Schede di riferimento
News Serie TV

Stranger Things 4: Stephen King critica la divisione in due Volumi, gli sceneggiatori gli rispondono

306

L'apprezzato scrittore ha elogiato la quarta stagione di Stranger Things cogliendo anche gli omaggi alla sua Carrie, ma l'ha considerata "zoppa" a causa della divisione in due parti.

Stranger Things 4: Stephen King critica la divisione in due Volumi, gli sceneggiatori gli rispondono

La quarta stagione di Stranger Things incassa i complimenti del re dell'horror Stephen King, e non è poco vista la massiccia componente horror su cui fanno leva i nuovi episodi e gli omaggi allo stesso King che gli autori hanno piazzato qua e là nella serie. Eppure lo scrittore non ha nascosto il suo disapputo per un dettaglio che ha fatto storcere il naso a molti fan: la divisione della stagione in due parti, con i primi 7 episodi rilasciati lo scorso 27 maggio e i restanti 2 in arrivo il 1° luglio su Netflix. Non si è fatta attendere la risposta degli sceneggiatori della serie i quali si sono scusati con "Zio Stevie" e hanno cercato di giustificarsi.

Stranger Things 4: Il parere di Stephen King

Commentando su Twitter i nuovi episodi di Stranger Things, King l'ha definita "molto bella. Buona come le precedenti o migliore" elogiando gli autori per i riferimenti al suo romanzo cult Carrie. Allo stesso tempo, ha scritto:  "È presente la stagione per intero o è una di quelle volte in cui viene divisa in due parti? Secondo me così è un po' zoppa". Dall'account Twitter degli sceneggiatori di Stranger Things è arrivata subito una risposta: "Scusa zio Stevie, gli episodi 8 e 9 non sono ancora pronti, ma ci stiamo lavorando più velocemente che possiamo! Siamo felici che tu abbia colto il nostro super sottile riferimento a Carrie".

La divisione in due parti

La risposta degli autori va ad integrare quanto dichiarato dai fratelli Duffer qualche giorno fa. I creatori, parlando con Variety avevano spiegato che si erano resi conto che la stagione fosse troppo grande per essere rilasciata tutta insieme (gli episodi, come avrete notato, sono molto lunghi e il nono durerà addirittura 2 ore e 30 minuti). Ora apprendiamo che gli addetti ai lavori stanno ancora lavorando alla post-produzione degli ultimi due episodi, probabilmente perché particolarmente complessi e con effetti speciali che richiedono più tempo. Inoltre, i Duffer hanno assicurato di aver costruito la stagione 4 di Stranger Things in modo che i primi 7 episodi fossero un blocco ben coeso, mentre l'8 e il 9 potessero "stare da soli" e rappresentare un capitolo a parte a tutti gli effetti, anche dal punto di vista narrativo. Non ci resta che pazientare e segnare in rosso il 1° luglio sul calendario, anche se possiamo capire la frustrazione di Stephen King.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo