Amori (im)possibili
Nella giornata degli innamorati, ricordiamo alcuni degli amori televisivi che continuano a farci battere i cuori, dalle relazioni più tenere a quelle più coraggiose e tormentate.

Ogni San Valentino il piccolo schermo diventa il campo di battaglia di chi pensa, con graziosa illusione, che l’amore sia una cosa televisiva, e chi crede che con le sue storie tormentate, quasi fino allo sfinimento, la tv renda il sentimento più puro materia per masochisti convinti. In tv non esistono matrimoni o parti per i quali si potrebbe dire “è andato tutto liscio”, e allo stesso modo, non esistono relazioni destinate a durare per sempre, almeno fino a quando i titoli di coda non scorrono per l’ultima volta. E’ tutto scritto nella definizione di “drama”. Soltanto in tv essere felici significa essere noiosi. Da anni assistiamo dunque ad amori che si ricorrono, che sbocciano in momenti e luoghi sbagliati, o che finiscono ancora prima di cominciare. Sono loro che ci fanno amare le serie tv, che ci emozionano, e spesso c'ispirano. Ma è anche quando due innamorati si trovano che ci ricrediamo sulla straordinarietà dell’amore, convincendoci che è una favola possibile per tutti. Perciò, se a San Valentino vi ritroverete davanti al televisore con un piatto precotto, e solo una pesante coperta di lana a farvi compagnia e tenervi al caldo, ecco un gruppetto di serie tv e storie d’amore che potrebbero aiutarvi a dare un senso nuovo al “true love”.
Focosi: Beckett & Castle (Castle)
Sono entrambi single, affascinanti, e trascorrono la maggior parte del loro tempo insieme. Sostenere, come fanno da due stagioni, che non sono fatti l’uno per l’altra, è come vedere qualcuno non bendato finire contro un muro. Il loro è un tipo d’amore in cui, se ci sei dentro, non sospetteresti mai che quell’affermazione sarcastica è l’anagramma di “prendimi e sbattimi sul tavolo”. Sono i classici opposti che si attraggono, e non lo nascondono neppure tanto bene. Ai fan diciamo: non perdete la prossima stagione, la tensione sessuale comincerà a scricchiolare.
Inesperti: Casey & Cappie (Greek)
Non è vero che gli amori finiscono sempre per colpa degli uomini. E’ vero invece che, se non decollano, quasi sempre la causa è l’insicurezza di colui che si definisce il “sesso forte”. Un uomo indisposto a impegnarsi è l’incubo di ogni donna, perciò eviteremo di girare il dito nelle piaghe amorose di Casey. Lei, proprio quando aveva realizzato il suo sogno - una storia con Cappie - si è resa conto che lui non è disposto a crescere: rinunciare a una vita frivola e senza responsabilità per un impegno serio nel mondo degli adulti. Tuttavia, il mondo di Cappie è ancora interessante come prima ora che Casey è andata via?
Misteriosi: Bill & Sookie & Eric (True Blood)
Ammettiamolo, di questi tempi qualsiasi donna vorrebbe essere l’oggetto del desiderio di un vampiro, ma cosa si è disposti a fare quando i vampiri che ti vogliono mordere sono due. Sookie ha scoperto che la sua roccia, Bill Compton, non è quell’esempio di moralità che lei si aspettava. Certo, Bill è un vampiro e uccide la gente per vivere, ma quello che una donna si aspetta, anche da una creatura mostruosa, è l’assoluta sincerità. E’ per questo motivo che ha usato (ormai troppe volte) la scusa “ho bevuto il suo sangue” per fare dei sogni bollenti su Eric, l’altro, quello sexy e pieno d’ardore. Ma teme che anche lui la stia ingannando, perciò è probabile che ancora una volta si metterà in mezzo un lupo mannaro.
Originali: House & Cuddy (Dr House)
All’inizio nessuno aveva lontanamente pensato che House fosse una persona tenera, figuriamoci immaginarlo al fianco di una donna. Invece, lui che già aveva dimostrato con un divorzio di non poter amare, si è avvicinato lentamente al suo capo, la dottoressa Cuddy, riuscendo nell’ultimo periodo a rendere credibile un simile sentimento. Ora bisogna capire se è House a essere diventato meno “stronzo” o se ci troviamo di fronte all’ennesima donna che, nessuno riuscirà mai a spiegare perché, si sente attratta da un uomo che la tratta male e spera, quasi fosse sua madre, di cambiarlo secondo il suo gusto.
Teneri: Jane/Deb & Grayson (Drop Dead Diva)
Come spieghi a un uomo che sei la sua fidanzata defunta, incarnata nel corpo di un’altra donna? Forse non esiste amore più impossibile di questo, e triangolo più folle di questo, ma è immensamente tenero vedere come una donna può tornare bambina nel modo in cui guarda il suo principe azzurro, per scoprire poi che lui, comprensibilmente poco fantasioso nei confronti di una simile possibilità, cerca di ricostruirsi una vita con un’altra. E’ la delusione amorosa più dura di tutte: un sentimento non ricambiato. Ma Jane conosce Deb e Grayson meglio di chiunque altro, quindi vederla giocare le sue carte è molto gratificante.
Adulti: Kevin & Scotty (Brothers & Sisters)
Recentemente il loro amore è stato messo a dura prova da un tradimento. Una relazione è come una pianta: ha bisogno continuamente di attenzioni, perciò, anche se non dovrebbero esserci scuse, è facile finire incastrati nella rete di qualcun altro che - al contrario della tua metà troppo concentrata sul lavoro e sui dispiaceri della vita - ha dimostrato interesse e comprensione nei tuoi confronti, anche semplicemente con un sorriso. Questa, tuttavia, è solo una delle sfide che Kevin e Scotty sono stati chiamati ad affrontare. I due ora sognano di realizzare il sogno più importante di una coppia: diventare genitori.
Bugiardi: Cal & Gillian (Lie to Me)
C’è chi è stato chiamato a una sfida ancora più ardua, che non è riuscire a ottenere una quarta stagione. Spesso le bugie sono la salvezza di una relazione, per quanto sia infelice mentire (o omettere) a chi si ama. Per Gillian, invece, le bugie saranno forse il motivo per il quale non amerà mai abbastanza Cal, nonostante lui faccia tutto il possibile per prendersi cura di lei e abbia sfoderato un divertente muso lungo quando lei gli ha presentato il suo nuovo fidanzato. Se funzionasse sarebbe la reazione perfetta, ma la realtà è che Cal è incapace di non notare una bugia tanto quanto una persona è incapace di non mentire. E quale storia funziona se uno dei due mente sul fatto che si fida dell’altro?
Predestinati: Clark & Lois (Smallville)
Ci sono amori che niente e nessuno può fermare, che si tratti di una faida familiare o di una nemesi disposta a tutto pur d’impedirti di salvare il mondo. C’è stato un periodo in cui Clark pensava che Lana fosse l’amore della sua vita, ma il destino - in amore più forte di qualunque desiderio o bugia - ha voluto che Lois entrasse nella vita del ragazzo, prima come un’amica un po’ dispettosa e solo molto tempo dopo come colei che più di chiunque altro aiuterà Clark a diventare Superman. Lei è la donna dietro il grande uomo. Cerca di proteggerlo nonostante le sue possibilità siano meno dell’uno per cento di quelle di Clark. Lois sa che amare significa soprattutto sacrificare se stessi per il bene dell’altro.