Otto Preminger
Locandina Otto Preminger

Otto Preminger

Regista e Attore  
NASCE A: VIENNA. AUSTRIA
NASCE IL: 05/12/1906
48 Anni di carriera
41 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Otto Preminger, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI OTTO PREMINGER

Nasce a: Vienna. Austria
Nasce il: 05/12/1906
Muore a: New York, USA
Muore il: 23/04/1986

BIOGRAFIA DI OTTO PREMINGER

Regista e attore. Di famiglia ebrea, inizialmente intende seguire la stessa carriera del padre procuratore, ma la sua passione per il teatro lo porta a divenire prima attore, sotto la guida di Max Reinhardt, poi regista di scena. Debutta nella regia cinematografica con "Il grande amore"(1932), un film tutto austriaco, e nel 1936 si reca in America per lavorare a Broadway. Segue un periodo in cui alterna la regia per il teatro a quella per il cinema. La notorietà gli arriva da Hollywood con il film "Vertigine"(1944), un noir psicologico di raffinata fattura, che si rivela anche un grande successo commerciale. Tra le sue produzioni, si ricordano "La signora in ermellino"(1948), film lasciato incompiuto da Ernst Lubitsch e da lui ultimato e "La vergine sotto il tetto"(1953), una delle sue commedie definite 'scandalose'. Sfrutta tantissimo i nuovi 'prodigi' della tecnica (il colore, il Cinemascope, il 70 mm) e attraversa vari generi: ecco il sexy-western con Marilyn Monroe, "La magnifica preda"(1954); un musical con solo gente di colore, "Carmen Jones"(1954), e il noto "Bonjour tristesse"(1958), tratto dall'omonimo romanzo di Françoise Sagan, in cui si serve dell'uso psicologico del colore con i suoi continui rimandi tra passato (a colori) e presente (in bianco e nero) e le incantevoli inquadrature del volto della protagonista racchiuse da diversi sfondi cromatici. Nel 1949 raggiunge l'apice del successo con la regia di "Anatomia di un omicidio". Si avvale del Cinemascope per la realizzazione di tre kolossal: "Exodus"(1960) in cui dirige Paul Newman; "Tempesta su Washington"(1962) e "Il cardinale"(1963). Dopo si occupa solo di una produzione di tipo più commerciale, come nel caso di "Il fattore umano"(1979), tratto dal romanzo omonimo di Graham Greene. È intollerante, tanto che gli attori lo chiamano 'Otto il Terribile'; sfidando il maccartismo, fa lavorare molti colleghi che vengono messi al bando; risulta spregiudicato e provocatorio. Ha una relazione con una spogliarellista, Gipsy Rose Lee, da cui ha un figlio, Eric. Morta la madre, lo adotta e lo istruisce nel mestiere di produttore e sceneggiatore.

I FILM PIÙ RECENTI DI OTTO PREMINGER

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI OTTO PREMINGER

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA OTTO PREMINGER

FilmRuolo
STALAG 17 - L'INFERNO DEI VIVI
Von Scherbach
LA PARATA DELL'IMPOSSIBILE
Generale Rahl
MARGINE D'ERRORE
Karl Baumer

PREMI E RICONOSCIMENTI PER OTTO PREMINGER

Oscar

Ecco tutti i premi e nomination Oscar

Golden Globe

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV