Generazione 56K: Netflix annuncia una nuova serie originale italiana
Nel cast della comedy Angelo Spagnoletti, Cristina Cappelli e i The Jackal.
Dopo le recenti conclusioni di Suburra e Baby, Netflix aveva bisogno di far risalire il numero di produzioni italiane, giusto? Il servizio di video in streaming annuncia l'ordine di Generazione 56K, una nuova serie originale realizzata in collaborazione con The Jackal, il gruppo comico italiano consacrato da YouTube.
La trama e il cast di Generazione 56K
Creata da Francesco Ebbasta e da lui sceneggiata con Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini e diretta con Alessio Maria Federici (Tutte lo vogliono), Generazione 56K è una comedy di otto episodi incentrata su Daniel e Matilda, che si conoscono da giovanissimi e s'innamorano da adulti e che, insieme agli amici di sempre, Luca e Sandro, sono il simbolo di una generazione, quella del modem 56K, travolta dall'arrivo di internet alle soglie dell'adolescenza. Daniel e Matilda vivono una relazione che rivoluzionerà il loro mondo e li costringerà a fare i conti con il passato e con quella parte più pura e vera di se stessi che, in modi opposti, hanno dimenticato.
Prodotta da Cattleya, la serie intreccia in ciascun episodio due linee temporali diverse, due punti di vista, due fasi della stessa storia d'amore e di amicizia che parte nel 1998 e continua fino ai giorni nostri. Daniel e Matilda sono interpretati da Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli nella versione adulta e da Alfredo Cerrone e Azzurra Iacone in quella fanciullesca. Con loro, due membri dei The Jackal: Gianluca Fru e Fabio Balsamo sono Luca e Sandro, due amici storici di Daniel, interpretati invece nelle versioni più giovani da Gennaro Filippone ed Egidio Mercurio rispettivamente. Completano il cast Biagio Forestieri (Napoli Velata), Claudia Tranchese (Sotto il sole di Riccione, Gomorra: La serie), Federica Pirone, Liliana Bottone, Massimiliano Rossi (Indivisibili, Romulus), Sebastiano Kiniger e Claudia Napolitano.