X-Men: L’inizio è un film del 2011 diretto da Matthew Vaughn, prequel di X-Men. Nel 1944 Charles Xavier e Erik Lehnsherr sono due giovani mutanti che conducono vite parallele ma opposte. Mentre Erik si trova in Polonia, prigioniero del campo di concentramento del crudele e perverso Klaus Schmidt (Kevin Bacon) che lo separa dalla sua famiglia per provocare i suoi poteri, Charles è un mutante telepate che vive nella contea di Westchester, dove incontra la mutaforma Raven. Circa vent’anni dopo Erik (Michael Fassbender) è alla disperata ricerca del suo aguzzino, bramoso di ottenere la sua vendetta. Charles (James McAvoy) e Raven (Jennifer Lawrence), che negli anni hanno sviluppato un attaccamento familiare l’uno per l’altro, vengono reclutati dall’agente della CIA Moira MacTaggert (Rose Byrne) che gli chiede di indagare sugli illeciti di Sebastian Shaw e della sua cricca di mutanti. Un misterioso uomo in nero consente ai due di formare una task force al fine di scovare Shaw e consegnarlo alla giustizia.
Durante una missione in mare aperto Charles salva Erik che, avendo scoperto che Shaw altri non è che Schmidt, lo aveva seguito nella speranza di manomettere il suo sottomarino. Nel frattempo, Raven inizia a provare un sincero affetto per il mutaforma dottor Hank McCoy (Nicholas Hoult) il quale, essendo l'unico in grado di capire il dramma della ragazza che per via della sua pelle blu non riesce ad integrarsi, le promette di cercare una cura permanente. Per fermare Shaw, Erik e Charles hanno bisogno di reclutare altri mutanti. Così, sfruttando le doti di Xavier e il prodigioso macchinario Cerbero, i due scovano nuovi elementi per la loro neonata divisione. Mentre Shaw continua a provocare irreparabili danni, aiutato dai suoi complici, Erik intreccia una relazione con Raven e matura un’idea del tutto opposta a quella di Charles…
Il film è il secondo tra i prequel derivati dalla saga di X-Men. Nel 2009, infatti, ha debuttato X-Men le origini: Wolverine, mentre nel 2016 è stato rilasciato X-Men: Apocalisse e nel 2019 da X-Men: Dark Phoenix. Per prepararsi al ruolo, Michael Fassbender studiò attentamente l’interpretazione di Sir Ian McKellen nella parte di Magneto.
James McAvoy rasò i suoi capelli, poco prima di scoprire che il regista voleva rappresentare Charles Xavier con la sua chioma fino a X-Men: Apocalisse. Per questo motivo, l’attore fu costretto a portare extensions.
Mystica (Jennifer Lawrence): "Mutanti e fieri di esserlo"!? Solo con le mutazioni belle o invisibili come la tua, ma se sei un mostro, nasconditi! Charles Xavier (James McAvoy): Per l'uomo di Neanderthal il suo cugino mutante, l'Homo sapiens, era un'aberrazione. La coabitazione pacifica, se mai ci fu, ebbe vita breve: i ritrovamenti indicano senza eccezione che all'arrivo della specie umana mutata in qualsiasi regione è seguita l'immediata estinzione del parente meno evoluto. Sebastian Shaw (Kevin Bacon): Noi siamo i figli dell'atomo. Le radiazioni hanno fatto nascere i mutanti. Ciò che uccide gli esseri umani rende noi solo più forti. Magneto (Michael Fassbender): Se usi metà della tua concentrazione per apparire normale, poni soltanto metà della tua attenzione a tutte le altre cose che fai. Lo sottolineo solo perché potrebbe salvarti la vita. Charles Xavier: Credo che la vera concentrazione si trovi ad un certo punto fra la rabbia e la serenità.
Attore | Ruolo |
---|---|
James McAvoy | Charles Xavier |
Michael Fassbender | Erik Lehnsherr / Magneto |
Jennifer Lawrence | Raven / Mystique |
Kevin Bacon | Sebastian Shaw |
Rose Byrne | Moira MacTaggert |
January Jones | Emma Frost |
Nicholas Hoult | Hank McCoy / Beast |
Edi Gathegi | Armando Muñoz / Darwin |
Lucas Till | Alex Summers / Havok |
Alex Gonzalez | Janos Quested / Riptide |
Morgan Lily | Raven da piccola |
Jason Flemyng | Azazel |
Caleb Landry Jones | Sean Cassidy / Banshee |
Oliver Platt | l'uomo dal vestito nero |
Corey Johnson | Chief Warden |
Glenn Morshower | Colonello Hendry |
Matt Craven | McCone, il direttore della CIA |
Laurence Belcher | Charles Xavier (12 anni) |
Bill Milner | Erik da piccolo |
Zoë Kravitz | Angel Salvadore |
Demetri Goritsas | Levene |
James Remar | Generale americano |
Rade Sherbedgia | Generale russo |
Ray Wise | Segretario di Stato |
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2012