Wonder - White Bird, film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Julian (Bryce Gheisar), un bambino un po' arrogante, che a scuola ha la fama di essere un bullo, tanto da prendere di mira chiunque veda come "diverso". A causa di questo suo carattere, il ragazzo viene anche sospeso da scuola.
L'estate dopo questa esperienza, Julian trascorre le vacanze a Parigi dalla nonna (Helen Mirren), che durante un caldo pomeriggio gli racconta una storia: come da ragazza sia riuscita a scappare ai nazisti nel corso della Seconda guerra mondiale. La nonna era una giovane ebrea, che viveva nella Francia occupata dalle truppe di Hitler. Ad aiutarla a salvarsi è stato un suo coetaneo, un giovane di nome Julian, proprio come suo nipote, che,
nonostante soffrisse di deformità alle gambe, è riuscito a compiere un gesto che lo ha reso un vero eroe.
Dopo Non così vicino (2022), il regista tedesco Marc Forster torna sul grande schermo con Wonder: White Bird. Il film nasce dalla sceneggiatura di Mark Bomback, basata sull’omonima graphic novel R. J. Palacio e contemporaneamente spin-off e sequel di Wonder (2017), film di successo diretto da Stephen Chbosky e con protagonista il personaggio di August Pullman, bambino affetto dalla sindrome di Treacher Collins. La pellicola è stata girata nel 2021 a Praga e in altre località della Repubblica Ceca. L’opera è stata presentata al San Francisco Jewish Film Festival 2023. Nel cast è confermata ovviamente la presenza di Jacob Tremblay - il giovane attore che interpreta Auggie Pullman, il bambino affetto dalla malformazione cranio-facciale - e si aggiunge la pluripremiata attrice Helen Mirren, la quale si cala nei panni della nonna di Julian Albans, interpretato nuovamente da Bryce Gheisar.
Il film è uno spin-off dell'acclamatissimo Wonder (2017).
Tratto dal romanzo A Wonder Story - Il libro di Julian.
Dal Trailer Italiano del Film:
So di non essere un normale bambino di 10 anni, ma in fondo forse è proprio questo il punto: nessuno è normale!
Raccontami di questa nuova scuola.
Cerco di ambientarmi, ci provo da quando ho lasciato la mia vecchia scuola.
Julian, tu non hai lasciato al tua vecchia scuola, sei stato espulso. Sei stato crudele con un altro bambino.
Non sapevo nemmeno il suo nome, ma avevamo in comune una cosa fondamentale: avevamo visto entrambi di quanto odio sono capaci le persone e quanto coraggio ci voleva per essere gentili.
Il mondo della realtà ha i suoi limiti, quello dell'immaginazione non conosce confini.
Puoi dimenticare tante cose nella vita, ma non dimenticare mai la gentilezza, come l'amore farà parte di te per sempre.
Wonder: White Bird è arrivato nelle sale italiane il 4 gennaio 2024, portando avanti l'eredità di Wonder ma con una storia completamente nuova. Questo spin-off, pur mantenendo i temi della gentilezza e dell'inclusività, si distingue per l'ambientazione storica durante l'Olocausto. Il punto di connessione tra i due film è il personaggio di Julian, il bullo che tormentava Auggie nel primo capitolo. In questo nuovo film, Julian si trova in difficoltà scolastiche e sua nonna decide di raccontargli la propria esperienza da giovane ebrea durante l'occupazione nazista in Francia, dove fu salvata da un compagno di classe. La storia mira a insegnare a Julian l'importanza dell'empatia e della gentilezza, esattamente come il messaggio fondamentale di Wonder, creando così un ponte tematico tra le due opere pur raccontando vicende completamente diverse. leggi la news completa
È stato rilasciato il nuovo trailer italiano di Wonder: White Bird, lo spin-off dell'acclamato Wonder che arriverà nelle sale italiane il 4 gennaio 2024. La nuova pellicola, diretta da Marc Forster, vede protagonisti Helen Mirren e Gillian Anderson in una storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Il film si collega all'universo di Wonder attraverso il personaggio di Julian, il bullo del primo film, che ora ascolta la toccante storia di sua nonna, una giovane ebrea francese che durante l'Olocausto trovò rifugio grazie all'aiuto di un coraggioso compagno di classe. Il trailer mostra come questa storia del passato possa insegnare a Julian il valore della gentilezza e del coraggio, portando avanti i temi centrali del film originale ma in un contesto storico drammatico. La pellicola rappresenta un'espansione significativa dell'universo narrativo creato da R.J. Palacio. leggi la news completa
La Lionsgate ha annunciato il rinvio dell'uscita di due attesi film a causa degli effetti degli scioperi che hanno paralizzato Hollywood: Wonder: White Bird e il sequel di Dirty Dancing. Lo spin-off di Wonder, originariamente previsto per l'ottobre 2023, è stato posticipato a data da destinarsi. Il film con Helen Mirren e Bryce Gheisar esplora l'universo narrativo creato da R.J. Palacio, raccontando la storia della nonna di Julian, sopravvissuta all'Olocausto. Anche Dirty Dancing 2, con protagonista Jennifer Grey nel ruolo di Baby, è stato rinviato. Gli scioperi di sceneggiatori e attori hanno causato ritardi significativi nella produzione e promozione dei film, costringendo le case di distribuzione a rivedere i loro calendari di uscita. Queste decisioni riflettono l'impatto profondo che le agitazioni sindacali hanno avuto sull'industria cinematografica americana nel 2023. leggi la news completa
Un nuovo emozionante trailer di Wonder: White Bird è stato pubblicato, offrendo uno sguardo più approfondito a questo spin-off che espande l'universo narrativo di Wonder. Il film, diretto da Marc Forster, vede protagonista Helen Mirren nei panni di Sara, una donna che racconta al nipote Julian la sua drammatica esperienza durante l'Olocausto. Ambientato nella Francia occupata dai nazisti, il film narra la storia della giovane Sara che trova salvezza grazie all'aiuto di un compagno di classe e della sua famiglia. Il trailer mostra come questa storia del passato serva a insegnare al nipote Julian, il bullo del film originale Wonder, l'importanza della gentilezza e dell'accettazione. Con un cast che include anche Bryce Gheisar e Ariella Glaser, la pellicola promette di mantenere il messaggio di speranza del primo film, pur affrontando temi storici di grande impatto emotivo. leggi la news completa
È stato diffuso il primo trailer italiano di Wonder: White Bird, l'atteso spin-off del fortunato film Wonder. La pellicola, diretta da Marc Forster, vede protagonista la premio Oscar Helen Mirren nel ruolo di una nonna che racconta al nipote una toccante storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. Il film si ricollega all'universo di Wonder attraverso il personaggio di Julian, il bullo che nel primo film tormentava il giovane Auggie. In questo nuovo capitolo, Julian ascolta la storia di sua nonna, un'ebrea francese che durante l'Olocausto venne nascosta e protetta da un coraggioso compagno di classe. La narrazione si sviluppa su due piani temporali, mostrando come le esperienze del passato possano insegnare fondamentali lezioni di umanità e compassione nel presente. La pellicola affronta i temi della gentilezza e dell'accettazione, cari al film originale, ma in un contesto storico differente e drammatico. leggi la news completa
Attore | Ruolo |
---|---|
Bryce Gheisar | Julian |
Helen Mirren | nonna |
Gillian Anderson | Vivienne |
Jacob Tremblay | Auggie |
Orlando Schwerdt | Julien |
Ariella Glaser | Sara |
Olivia Ross | Rose |
John Bubniak | agente Marc |
Stuart McQuarrie | pastore Luc |
Nadine Leon Gobet | Robyn |
Philip Lenkowsky | Rabbi Bernstein |
Jim High | Comandante della milizia |
Jem Matthews | Vincent |
Ishai Golan | Max |
Yelisey Kazakevich | Henri |
Jordan Cramond | Jerome |