Non ci resta che il crimine - La serie è una serie tv italiana basata sulla fortunata trilogia cinematografica di Massimiliano Bruno sui viaggi nel tempo, con al centro la sgangherata banda di amici con i volti di Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi e Giampaolo Morelli, ai quali si aggiunge lo stesso Bruno. Dopo il viaggio indietro nel tempo fino agli anni '80, in cui a Roma prosperava la Banda della Magliana, e poi quello nell'Italia fascista degli anni '40, la comedy sci-fi riprende il racconto subito dopo gli eventi dell'ultimo film e trasporta i protagonisti negli anni '70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e delle contestazioni studentesche e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Moreno (Giallini), Giuseppe (Tognazzi) e Claudio (Morelli) si trovano di nuovo riuniti. Dopo aver scoperto di essere stato adottato, Giuseppe decide di cercare la sua vera madre, incurante degli avvertimenti del loro amico e scienziato Gianfranco (Bruno): se si cambia il passato cambia anche il presente. Giuseppe riesce a incontrarla a un happening a casa di Duccio Casati (Maurizio Lastrico, Call My Agent), un ricco borghese dalle idee progressiste che ha preso a cuore la causa dei ragazzi del movimento studentesco. Ma l'emozione che travolge Giuseppe nel ritrovare Linda (Grace Ambrose, Il paradiso delle signore) gli fa commettere un grave errore: salvandola da un attentato con l'aiuto dei suoi amici, finisce per modificare il passato, e quindi anche il presente. Ora l'Italia del presente è diventata una dittatura fascista e bisognerà tornare di nuovo indietro per rimettere le cose a posto... a costo di infiltrarsi nelle maglie del Golpe Borghese!
Il resto del cast include Liliana Fiorelli (Chiamami ancora amore) nei panni di Marisa, l'assistente di Gianfranco; Kabir Tavani (Ricchi di fantasia) di Sergio Brana, giovane membro del collettivo comunista che ospita i protagonisti nel 1970; Sara Baccarini (La cena perfetta) di Matilde, anche lei membro del collettivo comunista, la quale si avvicina molto al cinico Moreno; Daniela Virgilio (Romanzo criminale) di Daniela Colagi, influente vedova di un personaggio di spicco della politica di quegli anni, e Claudio Corinaldesi (Bang Bang Baby) di Nunzio Petrucci, capo della milizia squadrista e braccio destro di Junio Valerio Borghese.
Non ci resta che il crimine - La serie è l'adattamento televisivo della trilogia cinematografica di Massimiliano Bruno iniziata nel 2019 con il film omonimo, al quale sono seguiti Ritorno al crimine (2021) e C'era una volta il crimine (2022). Con Bruno di nuovo dietro la macchina da presa, stavolta affiancato da Alessio Maria Federici, la serie è ambientata subito dopo gli eventi del terzo film e riporta Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Giampaolo Morelli e Bruno nei panni degli stessi personaggi da loro interpretati sul grande schermo: rispettivamente Moreno, Giuseppe, Claudio e Gianfranco.
La serie è stata girata principalmente a Roma. Tra i luoghi raggiunti dalla produzione ci sono Piazza Mazzini e il quartiere Eur. Una delle location più suggestive è il Bunker Soratte, le gallerie-bunker scavate all'interno del monte Soratte, nel territorio del comune di Sant'Oreste, situato nella città metropolitana di Roma.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marco Giallini | Moreno Filipponi |
Gian Marco Tognazzi | Giuseppe |
Giampaolo Morelli | Claudio Ranieri |
Massimiliano Bruno | Gianfranco |
Maurizio Lastrico | Duccio Casati |