Eva Moore è un’attrice italiana nata a Malo, un piccolo comune in provincia di Vicenza in Veneto. Dopo aver vissuto a Londra per alcuni anni, si trasferisce a New York dove frequenta, dal 2003 al 2005, la scuola di recitazione HB Studios la stessa di Robert De Niro e Al Pacino. Terminata la parentesi americana, vive per un periodo in Spagna per poi tornare in Italia. Nel quadriennio 2016-2020 alterna workshop intensivi e masterclass dividendosi tra Roma e Milano, oltre a formarsi alla scuola di recitazione HT Studio de Santis, imparando la tecnica Chubbuck, che integra i principi psicologici alle tecniche di recitazione.
Gli inizi di Eva Moore sono sui set delle pubblicità di vari ed importanti brand da Divani & Divani a Nutella-Ferrero, da Intesa San Paolo a L’Oreal e Deliveroo. La pellicola che ne segna il debutto al cinema è Il Ribelle, journey of death (2017) di e con Mirko Alivernini venendo riconfermata nel sequel Il Ribelle 2, Escape from the city (2018). In questo stesso anno, veste il ruolo di cortigiana ne I moschettieri del re – La penultima missione al fianco di Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo e Valerio Mastandrea. E’ poi Svetlana in Cetto c’è senzadubbiamente con Antonio Albanese e la pianista del film di Carlo Verdone, Si vive una volta sola. Nel 2021 appare in un piccolo ruolo in House of Gucci di Ridley Scott, recitando al fianco di Lady Gaga e Adam Driver ed è co-protagonista in Il sesso degli angeli diretto da Leonardo Pieraccioni. Infine nel 2023, interpreta la preside Annamaria Scrimieri nella pellicola drammatica Hoganbiiki - Il valore della sconfitta di Enzo Dino con Manuela Arcuri.
All’impegno sul set, alterna la passione per la scrittura e nel 2021 autopubblica una raccolta dal titolo ...a piedi scalzi… che racchiude foto, poesie e lettere da lei scritte negli anni.