Sulla scena del delitto: Il caso del Cecil Hotel, il trailer della nuova imperdibile docuserie Netflix
Diretta da Joe Berlinger, autore di Conversazioni con un killer: il caso Ted Bundy, arriva su Netflix Sulla scena del delitto: il caso del Cecil Hotel, docuserie in quattro puntate dedicata a uno dei luoghi più maledetti di Los Angeles.

Se avete visto American Horror Story: Hotel (e se non lo avete fatto dovreste, visto che è forse l'ultima bella stagione della serie) saprete sicuramente che l'hotel del titolo era ispirato al celebre e famigerato Cecil Hotel di Los Angeles, dove sono successe tante e tali di quelle oscure disgrazie da far sembrare l'Overlook Hotel un tranquillo resort per anziani. Il 10 febbraio arriverà su Netflix Sulla scena del delitto: il caso del Cecil Hotel, una docuserie di Joe Berlinger, che per Netflix ha già realizzato l'ottimo Conversazioni con un killer: Il caso Bundy.
Stavolta la serie racconterà quello che è successo al Cecil Hotel, dove nel 2013 una giovane studentessa canadese, Elisa Lam, è letteralmente scomparsa dopo esser stata vista per l'ultima volta dalle telecamere nel vano di un ascensore, mentre faceva degli strani movimenti con le mani. Di lei non si è saputo più niente finché non è stata ritrovata morta in una cisterna d'acqua sul tetto dell'hotel (e se avete visto il j-horror di Hideo Nakata Dark Water, siamo certi che un brivido vi è corso giù per la schiena. Con tutti i delitti e i suicidi che vi sono stati commessi e i serial killer che ha ospitato (come Richard Ramirez, l'infame Night Stalker), è un mistero che il Cecil Hotel sia ancora in attività dopo quasi un secolo (fu inaugurato nel 1927).
Per fortuna noi ci entreremo soltanto attraverso le porte di questa docuserie in quattro parti, che non vediamo l'ora di vedere.