News Serie TV

Hannibal: Mads Mikkelsen stava per baciare Hugh Dancy nel finale della serie

L'attore danese, che ha interpretato il temibile serial killer nel popolare drama creato da Bryan Fuller, ha parlato della particolare bromance che legava il suo personaggio e Will Graham.

Hannibal: Mads Mikkelsen stava per baciare Hugh Dancy nel finale della serie

Hannibal Lecter e Will Graham, una delle coppie impossibili più "shippate" della tv. Diciamo impossibili perché i protagonisti di Hannibal, la serie di NBC con Mad Mikkelsen e Hugh Dancy andata in onda dal 2013 al 2015, non hanno mai intrapreso una relazione fisica. Eppure i fan hanno sempre sostenuto il loro morboso e accattivante rapporto psicologico basato sul gioco del gatto e del topo, fino a sperare in un'evoluzione, anche fisica, della loro bromance. Oggi, grazie a Mads Mikkelsen, sappiamo che questa svolta - in particolare un bacio - è stata davvero vicinissima ma che, per una scelta del creatore Bryan Fuller, non è mai avvenuta.

Perché non è scattato il bacio tra Hannibal e Will? La spiegazione di Mads Mikkelsen

Intervistato da Vulture, Mads Mikkelsen è tornato a parlare del rapporto tra il suo Hannibal e il brillante profiler dell'FBI Will Graham, uno dei punti su cui ancora si discute a quasi 6 anni dalla fine della serie. L'attore ha confermato che la tensione tra i due aveva sicuramente qualcosa di romantico ed era voluta ma che quel rapporto "non doveva trasformarsi necessariamente in qualcosa di fisico" per funzionare. Gli autori e gli stessi interpreti, però, ha raccontato Mikkelsen, ci avevano pensato, soprattutto durante un'importante scena della terza stagione, quella in cui i due protagonisti uccidono Francis Dolarhyde (Richard Armitage), quando Hannibal e Will si avvicinano pericolosamente. "Abbiamo fatto un paio di riprese dell'ultima scena in cui ci stavamo guardando, ed è sembrato un po' troppo ovvio. C'è stato quasi un bacio. Io e Hugh ci siamo detti 'Perché no? Abbiamo un paio di ciak. Facciamone uno così. Potrebbe essere bello'", ha spiegato l'attore. Ma poi è intervenuto lo showrunner Bryan Fuller il quale ha pensato che sarebbe stata una scelta troppo scontata e quindi ha preferito giocare con l'ambiguità e con la tensione sessuale. "Era troppo ovvio. E aveva ragione. Molti fan lo volevano. La cosa è stata anche oggetto di fan art omoerotiche. E sicuramente non a torto, perché loro due sono così uniti come gemelli in molti modi. Ma non abbiamo mai voluto che fosse una cosa fisica. La loro relazione era qualcosa di molto più grande", ha continuato Mikkelsen.

Hannibal potrebbe tornare con un revival?

Hannibal è andata in onda su NBC per tre stagioni e, nonostante il plauso della critica e una fanbase agguerrita, ha faticato ad ottenere buoni ascolti, dettaglio per cui alla fine è stata cancellata purtroppo con un finale aperto. "Noi sapevamo che ci sarebbe stata una quarta stagione. Avevamo un asso nella manica, ma poi è andata così", ha detto Mikkelsen a Vulture. La buona notizia? Mikkelsen ha detto che, se mai dovesse essere contattato per un revival, tornerebbe immediatamente nei panni del suo personaggio ed è sicuro che farebbero lo stesso gli altri protagonisti della serie. "Se potessimo tornare per un'altra stagione, Fuller potrebbe dare alla serie un finale appropriato", ha concluso l'attore. Non è detto che, in tempi di revival e continui progetti rivolti al passato, ciò non avvenga, anche perché, soprattutto negli Stati Uniti, Hannibal sta acquistando una nuova popolarità grazie a Netflix che l'ha inserita nel suo catalogo.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo