Daredevil 2 su Netflix: ecco cosa vi aspetta
Una delle Serie TV supereroistiche più amate torna con 13 nuovi episodi in streaming su Netflix Italia dal 18 marzo.

Affermare che la sala 8 dell'AMC Lincoln Square nell'Upper West Side sia gremita è un vero e proprio eufemismo. Il numero di spettatori/appassionati che indossano la mitica maglietta con la doppia D: impossibile da contare. E, a onor del vero, ce ne sono anche molti che hanno scelto la T-shirt del Punitore, grande new entry della seconda stagione di Marvel's Daredevil, in streaming su Netflix da venerdì 18 marzo con 13 nuovi episodi. Quando Charlie Cox, Jon Bernthal e tutti gli altri membri del cast entrano per salutare, il boato del pubblico accorso per l'anteprima raggiunge letteralmente livelli da stadio. Davvero difficile descrivere quando la serie tv realizzata dal team Marvel/Netflix sia entrata nel cuore del pubblico, probabilmente in modo speciale in quello newyorkese.
UN EROE PIÙ CONSAPEVOLE. Fin dalle prime sequenze si intuisce che nella seconda stagione gli autori sposano un approccio nuovo sia con il personaggio sia, tutto sommato, con l'estetica della messa in scena. Se infatti nella stagione 1 Matt Murdock doveva in qualche modo scoprire di essere Daredevil, ora il suo ruolo è ben definito, sebbene per il protagonista rappresenti ancora una sfida fisica e soprattutto morale. Nella primissima sequenza ci si ritrova pienamente dentro la rappresentazione di un mondo nel quale il supereroe è accettato e riconosciuto, pur continuando a muoversi nell'ombra. Hell's Kitchen è diventato il regno del vigilante in rosso, così come Gotham lo è dell'Uomo Pipistrello. E la bellissima conclusione della suddetta sequenza mostra metaforicamente Matt Murdock e il suo alter ego trovare il loro posto.
Charlie Cox in Marvel's Daredevil.
L'episodio però cambia velocemente direzione: se infatti nella prima stagione il non conoscere dal principio il principale antagonista di Daredevil aveva dettato un'efficacissima messa in scena capace di insinuare incertezza e angoscia nel pubblico - specchio velato dell'anima di Wilson Fisk/Kingpin - questa volta il nuovo nemico è svelato subito o quasi, e nella maniera più cruenta. Rispetto a quanto visto in precedenza, il tasso di realismo nella rappresentazione della violenza appare più avanzato, poiché al posto dei pugni Frank Castle/Il Punitore (Bernthal) adopera i proiettili, spargendo sangue a volontà senza la minima esitazione.
DANZA DELLA VIOLENZA. Fin dal primo incontro/scontro tra Daredevil e Il Punitore capiamo bene che il gioco di specchi è ambiguamente molto efficace. "Una sola altra brutta giornata è ciò che ti divide dall'essere come me", pronuncia nel trailer il personaggio interpretato da Bernthal all'altro. Tale idea è insinuata dalla storia fin da subito grazie a un'attenzione specifica al linguaggio fisico dei due personaggi, che si esplicita in un paio di combattimenti coreografati come vera e propria danza della violenza. Visivamente superbi, alcuni momenti dei primi due episodi della seconda stagione di Marvel's Daredevil testimoniano come la serie abbia iniziato a percorrere una strada estetica differente dalla stagione precedente senza però avere abbandonato alcune delle coordinate che l'avevano resa così potente.
Charlie Cox e Jon Bernthal in Marvel's Daredevil.
Lo scontro poi, oltre che fisico, è ovviamente psicologico. Castle è un crociato che ha varcato ormai (irrimediabilmente?) il limite del fanatismo, Matt, invece, è ancora dilaniato dalla sete di giustizia che, nel suo caso, vuol dire anche redenzione dai propri demoni. Trovarsi di fronte un avversario che in realtà si muove dalla sua stessa parte, che abbraccia alcune delle sue idee ma le spinge dove lui non osa, è un dilemma che l'avvocato/giustiziere percepisce come pressante. La sua mente tentenna per un attimo nell'incertezza, il suo corpo si piega sotto i colpi dell'altro: Castle sembra riuscire in ciò in cui Fisk aveva fallito, e cioè minare l'eroe dall'interno. Vedremo presto se il pericolo per Daredevil proviene soltanto dai proiettili delle armi del Punitore oppure anche da un luogo più oscuro e pericoloso. La propria anima lacerata...
Daredevil 2: Il trailer finale della nuova stagione