Diretto da John Woo, Windtalkers è un war movie ambientato alla fine della seconda guerra mondiale. L'esercito degli Stati Uniti, decide di utilizzare il linguaggio dei nativi americani Navajo come codice segreto così da impedire ai giapponesi la decodifica dei messaggi inviati dagli avversari. Dopo aver capito l'astuto stratagemma, però, l'esercito nipponico decide di catturare i soldati Navajos per usarli come traduttori. Di tutta risposta, il comando americano assegna ai pellirossa degli appositi marine come guardie del corpo, incaricati di uccidere i loro protetti in caso di pericolo.
Il sergente Joe Enders (Nicolas Cage), viene inviato allora sull'isola di Saipan, teatro dello scontro tra americani e giapponesi, per difendere il soldato Navajo Ben (Adam Beach) con il quale svilupperà presto un profondo rapporto d'amicizia. Mentre i nemici avanzano, Ben dovrà mettercela tutta per proteggere il suo amico ed evitare la sua esecuzione in caso di cattura.
"Costato 118 milioni di dollari, il film è anche molto spettacolare, ma su registri diversi dai soliti di John Woo. Che qui sembra troppo rispettoso per abbandonarsi al suo fiammeggiante stile hongkonghese, ma non riesce ugualmente a darci quel senso di stupore e di verità che è la chiave di ogni film di guerra, per quanto smaccatamente falso possa essere. Per carità: dopo oscenità come 'Pearl Harbor' e 'Il mandolino del capitano Corelli', questo 'Windtalkers' dalle movenze classiche è un gioiello di decenza se non di inventiva. Ma è dura tornare alla guerra nel Pacifico dopo 'La sottile linea rossa'". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 28 giugno 2002)"Abile nella messa in scena delle battaglie - meglio, dei massacri - come ci si può aspettare da un virtuoso delle cineprese multiple, Woo ha chiuso nel cassetto lo struggente lirismo con cui aveva riformato il cinema d'azione hongkonghese, e da lì quello del resto del mondo. La cosa peggiore è che il regista, copiato da tanti, ora si mette a copiare gli altri, fino dal prologo ricalcato sulla prima sequenza di 'Salvate il soldato Ryan'. No, la cosa peggiore è Nicolas Cage, allucinato e saldamente in testa alla classifica degli attori più negati della sua generazione". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 30 giugno 2002)
Effetti pirotecnici: Joe Digaetano.
Attore | Ruolo |
---|---|
Nicolas Cage | Sergente Joe Enders |
Adam Beach | Ben Yazzie |
Peter Stormare | Sergente Hjelmstad |
Noah Emmerich | Caporale Charles Rogers |
Mark Ruffalo | Pappas |
Brian Van Holt | Harrigan |
Roger Willie | Whitehorse |
Frances O'Connor | Rita |
Christian Slater | Ox Henderson |
Jason Isaacs | Maggiore Mellitz |
William Morts | Fortino |
Cameron Thor | Mertens |
Kevin Cooney | Otorino |
Keith Campbell | Kittring |