Borotalco alla Festa del Cinema di Roma: Infinity celebra i 35 anni del film di Carlo Verdone con una versione restaurata
Tra le altre pellicole in nuova edizione che saranno proiettate ci sono Sacco e Vanzetti, Dillinger è morto e Miseria e nobiltà.

Infinity, in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e il Centro Sperimentale di Cinematografia, celebra i 35 anni del Borotalco di Carlo Verdone con una versione restaurata, proiettata durante la prossima Festa del Cinema di Roma, in programma dal 26 ottobre al 5 novembre all'Auditorium Parco della Musica.
Opera terza di Verdone, Borotalco è il suo primo film non a episodi ma con una trama unica, dove il Carlo attore non si dà ai suoi pur irresistibili fregolismi, per abbracciare un solo, tenero personaggio. Borotalco, cointerpretato con Eleonora Giorgi, è diventato un cult grazie anche allo spazio dato a fenomenali comprimari come Angelo Infanti nei panni del viveur Manuel Fantoni e Mario Brega in quelli del "quasi-suocero" minaccioso e ossessionato dalle olive greche offerte nella sua salumeria.
Gli altri film restaurati che saranno presentati alla Fiera di Roma sono Miseria e nobiltà di Mario Mattoli, Dillinger è morto di Marco Ferreri e Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo.