Loki è bisessuale, la regista Kate Herron: "Sono felice che ora questo faccia parte del canone nel MCU"
La rivelazione nel terzo episodio della serie dedicata al dio asgardiano disponibile su Disney+.
Loki fa la storia del Marvel Cinematic Universe proprio nel Pride Month, il mese in cui si celebrano la diversità sessuale e l'orgoglio LGBTQI+. Nel terzo episodio della serie dedicata al dio dell'inganno asgardiano disponibile da ieri in streaming su Disney+ è stato svelato che il personaggio interpretato da Tom Hiddleston è bisessuale. La rivelazione, che per i fan dei fumetti non è certo una novità, arriva dopo la conferma anche della sua fluidità di genere chiarita con un trailer qualche settimana fa. Quindi ora è ufficiale: Loki è bisessuale e gender fluid. È la prima volta per un personaggio del MCU e, per questo, la regista Kate Herron si è detta particolarmente emozionata.
Come è stata rivelata la bisessualità di Loki
Nel terzo episodio di Loki il dio - che dopo aver rubato il Tesseract in seguito agli eventi di Avengers: Endgame si trova in un mare di guai con la TVA, l'organizzazione che si occupa di monitorare le varie linee temporali - viaggia nel tempo insieme alla variante femminile che si fa chiamare Sylvie (la cosiddetta Lady Loki interpretata da Sophie Di Martino). Durante una conversazione, i due si trovano a parlare d'amore e di eventuali partner. Sylvie dice di avere una relazione a distanza con un postino e chiede a Loki: "E tu? Sei un principe. Ci saranno state aspiranti principesse. O magari un altro principe". "Un po' di entrambi. Immagino come per te. Ma niente mai...", risponde Loki. "Reale", ribatte la sua interlocutrice. Grazie a questo semplice scambio di battute che rimarrà nella storia, Loki è diventato il primo personaggio apertamente bisessuale del MCU. La notizia fa particolarmente piacere ai molti fan che, negli anni, si sono lamentati dell'evidente mancanza di rappresentazioni LGBTQI+ nell'universo Marvel (una pecca a cui lo studio diretto da Kevin Feige continuerà a riparare rappresentando in Eternals, uno dei prossimi film in uscita, il primo supereroe Marvel apertamente gay, Phastos interpretato da Brian Tyree Henry).
Confermato l'orientamento sessuale di Loki: Il commento della regista
La regista di Loki Kate Herron ha commentato la notizia via Twitter condividendo la sua soddisfazione per questa scelta. "Dal momento in cui mi sono unita alla squadra di Loki, per me era molto importante, era uno dei miei obiettivi principali, riconoscere che Loki fosse bisessuale. È una parte di lui ed è anche una parte di me. So che questo è un piccolo passo ma sono felice, e il mio cuore è pieno di gioia, nell'affermare che ora questo fa parte del canone nel MCU".
From the moment I joined @LokiOfficial it was very important to me, and my goal, to acknowledge Loki was bisexual. It is a part of who he is and who I am too. I know this is a small step but I’m happy, and heart is so full, to say that this is now Canon in #mcu #Loki 💗💜💙 pic.twitter.com/lz3KJbewx8
— Kate Herron (@iamkateherron) June 23, 2021