trasformandolo nello sport più famoso al mondo.

Da non perdere perché: Una serie in costume sul mondo del calcio è un'assoluta novità e rappresenta sicuramente un inedito punto di vista su uno sport seguitissimo ma di cui non sempre si conoscono le origini.

Freud - stagione 1
Data di uscita: 23 marzo

Migliori serie Netflix

Questa serie austriaca è un crime thriller che immagina la vita di un giovane Sigmund Freud, il famoso neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco fondatore della psicoanalisi qui interpretato da Robert Finster. Nella Vienna del 1886 le sue teorie rivoluzionarie sono molto criticate ma attirano l'attenzione della famosa sensitiva Fleur Salomé (Ella Rumpf) e del veterano di guerra Alfred Kiss (Georg Friedrich). Con loro al suo fianco, Freud si trova coinvolto in una cospirazione omicida che tiene sulle spine l'Austria intera.

Da non perdere perché: Chi ha amato serie come Mindhunter o L'Alienista potrebbe rimanere affascinato da una nuova rappresentazione di Freud, dipinto come "un genio travagliato che, prima di elaborare le sue famose teorie, ha sperimentato tutti gli aspetti dell'umanità", secondo la descrizione degli sceneggiatori della serie.

Ozark - stagione 3
Data di uscita: 27 marzo

Migliori serie Netflix

Nei nuovi episodi di Ozark, ambientati sei mesi dopo gli eventi raccontati nella seconda stagione, il casinò è avviato ma i coniugi Byrde, interpretati da Laura Linney e Jason Bateman, sono l'uno contro l'altro per il controllo del destino della famiglia. Marty vorrebbe mantenere la situazione così com'è, mentre Wendy prepara un ampliamento, aiutata da Helen dal narcotrafficante Navarro. Le cose si complicano quando arriva in città il fratello di Wendy, Ben (Tom Pelphrey).

Da non perdere perché: La posta in gioco diventa sempre più alta in questa stagione in cui Wendy e Marty si ostacolano a vicenda tentando però di salvare le apparenze, come si vede nel trailer ufficiale di Ozark 3, attraverso la terapia di coppia. E poi l'incredibile talento di Bateman e Linney mantiene altissimo il livello della serie.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a febbraio 2020

  • Locke & Key - Stagione 1
  • Narcos: Messico - Stagione 2
  • Better Call Saul - Stagione 5
  • I Am Not Okay With This - Stagione 1
  • Altered Carbon - Stagione 2

Locke & Key - Stagione 1
Data di uscita: 7 febbraio

Migliori serie Netflix

Basata sull'omonimo fumetto di Joe Hill e Gabriel Rodriguez, Locke & Key è incentrata sui fratelli Tyler (Connor Jessup), Kinsey (Emilia Jones) e Bode Locke (Jackson Robert Scott) che, perso il padre morto in circostanze misteriose, decidono di trasferirsi insieme con la madre Nina (Darby Stanchfield) a Keyhouse, la storica casa di famiglia situata a Lovecraft, in Massachusetts, dove il padre è cresciuto. Qui si rendono conto che le porte dell'abitazione sono come dei portali e possono essere aperte con delle chiavi magiche, legate alla morte del padre, che conferiscono poteri incredibili a chi le impugna.

Da non perdere perché: Mescola in maniera sapiente horror, dramma familiare e fantasy risultando una serie adatta un pubblico molto ampio. E poi è un adattamento che, grazie a Netflix, ha finalmente visto la luce dopo svariati tentativi fallimentari.

Narcos: Messico - Stagione 2
Data di uscita: 13 febbraio

Migliori serie Netflix

Nella seconda stagione della serie ambientata in Messico negli anni '80 e che racconta le origini della moderna guerra della droga messicana, prosegue la storia di Miguel Ángel Félix Gallardo, il nuovo padrino del primo cartello messicano. Arrivato ai vertici dell'organizzazione, il personaggio interpretato da Diego Luna in Narcos: Messico si batte per mantenere l'egemonia, far crescere il proprio impero e rimediare ai tradimenti e ai sacrifici che ha dovuto sostenere per arrivare al potere. Intanto l'instabilità aumenta quando Walt Breslin, un tenace agente DEA dai metodi poco ortodossi, conduce un'operazione contro Félix Gallardo e i suoi luogotenenti.

Da non perdere perché: Per la forza del cast e della storia, non fa rimpiangere né Pablo Escobar né la Colombia della serie madre Narcos. L'equilibrio tra azione e pathos la rende una delle serie crime più intriganti del momento.

Better Call Saul - Stagione 5
Data di uscita: 24 febbraio

Migliori serie Netflix

Dopo una lunga attesa, torna Jimmy McGill (Bob Odenkirk) e diventa quel Saul Goodman che abbiamo conosciuto come avvocato di fiducia di Walter White. Perché nella quinta stagione di Better Call Saul, la storia si avvicinerà sempre di più a quella raccontata nella serie madre Breaking Bad, a partire proprio dal nuovo nome assunto da Jimmy. Una decisione di tale portata genererà ondate di cambiamento inattese e profonde per chi si trova nella sua orbita, a cominciare dalla partner Kim Wexler (Rhea Seehorn) e dai suoi numerosi associati.

Da non perdere perché: Tra gli attesi ritorni ci sono quelli di Dean Norris e Steven Michael Quezada che riprenderanno rispettivamente i loro ruoli dell'agente Hank Schrader e del suo collega Steven “Gomey” Gomez ricoperti in Breaking Bad.

I Am Not Okay With This - Stagione 1
Data di uscita: 26 febbraio

Migliori serie Netflix

Basata sull'omonimo graphic novel di Charles Forsman, I Am Not Okay With This è una comedy teen soprannaturale diretta dal regista di The End of the F***ing World Jonathan Entwistle e prodotta dai produttori di Stranger Things. Al centro del racconto c'è Sidney (Sophia Lillis), un'adolescente che si barcamena tra le difficoltà a scuola, la famiglia e la sessualità, facendo i conti con i suoi misteriosi superpoteri. Il regista ha descritto la serie come "un incontro tra X-Men, Lady Bird e The Breakfast Club".

Da non perdere perché: Con i suoi protagonisti freaks e le ambientazioni rétro, si candida a diventare una serie cult che piacerà agli amanti delle storie young adult.

Altered Carbon - Stagione 2
Data di uscita: 27 febbraio

Migliori serie Netflix

Altered Carbon è una serie sci-fi ambientata oltre 300 anni nel futuro, in una società trasformata dalle nuove tecnologie dove la coscienza può essere digitalizzata, i corpi umani diventano intercambiabili e la morte non è più una condizione permanente. Nella seconda stagione Takeshi Kovacs (interpretato ora da Anthony Mackie), l'unico componente ancora in vita di una squadra di soldati interstellari d'élite, prosegue nella secolare ricerca di Quellcrist Falconer (Renée Elise Goldsberry), il suo amore perduto.

Da non perdere perché: Attraverso grandi mezzi e con impatto visivo notevole, fa riflettere sulle conseguenze estreme delle tecnologie più avanzate.

Netflix: Le migliori Serie TV da vedere a gennaio 2020

  • The Witcher - Stagione 1
  • YOU - stagione 2
  • Messiah - Stagione 1
  • Dracula - Miniserie
  • AJ and The Queen - Stagione 1
  • Sex Education - Stagione 2
  • Luna Nera - Stagione 1
  • BoJack Horseman - Stagione 6B

The Witcher
Data di uscita: 20 dicembre 2019

Migliori serie Netflix

La serie è un fantasy che parla di famiglia e di destino. In The Witcher, tratta dalla saga dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski, Geralt di Rivia (Henry Cavill), un solitario cacciatore di mostri, lotta per trovare il proprio posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Geralt è un witcher, un essere umano geneticamente modificato dotato di poteri eccezionali grazie ai quali riesce a sconfiggere, missione dopo missione, i suoi nemici. Il suo destino si intreccerà poi con quello di una potente maga, l'enigmatica Yennefer (Anya Chalotra) e una giovane principessa, Ciri (Freya Allan) con un pericoloso segreto.

Da non perdere perché: è un fantasy ben costruito e una delle serie che ha fatto più discutere tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020.

YOU - stagione 2
Data di uscita: 26 dicembre 2019

Migliori serie Netflix

Torna lo stalker Joe Goldberg (Penn Badgley) - ma si è trasferito a Los Angeles e si chiama Will - nella seconda stagione di YOU, uno dei thriller più apprezzati su Netflix. In questo secondo ciclo di episodi il protagonista lascia New York e sceglie la California dopo il tragico epilogo della prima stagione e per sfuggire alla sua ex Candace, che credeva morta. Joe, però, non ci metterà molto per puntare la sua attenzione verso un altro obiettivo: è la bella e misteriosa Love (Victoria Pedretti).

Da non perdere perché: è un guilty pleasure trash a cui è impossibile non appassionarsi. Un episodio tira l'altro.

Messiah - Stagione 1
Data di uscita: 1 gennaio

Migliori serie Netflix

Messiah è incentrata su un misterioso uomo di nome Al-Massih ad-Dajjal (Mehdi Dehbi) che appare improvvisamente ai giorni nostri in Medio Oriente turbando profondamente le certezze dell'Occidente. Il protagonista, che si presenta come un nuovo Messia in grado di cambiare le sorti mondiali, inizia a fare miracoli e attira attorno a sé folle di sostenitori. Da tutto il mondo migliaia di persone cominciano a interessarsi all'identità di quest'uomo: è un artista, un impostore o è davvero chi dice di essere? A guidare le indagini su di lui sarà l'agente della CIA Eva Geller (Michelle Monaghan), incaricata di capire se questo sedicente Messia sia una divinità oppure solo un truffatore.

Da non perdere perché: è una serie controversa che ha fatto discutere ancora prima del debutto. C'è chi ha condannato lo show ritenendolo islamofobo.

Dracula - Miniserie
Data di uscita: 4 gennaio

Migliori serie Netflix

Dai creatori di Sherlock Steven Moffat e Mark Gatiss, arriva un nuovo adattamento del leggendario Dracula di Bram Stoker. Dracula è una miniserie di tre episodi in cui si ripercorre la storia del vampiro più famoso della letteratura, qui interpretato magistralmente dall'attore danese Claes Bang. La storia parte dal convento delle suore di Budabest, dove si trova l'avvocato Jonathan Harker (John Heffernan). Consunto e cadaverico dopo il soggiorno presso il castello del Conte Dracula, l'uomo viene interrogato dall'arguta Suor Agatha (Dolly Wells), ansiosa di scoprire di più sul celeberrimo vampiro. In seguito seguiamo il viaggio di Dracula verso l'Inghilterra vittoriana.

Da non perdere perché: un'altra versione di Dracula è sempre una buona idea, soprattutto se il Conte adotta un irresistibile humour inglese.

AJ and The Queen - Stagione 1
Data di uscita: 10 gennaio

Migliori serie Netflix

AJ and the Queen è una comedy a tema LGBTQ scritta per Netflix da Michael Patrick King, il creatore di Sex and the City, insieme a RuPaul Charles. RuPaul, che è anche protagonista della serie, interpreta Robert Lee, o meglio la drag queen Ruby Red, il cui sogno di aprire un proprio locale drag viene infranto da due truffatori. L'artista così decide di intraprendere un viaggio attraversando tutti gli Stati Uniti per esibirsi nei locali. Lungo la strada si imbatte nella piccola orfana di dieci anni AJ che si nasconde nella sua roulotte.

Da non perdere perché: ogni episodio sarà arricchito da un numero musicale di RuPaul/Ruby Red. Fan di RuPaul's Drag Race, tenetevi pronti!

Sex Education - Stagione 2
Data di uscita: 17 gennaio

Migliori serie Netflix

Tornano le avventure di Otis, Maeve, Eric e tutti i ragazzi del liceo Moordale. Nella seconda stagione di Sex Education Otis (Asa Butterfield) – che ormai ha preso confidenza con il sesso – dovrà padroneggiare gli impulsi sessuali appena emersi per portare avanti la sua relazione con la fidanzata Ola, mentre cerca di gestire il rapporto conflittuale con Maeve (Emma Mackey). Nel frattempo, il liceo Moordale sarà alle prese con un’epidemia di clamidia, che renderà evidente la necessità di una migliore educazione sessuale scolastica.

Da non perdere perché: Sex Education è una delle migliori serie teen in circolazione. Rompendo le barriere e le false convinzioni sul sesso, è spinta, spregiudicata, scandalosamente vera.

Luna Nera - Stagione 1
Data di uscita: 31 gennaio

Migliori serie Netflix

Dopo Suburra e Baby, Luna Nera è la terza serie originale italiana di Netflix. Diretta da Francesca Comencini e con un team quasi tutto al femminile, la serie segue la storia di  Ade (Antonia Fotaras), una levatrice di 16 anni che nell'Italia del XVII secolo viene accusata di stregoneria dopo la misteriosa morte di un neonato. Allontanata dalla sua città, troverà rifugio in una comunità di donne emarginate, perseguitate perché ritenute delle streghe. Ade sarà però obbligata a prendere una decisione fondamentale per la sua vita: scegliere l’amore di Pietro (Giorgio Belli), figlio del capo dei cacciatori di streghe, o compiere il suo vero destino e salvare la sua comunità.

Da non perdere perché: il soprannaturale è un terreno tradizionalmente poco battuto dagli sceneggiatori del nostro Paese. Il risultato raggiunto da Luna Nera è interessante e la serie desta molta curiosità.

BoJack Horseman - Stagione 6B
Data di uscita: 31 gennaio

Migliori serie Netflix

Si concludono le avventure animate del cavallo più scorretto della TV. Arriva la seconda e ultima parte della sesta stagione di BoJack Horseman. La serie segue l'omonimo protagonista (interpretato nella versione originale da Will Arnett), una star in declino della TV degli anni '90, navigare nella stramba realtà di Hollywood mentre cerca disperatamente di ritrovare il successo.

Da non perdere perché: la serie ha il merito di avere inaugurato su Netflix una lunga stagione di ottime produzioni animate. E poi, chi non vorrebbe sapere quale sarà la sorte di BoJack?

Queste sono secondo noi le migliori Serie TV del 2020 che non potete proprio perdere su Netflix. Grazie per aver seguito con affetto i nostri aggiornamenti mensili! L'appuntamento torna con tantissime nuove serie in arrivo nel 2021.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV