Ryan Gosling
Locandina Ryan Gosling

Ryan Gosling

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: LONDON, ONTARIO, CANADA
ETÀ: 42 ANNI - NASCE IL: 12/11/1980
ALTEZZA: 184 cm
24 Anni di carriera
30 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Ryan Gosling, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI RYAN GOSLING

Età: 42 anni
Altezza: 184 cm
Nasce a: London, Ontario, Canada
Nasce il: 12/11/1980
Figli: Esmeralda Amada Gosling, Amada Lee Gosling

BIOGRAFIA DI RYAN GOSLING

Ryan Thomas Gosling nasce a London, nella regione canadese dell’Ontario, il 12 novembre del 1980. I suoi genitori sono entrambi mormoni e influenzano con il loro credo l’infanzia del futuro attore, che più tardi confesserà di non aver mai abbracciato fino in fondo i precetti della religione di famiglia. A causa del lavoro itinerante del padre, il piccolo Ryan cambia spesso città, poi sua mamma e suo papà divorziano e il nostro va a vivere con la madre.

Da bambino Gosling rimane folgorato da Dick Tracy e decide di consacrare la propria vita alla recitazione, ma gli anni giovanili si rivelano molto problematici per lui. Vittima di bullismo alle elementari, viene tolto da scuola, dopo una sospensione e a causa di un disturbo da deficit di attenzione, e istruito a casa. Frequenta quindi il liceo, ma, a diciassette anni, lascia gli studi per dedicarsi totalmente al mestiere che ancora oggi svolge con grande passione. La sua carriera comincia però nella prima adolescenza, quando, a tredici anni, entra a far parte della trasmissione televisiva Il club di Topolino, nella quale - fra il ’93 e il ’95 - è presentatore, cantante e ballerino. 

Al celeberrimo programma seguono la partecipazione a diverse serie tv abbastanza conosciute - come Hai paura del buio? e Piccoli brividi - e, nel ’97, l’esordio al cinema nel fantastico Il mio amico Frankenstein. Il film successivo è Il sapore della vittoria, anche se la consacrazione arriva con The Believer, storia di un giovane skinhead neonazista di periferia di nome Daniel Balint. La performance intensa e vibrante di Ryan Gosling nella prima regia di Henry Bean lascia tutti senza fiato, e il film si afferma nei circuiti festivalieri, anche se non registra un incasso degno di nota. Passa appena un anno e Ryan affianca Sandra Bullock nel thriller Formula per un delitto, legandosi sentimentalmente a lei nonostante la differenza di età. Un nuovo amore (Rachel McAdams) e un nuovo successo piovono dal cielo con il romantico e struggente Le pagine della nostra vita, adattamento di un romanzo di Nicholas Sparks che conquista un’ampia fetta del pubblico femminile USA. A questo prodotto di intrattenimento fa da contraltare non tanto Il caso Thomas Crawford - nel quale l’attore recita con Anthony Hopkins - quanto Half Nelson, che vede protagonista un professore tossicodipendente e che porta a Gosling la nomination all’Oscar. 

Altro colpo vincente - con conseguente candidatura al Golden Globe - è per Ryan Lars e una ragazza tutta sua, in cui un ventisettenne introverso si fidanza con una real doll e la presenta ad amici e parenti spacciandola per una donna in carne ed ossa. Siamo nel territorio del cinema indipendente, battuto da Ryan Gosling anche nel 2010 sia con il poco conosciuto Love & Secrets che con Blue Valentine, cronaca della fine di un matrimonio interpretata da Michelle Williams e prima collaborazione fra l’attore e Derek Cianfrance, che dirigerà Ryan anche nel 2012 in Come un tuono (film che segnerà la nascita della sua relazione Eva Mendes). 

Dopo essersi divertito a impartire lezioni di seduzione a Steve Carell in Crazy, Stupid Love, Gosling si cimenta nel ruolo forse più famoso della sua carriera: quello del pilota d’auto e stuntman di Drive, fortunato film di Nicholas Winding Refn che diventa immediatamente un fenomeno di culto. I due artisti uniranno nuovamente le forze nel 2013 per Solo Dio perdona, e qualcosa del cinema del brillante regista danese finirà per influenzare l’esordio della regia di Ryan Gosling: quel Lost River che deve qualche suggestione anche al David Lynch più onirico.

Terzo film del 2011 è Le idi di Marzo, nel quale l’attore ha la fortuna di duettare con George Clooney, mentre Gangster Squad gli dà l’opportunità di confrontarsi con Sean Penn, Josh Brolin ed Emma Stone, con cui farà coppia pure in La La Land, per il quale viene candidato all'Oscar 2017 come migliore attore protagonista. Altra vicenda corale, nonché occasione per trovare ottimi partner professionali, è per Ryan La grande scommessa, che arriva subito prima del buddy movie con Russell Crowe The Nice Guys e del già citato musical di Damien Chazelle. Con il regista di Whiplash Gosling lavorerà prossimamente nel biopic su Neil Armstrong First Man. Da non dimenticare, nel suo futuro, l’attesissimo Blade Runner 2049

Il primo uomo
100 Foto
Ryan Gosling
Sfoglia la gallery

I FILM PIÙ RECENTI DI RYAN GOSLING

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI RYAN GOSLING

LE STATISTICHE DI RYAN GOSLING SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA RYAN GOSLING

Film Ruolo
The Fall Guy
Barbie
Ken
The Gray Man
Court Gentry
The Actor
Paul Cole
First Man - Il Primo Uomo
Neil Armstrong
Blade Runner 2049
Agente K
Song to Song
BV
La La Land
Sebastian
The Nice Guys
Holland March
La Grande Scommessa
Greg Lippmann
Come un tuono
Luke
Gangster Squad
Sgt. Jerry Wooters
Sedotti e abbandonati
se stesso
Solo Dio perdona - Only God Forgives
Julian
Crazy, Stupid, Love
Jacob Palmer
Drive
Driver
Le Idi di Marzo
Stephen Myers
Blue Valentine
Dean
Il caso Thomas Crawford
Willy Beachum
Lars e una ragazza tutta sua
Lars Lindstrom

PREMI E RICONOSCIMENTI PER RYAN GOSLING

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

  • 2017 - Candidatura migliore attore protagonista per La La Land
  • 2007 - Candidatura migliore attore protagonista per Half Nelson

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

BAFTA

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA

  • 2017 - Candidatura migliore attore protagonista per La La Land
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming