Donato Carrisi è uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano. È nato a Martina Franca il 25 marzo 1973 ed è noto soprattutto per il suo contributo d’autore. Sul fronte cinematografico, ha adattato molti dei suoi romanzi sul grande e piccolo schermo. Ha frequentato il Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca, dopodiché ha conseguito una laurea in Giurisprudenza ed una specializzazione in criminologia e scienze del comportamento. Prima ancora di dedicarsi alla narrativa, ha mosso i primi passi nella scrittura a teatro a soli 19 anni.
Diverse sono le opere letterarie che Donato Carrisi ha adattato poi nel mondo dell’intrattenimento. Ha iniziato in TV con Casa famiglia, serie tv del 2001 durata due stagioni in cui Carrisi figura come sceneggiatore. Nel 2007, poi, è stata la volta del film per la TV Era mio fratello e Nassiryia – Per non dimenticare. Nel 2009, invece, ha firmato la sceneggiatura di Squadra antimafia – Palermo oggi, così come ha dato un contributo alla miniserie Moana. Nel 2014, poi, ha preso parte al programma TV Il 6° senso – Quello che non ti aspetti dalla mente. Lato cinematografico, invece, come sceneggiatore e regista ha lavorato a La ragazza nella nebbia nel 2017, L’uomo del labirinto nel 2019 e Io sono l’abisso nel 2022, tutti e tre tratti dai suoi romanzi.
Donato Carrisi ha scritto numerosi romanzi come L’ipotesi del male, Il gioco del suggeritore, La donna dei fiori di carta, Eva e la sedia vuota e L’educazione delle farfalle. Ha poi lavorato al ciclo di Marcus e Sandra, il Ciclo di Pietro Gerber e il Ciclo di Mila Vasquez. Nel 2018 ha vinto il David di Donatello come miglior regista esordiente per La ragazza nella nebbia.
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento