Yaya e Lennie - The Walking Liberty, film diretto da Alessandro Rak, è ambientato im un futuro prossimo, nel quale la natura ha ripreso possesso del nostro mondo e tutto il globo è ricoperto da una fitta giungla. Da quello che era il vecchio mondo sta cercando di affermarsi una nuova società, nota come L'Istituzione, una sorta di congrega che cerca di riportare il concetto di diritto alla situazione precedente mediante i propri adepti. L'Istituzione cerca di imporsi anche sul popolo libero, quello che abita la giungle, mirando a "civilizzarli". Gli abitanti della giungla, però, non abbassano di certo il capo senza lottare e decidono di ribellarsi.
In questo mondo, che si muove tra la rivoluzione e l'imposizione, vivono Yaya, una giovane da temperamento ribelle, e Lennie, un ragazzo altissimo e con un ritardo mentale. I due sono molto legati e si prendono cura l'uno dell'altra, mentre cercano di rimanere liberi, come la natura lo è nella giungla...
Anche se nei temi e nella sua stralunata disperazione Gatta Cenerentola ci apparve più originale, Yaya e Lennie - The Walking Liberty rimane un grande esempio delle capacità tecniche e artistiche della Mad Entertainment e del gusto di Alessandro Rak. Il ritmo in crescendo si apprezza, esteticamente lo spettacolo è di livello, le performance dei doppiatori sono efficaci, e si respira quella particolare aria che filtra nella sensibilità nazionale spunti mediatici eterogenei del nostro tempo. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Yaya e Lennie - The Walking Liberty: leggi la nostra recensione completa del film.
Presentato in anteprima al Locarno Film Festival 2021.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ciro Priello | (voce italiana) |
Fabiola Balestriere | (voce italiana) |
Lina Sastri | (voce italiana) |
Francesco Pannofino | (voce italiana) |
Massimiliano Gallo | (voce italiana) |
Tommaso Ragno | (voce italiana) |
Fabrizio Botta | (voce italiana) |