La graphic novel Heartstopper diventa una serie tv di Netflix
Il teen drama LGBTQ racconta la storia di due adolescenti inglesi che frequentano un liceo maschile.

Netflix ha ordinato la produzione di Heartstopper, serie teen dalle tematiche LGBTQ basata sull'omonima graphic novel creata da Alice Oseman e pubblicata da Hachette Children's Group. L'adattamento, caratterizzato da un primo ciclo di 8 episodi da mezz'ora, sta coinvolgendo la stessa Oseman in qualità di sceneggiatrice, mentre Euros Lyn (Doctor Who, Sherlock) ne sarà il regista.
La trama di Heartstopper
Heartstopper racconta una storia di amore, amicizia, lealtà e salute mentale incentrata su due adolescenti inglesi che frequentano un liceo maschile. Quando Charlie, un pensatore ipersensibile e apertamente gay, e Nick, un giocatore di rugby allegro e dal cuore tenero, si siedono vicini, diventano subito amici. Ben presto, Charlie realizza che si sta innamorando di Nick, sebbene pensi di non avere alcuna possibilità con lui. Ma l'amore funziona in modi sorprendenti e si scopre che Nick è interessato a Charlie più di quanto entrambi pensassero.
Oseman ha detto di essere "al settimo cielo" per l'arrivo di Heartstopper su Netflix. "Mi sento incredibilmente fortunata a lavorare con un team di persone creative e appassionate le quali adorano Heartstopper e vogliono renderlo lo show più bello che possiamo. È una gioia e un onore poter raccontare nuovamente la storia di Nick e Charlie per il piccolo schermo e felicissima di condividerla non solo con chi ha letto Heartstopper ma anche con un pubblico completamente nuovo in tutto il mondo".