Venom: La Furia Di Carnage, film diretto da Andy Serkis, è il sequel del primo film sull'antieroe Marvel interpretato da Tom Hardy. Dopo aver trovato un corpo ospite nel giornalista investigativo Eddie Brock, il simbionte alieno dovrà affrontare un nuovo nemico, Carnage (Woody Harrelson) alter ego del serial killer Cletus Kasady. Nella scena post credits del primo film, infatti, Eddie Brock in sella alla sua moto raggiunge la prigione di San Quentin per intervistare l'omicida. Durante il loro breve dialogo, Kasady preannuncia che riuscirà a uscire dalla prigione e a compire una nuova carneficina. Il killer, infatti, riesce a evadere dal carcere, ospitando un simbionte alieno, il rosso Carnage, che seminerà il terrore in città. Solo Brock e il suo Venom possono fermarlo...
Guardalo subito su Prime VideoIl sequel del sottovalutato Venom conferma molti dei pregi del primo film: su tutti, la capacità di non prendersi sul serio, il coraggio di buttarla in vacca e di saper essere cretino quando è necessario. Al tempo stesso, però, sembra un film già contaminato da un simbionte a lui alieno di nome Marvel Cinematic Universe. La fusione tra gli universi narrativi Sony e Marvel appare imminente, e Serkis (deludente alla regia) sembra sperimentare innesti della seriosità baracconesca dell'MCU nel mondo assai più cialtrone di Venom. A vincere nello scontro schizofrenico tra le due identità è, per fortuna, la cialtroneria. (Federico gironi - Comingsoon.it)
Venom 2 - La furia di Carnage: leggi la nostra recensione completa del film.
Sequel del film Venom.
Con una durata di soli 97 minuti, questo è il cinecomic, tra quelli distribuiti in sala, più corto uscito al cinema, dopo I Fantastici Quattro e Silver Surfer (2007), che ha una durata di 92 minuti.
Le riprese si sono concluse nel febbraio 2020, solo poche settimane prima che la pandemia di Covid-19 chiudesse l'industria cinematografica mondiale. A causa delle restrizioni alla pandemia, la maggior parte del film è stata montata in remoto. A tal proposito, Andy Serkis aveva accettato di dirigere il film solo a condizione che gli fosse stato permesso di girarlo Regno Unito, suo paese nativo, e fare lì anche tutto il lavoro di post produzione. La scelta di Serkis era legata a una volontà di stare vicino alla sua famiglia in quel periodo, ma a sua insaputa la Sony aveva comunque intenzione di farlo, perché stava cercando un regista con sede nel Regno Unito per supervisionare la produzione. Questa decisione si è rivelata molto utile, poiché durante il periodo del lockdown, i viaggi aerei internazionali tra il Regno Unito e gli Stati Uniti sono stati chiusi, cosa che non ha permesso al lavoro di post produzione di arrestarsi.
Dal Trailer Italiano del Film:
Venom: Sono un predatore, devo essere libero!
Eddie (Tom Hardy): Devi controllare la tua aggressività! O ci trascineranno nell'Area 51...
Eddie: Vivi nel mio corpo, vivi secondo le mie regole.
Cletus Kasady (Woody Harrelson): Eddie Brock, voglio raccontarti la mia storia. La gente adora i serial killer!
Eddie: Kletus, perché io?
Cletus Kasady: Ciò che è mio è tuo e cio che è tuo è mio!
Cletus Kasady: Io ho già assaggiato il sangue e quello non lo è!
Cletus Kasady: La sola cosa che desidero è una carneficina!
Cletus Kasady: Non sono pazzo, sono vendicativo.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Hardy | Venom / Eddie Brock |
Woody Harrelson | Cletus Kasady |
Michelle Williams | Anne Weying |
Naomie Harris | Frances Barrison / Shriek |
Stephen Graham | Detective Mulligan |
Reid Scott | Dr. Dan Lewis |
Peggy Lu | Mrs. Chen |
Michelle Greenidge | Mugging Victim |
Laurence Spellman | Paziente psicopatico |
Jack Bandeira | Cletus giovane |
Scroobius Pip | Siegfried |
Stewart Alexander | Warden |