Zootropolis, è un film d'animazione diretto da Byron Howard e Rich Moore. Ambientato nella modernissima cittadina di Zootropolis, caratterizzata da molteplici quartieri in cui convivono pacificamente animali di ogni razza e dimensione, il film racconta la storia della piccola ma audace coniglietta Judy Hopps, poliziotta di campagna, che sogna di lavorare in qualità di Ufficiale di Polizia a Zootropolis. Ma al suo arrivo nella grande metropoli, la gentile Judy si scontra subito con le prime difficoltà: seppur accolta calorosamente dall’allegro ghepardo Benjamin Clawhauser, Judy è vittima dei pregiudizi del suo Superiore, il bufalo Bogo, capitano del dipartimento di Polizia, che a causa delle piccole dimensioni della coniglietta dubita delle sue capacità e potenzialità relegandola pertanto al ruolo di ausiliario del traffico.
Ma Judy non si abbatte, decide anzi di svolgere al meglio il suo lavoro per dimostrare a tutti coloro che la sottovalutano il suo valore. L’occasione non tarderà a presentarsi. Due giorni dopo aver preso servizio, mentre è nell’ufficio del Capitano Bogo che la sta rimproverando per aver abbandonato il suo posto di lavoro anche se per una giusta causa, entra d’improvviso una lontra, Virna Otterton, disperata per la scomparsa di suo marito Emmitt, quattordicesimo caso di predatore scomparso in città. L’intraprendente Judy non perde tempo e si offre per ritrovare il Sig. Emmitt. Il Capitan Bogo, dopo un momento di esitazione, concede alla coraggiosa agente 48 ore per ritrovare la lontra scomparsa, a condizione che dia spontaneamente le dimissioni in caso di fallimento.
Judy si lancerà con tenacia nella risoluzione di questo misterioso caso ritrovandosi a lavorare insieme ad una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde, con la quale instaurerà una profonda amicizia.
Zootropolis (quanto migliore suona l'originale "Zootopia"!) sta alle favole Disney con animali antropomorfi come Frozen stava ai cartoon con le principesse disneyane. Non rinnega nemmeno per un secondo il sogno, la forza dell'etica e della positività, la fede nei propri ideali di giustizia e la ricerca della felicità, ma li colloca in alto, molto in alto, in cima a una montagna di difficoltà concrete. Tutta da scalare, senza più fate, principi azzurri o certezze incontrovertibili. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Zootropolis: leggi la nostra recensione completa del film.
Zootropolis (nella versione originale s’intitola Zootopia) è un film d'animazione diretto da Byron Howard, regista e animatore statunitense noto per aver diretto alcuni classici Disney come Bolt - Un eroe a quattro zampe (2008) e Rapunzel - L'intreccio della torre (2010). La regia ha anche il contributo di Rich Moore - noto per aver lavorato ne I Simpson, Futurama e in alcuni film Disney, tra cui Ralph Spaccatutto (2012) - e Jared Bush, al suo esordio dietro la macchina da presa. Zootropolis, che è il 55esimo classico Disney, ha segnato insieme ad Oceania (2016) la settima volta che due film Disney vengono distribuiti nello stesso anno. L’idea iniziale per il film parte da Byron Howard, intenzionato a realizzare un’opera simile a Robin Hood (1973), con animali antropomorfi che abitano una città. Le prime ricerche per i personaggi sono state fatte nel parco zoologico Disney's Animal Kingdom, in Kenya e presso il San Diego Zoo Safari Park. Particolare attenzione è stata data al manto di ogni animale: per rendere la pelliccia di ogni specie realistica, gli animatori si sono recati presso il Museo di storia naturale di Los Angeles, dove hanno potuto osservarle al microscopio. L’ambientazione urbana prende invece ispirazione da diverse metropoli, tra cui New York, Las Vegas, Parigi e Hong Kong. Nella versione originale, le voci dei personaggi sono di attori hollywoodiani tra cui Ginnifer Goodwin, Jason Bateman, Idris Elba, J. K. Simmons, Octavia Spencer e la popstar Shakira. Nel doppiaggio italiano alcuni personaggi sono interpretati da volti noti, tra cui Massimo Lopez, Paolo Ruffini, Nicola Savino, Frank Matano e Diego Abatantuono. Zootropolis è stato presentato al Brussels Animation Film Festival 2016 e ha ricevuto il plauso della critica, oltre ad essere un successo internazionale al botteghino. La pellicola ha ricevuto molti riconoscimenti, tra cui l'Oscar 2017 al miglior film d'animazione e il Golden Globe nella stessa categoria. Esiste una serie tv spin off del film - intitolata Zootopia+ - e un sequel è in lavorazione, Zootopia 2 (2025).
Zootropolis ha riscosso incredibile successo, vincendo diversi premi tra cui 1 Premio Oscar come Miglior Film d'animazione nel 2017.
Con incassi mondiali che superano il miliardo di dollari, Zootropolis è al settimo posto tra i film d'animazione con maggiore incasso nella storia del cinema e il secondo nella storia della Disney, dietro a Frozen .
Capitan Bogo: La vita non è un cartone animato in cui canti una canzoncina e i tuoi futili sogni per magia diventano realtà.
Mr. Big: Mia cara, ci saremo pure evoluti, ma in fondo restiamo sempre animali.
Judy: La vita reale è complicata. Tutti abbiamo dei limiti, e tutti commettiamo errori: il che significa – ehi, il bicchiere è mezzo pieno! – tutti abbiamo qualcosa in comune e più cerchiamo di capirci l'un l'altro, più speciale sarà ognuno di noi. Ma dobbiamo tentare. Perciò non importa a quale specie apparteniate, dal più grande degli elefanti, alla prima delle nostre volpi. Io vi prego: provate. Provate a rendere il mondo un posto migliore. Guardatevi dentro per capire che il cambiamento parte da voi. Parte da me. Parte da tutti noi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ginnifer Goodwin | Judy Hopps (voce originale) |
Jason Bateman | Nick Wilde (voce originale) |
Paolo Ruffini | Yax (voce italiana) |
Frank Matano | Duke (voce italiana) |
Teresa Mannino | Fru Fru (voce italiana) |
Massimo Lopez | Lionheart il sindaco (voce italiana) |
Leo Gullotta | Mr. Big (voce italiana) |
Nicola Savino | Flash (voce italiana) |
Diego Abatantuono | Finnick (voce italiana) |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2017
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2017
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2017