Peter Sarsgaard
Locandina Peter Sarsgaard

Peter Sarsgaard

Attore  
NASCE A: BELLEVILLE, ILLINOIS, STATI UNITI
ETÀ: 53 ANNI - NASCE IL: 07/03/1971
ALTEZZA: 180 cm
31 Anni di carriera
45 Film 4 Serie
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Peter Sarsgaard, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI PETER SARSGAARD

Età: 53 anni
Altezza: 180 cm
Nasce a: Belleville, Illinois, Stati Uniti
Nasce il: 07/03/1971

BIOGRAFIA DI PETER SARSGAARD

Nato a Belleville, nell'Illinois, il 7 marzo 1971, Peter Sarsgaard ha vissuto i primi anni della sua vita, trasferendosi spesso da una parte all'altra della nazione, a causa dei continui cambi di lavoro del padre, un ingegnere di origini danesi. Il suo sogno d'infanzia era una brillante carriera calcistica e per questo motivo decise di prendere lezioni di danza per migliore la coordinazione del suo corpo; purtroppo i diversi infortuni sul campo da gioco, lo costrinsero ad abbandonare il calcio. Volge così il suo interesse al teatro, fondando la "Mam's Pot Roast", una compagnia di improvvisazione comica. Mentre frequenta la Washington University di St. Louis, dove studia storia, si esibisce in rappresentazioni teatrali e collabora con l'Actors Studio di New York, dove si trasferirà dopo la laurea.

Seguono alcune rappresentazioni teatrali in alcuni spettacoli off-Broadway, ma non gli permettono di sostenersi come deve, così inizia a lavorare in TV, comparendo in alcuni episodi di serie anche di successo, come Law & Order nel 1995. Nello stesso anno debutta al cinema in Dead Man Walking - Condannato a morte (1995), dove interpreta una delle vittime di Sean Penn. Nel 1997 è nel cast del film di successo La maschera di ferro (1998) nei panni del figlio di Athos (John Malkovich). Mentre cerca di farsi strada a Hollywood, prende parte anche alle pellicole indipendenti Un altro giorno in Paradiso (1998) e Desert Blue (1998). Recita accanto a Hilary Swank e Chloë Sevigny in Boys Don't Cry (1999) nel ruolo del carnefice John Lotter, ottenendo le ovazioni della critica. Nel 2001 arriva finalmente un ruolo da protagonista in The Center of the World, accanto a Molly Parker; mentre negli anni successivi si divide tra i set di Insieme per caso (2002) e K-19 (20029 e il palcoscenico di Burn This, dove sostituisce Edward Norton.

Nel 2003 ritrova la Sevigny in L'inventore di favole, la cui interpretazione gli vale una candidatura ai Golden Globe e una agli Indipendent Spirit Award come Miglior attore non protagonista, nonché una vittoria del National Society of Film Critics Award. Sono i primi riconoscimenti che l'attore si aggiudica nella sua candidatura e sono seguiti, dopo solo un anno, da una nomina nella stessa categoria per Kinsey (2004) di Bill Condon. La fama inizia a interessare il suo nome e lo conferma il 2005, un'intensa annata per l'attore, che è al cinema con ben quattro lavori: il drammatico The Dying Gaul, il thriller Fightplan - Mistero in volo, l'horror The Skeleton Key e il bio-pic bellico Jarhead. Nel 2007 è nel cast di Rendition - Detenzione illegale con Reese Witherspoon, Meryl Streep, Alan Arkin e molti altri. Inizia a ricevere sempre più ruoli di rilievo, da quello di protagonista in I misteri di Pittsburg (2008) a quello accanto a Penélope Cruz e Ben Kingsley in Lezioni d'amore (2008).

Torna a misurarsi con l'horror in Orphan (2009) e prende parte al candidato agli Oscar An Education (2009) di Lone Scherfig. Seguono alcuni ruoli da antagonista, quello del doppiogiochista Fitzgerald in Innocenti bugie (2010) di James Mangold e del villain Hector Hammond in Laterna Verde (2011). Nel 2013 viene diretto da Woody Allen in Blue Jasmine, dove ha una relazione amorosa con la bionda Cate Blanchett, ma torna anche in TV partecipando alla terza stagione della serie The Killing. Proprio sul piccolo schermo riceve un nuovo ruolo da protagonista con The Slap (2015), miniserie drammatica in cui figurano anche Uma Thurman, Zachary Quinto, Brian Cox e altri.

Gli ultimi anni lo vedono coinvolto in moltissimi bio-pic: è il campione di scacchi William Lombardy in La grande partita (2014), lo psicologo Stanley Milgram in Experimenter (2015), Brian Halloran - il membro della Winter Hill Gang - in Black Mass - L'ultimo gangster (2015), Robert Kennedy in Jackie (2016). Unica eccezione in questi anni è il western I magnifici 7 (2016) di Antoine Fuqua, dove è l'antagonista principale, il brigante e magnate delle miniere d'oro Bartolomeo Bogue. Il 2017 segna un ritorno ai film biografici con Escobar - Il fascino del male, dove affianca Javier Bardem e Penélope Cruz.

I FILM PIÙ RECENTI DI PETER SARSGAARD

Vai alla Filmografia completa

LE SERIE TV PIÙ RECENTI DI PETER SARSGAARD

Vai a tutte le Serie TV

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI PETER SARSGAARD

LE STATISTICHE DI PETER SARSGAARD SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA PETER SARSGAARD

FilmRuolo
The Bride
September 5 - La diretta che cambiò la storia
Roone Arledge
Coup!
Memory
Saul
Pet Shop Boys
The Batman
Procuratore Distrettuale Gil Colson
La Figlia Oscura
Professor Hardy
The Guilty
The Survivor
Emory Anderson
L'Ombra di Stalin
Walter Duranty
The Lie
Jay
Escobar - Il Fascino del male
Neymar
I Magnifici 7
Bartholomew Bogue
Jackie
Bobby Kennedy
Black Mass - L'ultimo gangster
Brian Halloran
Experimenter
Stanley Milgram
Blue Jasmine
Dwight
Lovelace
Chuck Traynor
Very Good Girls
Fitzsimmons
Robot and Frank
Robot (voce originale)
Serie TVRuolo
Presunto innocente
Tommy Molto
Dopesick
Rick Mountcastle
The Looming Tower
Martin Schmidt
The Killing
Ray Seward

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PETER SARSGAARD

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 2023 - Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per Memory
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV