Speciali Serie TV

2012: Le prime novità da tenere d'occhio (parte 2)

Strane attività paranormali, un bambino veggente e ostili casalinghe del sud. Ecco quali altre nuove serie arricchiranno questo 2012 televisivo.

2012: Le prime novità da tenere d'occhio (parte 2)

Completiamo con questo secondo approfondimento il nostro speciale dedicato alle nuove serie più interessanti in arrivo sulla tv americana in queste prime settimane del 2012. Se avete perso la prima parte, o per un ripasso, qui trovate le altre 8 novità.

Are You There, Chelsea?
NBC, 11 gennaio
In un primo momento la serie ispirata dalle avventure di gioventù di Chelsea Handler (celebre comica e presentatrice della tv americana) era conosciuta con un titolo leggermente diverso, Are You There, Vodka? It’s Me, Chelsea, che è abbastanza esplicativo della natura di questa comedy. Chelsea (interpretata dalla star di That ’70s Show Laura Prepon) lavora in un bar e “spreca” i suoi guadagni in shottini i quali si trasformano spesso in ubriacature moleste dagli esiti sconcertanti. Come se non bastasse, Chelsea e la sua migliore amica di sempre Olivia si sono trasferite da poco nell’appartamento di Dee Dee, una dolce ragazza il cui stile di vita è opposto al loro.

GCB
ABC, 4 marzo
Un’altra serie che ha avuto bisogno di un piccolo ritocco al titolo. GCB è l’acronimo di Good Christian Belles. La “B” in un primo momento stava per “Bitches”, ovvero le nuove vicine di casa che Amanda (Leslie Bibb), ex reginetta del liceo, deve sopportare quando il suo matrimonio finisce a causa di uno scandalo ed è costretta a tornare nella sua città natale, Dallas, sperando di costruirsi una nuova vita. Questo gruppo di casalinghe disperate del sud, però, glielo rendono impossibile, per una ragione precisa: nei suoi anni migliori, Amanda tormentò per prima quelle stesse ragazze, rendendo la loro esperienza al liceo un inferno. La dramedy riporta in tv Kristin Chenoweth (Pushing Daisies), nei panni di un ex brutto anatroccolo ora pieno di rancore.

House of Lies
Showtime, 8 gennaio
Dietro un uomo potente ce ne sono altri altrettanto potenti. Basata sull’omonimo romanzo scritto da Martin Kihn, questa nuova dark comedy di Showtime mette il grande Don Cheadle (Iron Man 2) negli abiti elegantissimi di Marty Kaan, un consulente aziendale che, senza il minimo rispetto delle regole, si prodiga affinché i suoi clienti abbiano le informazioni di cui hanno bisogno per fare meglio il loro mestiere. Un bastardo patentato il cui lavoro è reso ancora più intrigante dai collaboratori dei quali si è circondato (tra cui una sensuale Kristen Bell), come lui disposti a tutto per il successo della missione. Per Cheadle, e per le sue chiappe color cioccolato, si tratta della prima esperienza importante in tv.

Luck
HBO, 29 gennaio
Se è vero che la corruzione straripa lì dove dilaga il vil denaro, l’ultimo stallone sul quale la rete via cavo HBO fa la sua puntata, Luck, non vi sorprenderà nel suo ritratto del grintoso mondo che circonda le corse di cavalli. La serie, concepita nientemeno che da Michael Mann (Miami Vice) e David Milch (Deadwood), illustra quante interpretazioni possono essere date alla parole “fortuna” in un contesto in cui proprietari, fantini, scommettitori, operai del settore e criminali hanno interessi comuni ma contrapposti. Se a tutto questo aggiungiamo un cast stellare - non solo Dustin Hoffman ma pure Dennis Farina, Nick Nolte e Michael Gambon - il racconto assume forme ancora più verosimili.

Missing
ABC, 15 marzo
Cos’è in grado di fare una madre per il bene di suo figlio? E cosa potrebbe arrivare a fare se quel figlio sparisse nel nulla? Ashley Judd interpreta Becca Winstone, un’agente della CIA che cerca disperatamente di ritrovare il figlio, scomparso durante un viaggio di studio in Italia. All’età di 8 anni, Michael vide suo padre morire ammazzato. Ora, dieci anni più tardi, è lui a rischiare la vita, sebbene i suoi rapitori scopriranno presto di aver intrapreso una battaglia con la donna sbagliata. Oltre alla naturale intraprendenza, arguzia e determinazione richiesta a qualunque operativo, Becca ha un passato come agente dai modi letali, ed è disposta a tutto, anche riaprire delle vecchie ferite, per la salvezza dell’unica cosa davvero importante della sua vita.

Smash
NBC, 6 febbraio (Mya, 19 febbraio)
Gli ideatori di Smash hanno chiarito recentemente che la loro serie è molto diversa da Glee, ma è innegabile che, nonostante la sua maturità, questo muscial drama eserciti un fascino maggiore proprio sui fan di Glee. La storia, concepita dal cineasta Steven Spielberg insieme con alcuni maestri del musical, mostra l’immenso sforzo che precede il debutto a Broadway di uno spettacolo. Due donne si contendono il ruolo di Marilyn Monroe tra produttori, autori e un regista tanto spietati quanto esigenti. Smash - interpretata da dive del calibro di Debra Messing, Anjelica Huston e Katharine McPhee - promette straordinarie esibizioni musicali ogni settimana, contornate da una ricca trama popolata da sognatori.

The River
ABC, 6 febbraio
Se gli ideatori di X-Files e quelli di Lost si unissero per creare una nuova serie tv, il risultato sarebbe probabilmente The River, mistery drama ambientato nelle profondità dell’Amazzonia. La storia nasce nella mente del regista e sceneggiatore di Paranormal Activity Oren Peli, il quale immagina una squadra di ricercatori improvvisati mettersi sulle tracce del noto esploratore e personaggio televisivo Emmet Cole (Bruce Greenwood), scomparso nelle fitta vegetazione del Sud America. La missione, alla quale prendono parte anche la moglie e il figlio riluttante di Emmet, è documentata dalle telecamere di una troupe televisiva, presto testimoni dell’agghiacciante attività paranormale che assedia queste terre.

Touch
FOX, 25 gennaio (Fox, 20 marzo)
Kiefer Sutherland non conosce il significato della parola “riposo”. Dopo aver sventato una minaccia terroristica dopo l’altra in 24, l’ex interprete di Jack Bauer ha un nuovo e contorto mistero da risolvere in Touch, drama ideato dal papà di Heroes Tim Kring. Sutherland interpreta Martin Bohm, un padre single il cui figlio Jake, muto e autistico, non scala le torri telefoniche per diletto: la “passione” per i cellulari è l’unico modo che lui ha per mettere al servizio del mondo il suo incredibile dono, predire gli avvenimenti più tragici. Spetta poi a Martin impedire che si verifichino, dimostrando al tempo stesso di essere un padre capace di prendersi cura di suo figlio.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV