Scomparso e dato per morto, il playboy miliardario Oliver Queen viene ritrovato in vita su un'isola remota cinque anni più tardi. Tornato a casa, Oliver trova la sua famiglia, l'amico Tommy e l'ex fidanzata Laurel ad accoglierlo, ma sentono che qualcosa in lui è cambiato. Mentre nasconde la verità sull'uomo che è diventato, Oliver cerca disperatamente di fare ammenda per le azioni compiute in passato creandosi un'identità segreta, il vigilante Arrow, con la quale combattere i mali della società e riportare Starling City al suo vecchio splendore.
Serie tv, Show e Film su NOW!Arrow si basa sul celebre personaggio di finzione Green Arrow (in Italia Freccia Verde), volto ricorrente dei fumetti della casa editrice americana DC Comics, creato da Mort Weisinger e George Papp nel 1941, e apparso per la prima volta sul numero 73 di More Fun Comics. La serie, che ha uno stile più dark rispetto alle classiche avventure dell'Arciere di Smeraldo, incluse quelle narrate nella nuova testata pubblicata da DC Comics a partire dal 2011 (scritta inizialmente da J. T. Krul e disegnata da Dan Jurgens), è stata ideata da Greg Berlanti e Marc Guggenheim, nomi noti dell'Universo DC per il loro lavoro dietro le quinte del film Lanterna Verde, e da Andrew Kreisberg, autore anche di Green Arrow and Black Canary e Batman Confidential. Questa, tuttavia, non è la prima volta di Freccia Verde su The CW. Il personaggio era stato esplorato ampiamente già in Smallville, ma in quell'occasione a interpretarlo era stato Justin Hartley. Durante le prime fasi della produzione, molti degli ex fan di Smallville spinsero affinché Hartley tornasse in questa versione, ma i produttori preferirono affidare la parte a Stephen Amell, anche per sottolineare la netta diversità tra l'Oliver Queen/Freccia Verde di Smallville e quello di Arrow. Ovviamente, quello di Green Arrow non è l'unico nome famoso dell'Universo DC ad apparire nella serie. Il personaggio è circondato da numerosi amici e antagonisti incontrati nei fumetti, tra i quali Laurel Lance/Black Canary, Deadshot, China White, Slade Wilson/Deathstroke ed Helena Bertinelli/Cacciatrice.
I Comic-Con di San Diego e New York sono state le arene dove The CW ha concentrato la promozione di Arrow prima del debutto in tv. La strategia ha coinvolto attivamente anche DC Comics, che per l'occasione ha pubblicato un fumetto-prequel di 10 pagine, distribuito al pubblico in modo gratuito, e tuttora disponibile nell'app e nel sito della casa editrice. Il fumetto è stato scritto da Kreisberg e illustrato da Omar Francia, mentre la copertina è una creazione dell'artista Mike Grell (Lanterna Verde, Freccia Verde). L'iniziativa è piaciuta così tanto ai fan del supereroe che DC ha deciso successivamente di affiancare alla testata principale di Freccia Verde (pubblicata in Italia da RW Lion) un secondo fumetto basato sulla serie tv.
Il regista del primo episodio di Arrow, David Nutter, è lo stesso che oltre dieci anni prima aveva diretto il pilota di Smallville.
Come per Smallville, la produzione degli episodi di Arrow ha luogo principalmente in Canada, a Vancouver e nelle zone circostante, per via dei costi di produzione più contenuti dovuti agli sgravi fiscali.
Nell'autunno del 2014 The CW ha lanciato The Flash, serie spin-off di Arrow incentrata sul velocista di Central City Barry Allen. Il personaggio è stato presentato al pubblico negli episodi della seconda stagione Lo scienziato e I tre fantasmi. A questo ha fatto seguito nel gennaio del 2016 un secondo spin-off, DC's Legends of Tomorrow, che riunisce diversi personaggi delle due serie. Numerosi sono stati poi i crossover, non solo con The Flash, DC's Legends of Tomorrow e le altre serie supereroistiche della rete Batwoman e Supergirl, anche con Constantine di NBC, altro adattamento di una proprietà della DC Comics. In seguito alla sua cancellazione di quest'ultima, Arrow ha riportato sullo schermo il suo protagonista, John Constantine, interpretato nuovamente da Matt Ryan. Inoltre, durante la stagione 2019-20, l'ultima per la serie, The CW ha valutato la possibilità di portare in tv un ulteriore spin-off incentrato su Mia Smoa, Laurel Lance e Dinah Drake, con Katherine McNamara, Katie Cassidy Rodgers e Juliana Harkavy nuovamente nei loro panni.
Attore | Ruolo |
---|---|
Stephen Amell | Oliver Queen, Green Arrow |
David Ramsey | John Diggle, Spartan |
Katie Cassidy | Laurel Lance, Black Canary, Black Siren |
Rick Gonzalez | Rene Ramirez, Wild Dog |
Juliana Harkavy | Dinah Drake, Black Canary |
Katherine McNamara | Mia Smoak |
Ben Lewis | William Clayton |
Joseph David-Jones | Connor Hawke |
LaMonica Garrett | Mar Novu, Monitor |
Colton Haynes | Roy Harper, Arsenal |
Willa Holland | Thea Queen, Speedy |
Echo Kellum | Curtis Holt, Mister Terrific |
Emily Bett Rickards | Felicity Smoak, Overwatch |
Kirk Acevedo | Ricardo Diaz, Dragon |
Sea Shimooka | Emiko Queen, Green Arrow |
Paul Blackthorne | Quentin Lance |
Josh Segarra | Adrian Chase, Prometheus |
John Barrowman | Malcolm Merlyn, Dark Archer |
Susanna Thompson | Moira Queen |
Manu Bennett | Slade Wilson, Deathstroke |
Colin Donnell | Tommy Merlyn |