Accusato ingiustamente della morte di un paziente, il dottor Hank Lawson lascia il suo prestigioso posto in ospedale e, spalleggiato dal fratello, si trasferisce negli Hamptons. Qui, suo malgrado, inizia a lavorare come "medico su richiesta" dei suoi nuovi, ricchi e famosi vicini di casa. La sua vita, però, è destinata a cambiare ancora quando riceve un'offerta da una piccola clinica locale dedita alla cura dei cittadini meno fortunati.
La serie si basa in parte sulle reali esperienze indipendenti avute da alcuni dottori e compagnie americane, tra cui la Concierge Medicine di Los Angeles, il Direct Care Group, la MDVIP, e la MD_Squared.
Le riprese di Royal Pains si svolgono a New York e nei prestigiosi quartieri degli Hamptons e Long Island. Diversamente dalla realtà, invece, il finto Hamptons Heritage Hospital corrisponde alla clinica Oyster Bay Town Hall di Oyster Bay, una cittadina nella contea di Nassau, nello stato di New York.
Nel 2010, la serie fu accusata di plagio dal celebre attore canadese Hayden Christensen, il quale querelò la rete via cavo USA, sostenendo di aver presentato loro un’idea simile a quella usata in Royal Pains. Hayden e il fratello Tove, proprietari della società di produzione Forest Park Pictures, affermarono che il loro progetto, incentrato su un dottore di Malibu che fa visite a domicilio per clienti ricchi e famosi con la collaborazione del fratello, fu presentato ai vertici della rete prima dello sviluppo di Royal Pains, ma la loro idea non suscitò interesse, almeno apparentemente.
Attore | Ruolo |
---|---|
Mark Feuerstein | Hank Lawson |
Paulo Costanzo | Evan Lawson |
Reshma Shetty | Divya Katdare |
Brooke D'Orsay | Paige Collins |
Ben Shenkman | Jeremiah Sacani |
Campbell Scott | Boris Kuester von Jurgens-Ratenicz |
Jill Flint | Jill Casey |