CSI: NY torna con un volto nuovo
CSI torna a NY su Italia1 con una nuova detecrive al posto di Stella Bonasera. Sela Ward è l'ex agente dell'FBI e mamma single Jo Danville. Conosciamola in queste interviste.
Nonostante l’addio di Melina Kanakaredes, interprete della detective Stella Bonasera, a CSI: NY non sia una notizia recente, l’arrivo in ritardo di una stagione su Italia1 del settimo ciclo di episodi - dal 12 dicembre ogni lunedì alle ore 21:10 con un doppio appuntamento - ci offre l’opportunità di ricordare quale “salto nel buio” ha affrontato il secondo spin-off di CSI con la stagione 7, non solo per l’uscita dal cast di uno dei personaggi più amati del crime drama, ma anche per il coraggioso cliffhanger che l’ha preceduta: se ricordate (la scorsa settimana il secondo canale del gruppo Mediaset ci ha aiutato a farlo) aveva a che fare con il serial killer Shane Casey (la guest star Edward Furlong) e la coppia di detective formata dagli sposi Danny (Carmine Giovinazzo) e Lindsay (Anna Belknap) Messer. Come ha raccontato a TV Guide la produttrice esecutiva Pam Veasey all’inizio della scorsa stagione, “Avevamo scritto sei sceneggiature durante la pausa [estiva]. Avevamo sviluppato delle storie che erano pronte per essere girate, e tutte coinvolgevano Stella. Poi, è successo quello che sappiamo”.
Nel corso dell’intervista, Veasey ha raccontato che la firma di Sela Ward - vincitrice dell’Emmy e del Golden Globe - come sostituta della Kanakaredes è arrivata dopo tre giorni di intense telefonate. “Il tempismo è tutto”, ha aggiunto Ward durante una pausa dalle riprese del suo primo episodio. “Non lavoravo da un po’ perché avevo deciso di trascorrere del tempo con i miei figli. Ma ora che sono un tantino più vecchia, cominciavo a sentirmi un po’ ansiosa, e poi ho ricevuto la telefonata. La cosa interessante per me è stata che si trattava di uno show corale. Non sarebbe finito tutto sulle mie spalle”. “Sicuramente ci vorrebbe più tempo per sviluppare un personaggio, ma Sela ci ha messo tanto del suo nel primo episodio”, ha aggiunto Veasey. “Ci ha fatto respirare un po’. E’ divertente creare un personaggio nuovo che rimarrà con noi, settimana dopo settimana”.
Ward interpreta Jo Danville, un’amichevole mamma single della Virginia la quale, oltre a essere un’ex moglie, è anche un’ex agente dell’FBI. Decide di afferrare un’opportunità di lavoro nel team della scientifica di New York, al fianco di Mac Taylor (Gary Sinise), per stare più vicina al figlio, il quale ha appena cominciato gli studi universitari in città. Veasey ha raccontato che Jo è un po’ un pesce fuor d’acqua. “E’ un candito, e ha bisogno dei suoi tempi. Il sud non viaggia alla stessa velocità di New York City, ma non stiamo cercando di cambiarla”, ha detto. “Lei è un po’ disordinata. Si mette nei panni degli altri. Se ne intende di scienza, ma è anche un maestro nel formulare ipotesi”. Sinise si è unito al discorso dicendo di essere ansioso di vedere Mac e Jo costruire un rapporto di lavoro. “Mac e Stella avevano una grande complicità, già prima della stagione 1”, ha detto l’attore. “Ora sarà divertente osservare questi personaggi conoscersi a vicenda”. Inoltre, “Jo porterà con sé un nuovo approccio al lavoro”, ha continuato Sinise. “Viene dall’FBI e ha lavorato su un sacco di casi psicologici. E’ divertente vedere quello che stanno facendo con il suo personaggio in termini di giochi mentali, non solo con i colpevoli che interroga, anche con i suoi pari”.
Tornando al cliffhanger, è legittimo chiedersi: che fine ha fatto Stella? La responsabilità di spiegare l’improvvisa assenza del personaggio è affidata a una lettera che Stella scrive a un’addolorata Lindsay. Tuttavia, gran parte della season premiere è incentrata sullo stato d’animo di quest’ultima a seguito del trauma subito. “Nel primo atto vediamo principalmente Lindsay alle prese con la sua vita”, ha detto Veasey. “Abbiamo voluto farle intraprendere una divertente, nuova direzione. Sono trascorsi cinque mesi, ma vediamo quello che ha dovuto affrontare e il modo in cui è riuscita ad andare avanti”. Secondo la produttrice, l’ingresso nel cast di un nuovo personaggio è utile per avvicinare allo show nuovi spettatori. “Quando si aggiunge un personaggio nuovo, la parte divertente è far conoscere questa persona ai nostri fan”, ha spiegato. “Ma ciò ti permette anche di riproporti al pubblico o avvicinare quelle persone che non hanno mai visto lo show”. Tuttavia, come Jo, ogni personaggio della serie ha modo di esporsi, Veasey lo ha assicurato. Mac ha due storie separate molto interessanti con le guest star Edward James Olmos e John Larroquette. Adam (A.J. Buckley) esce dal laboratorio. Un partner del passato di Danny viene allo scoperto. Mentre Hawkes (Hill Harper) è protagonista di un’esperienza inquietante a Central Park.