Veloce come il vento è un film del 2016 diretto da Matteo Rovere.
Giulia De Martino (Matilda De Angelis) è una giovanissima pilota che riesce a partecipare, nonostante i suoi diciassette anni, al campionato italiano GT. Proprio mentre la ragazza sta gareggiando, suo padre muore a causa di un infarto. Il giorno del funerale, Giulia e il suo fratellino Nico (Giulio Pugnaghi) vedono ricomparire dopo dieci anni d'assenza il loro fratello maggiore, Loris (Stefano Accorsi), un tempo grande pilota e ora tossicodipendente.
L’uomo vorrebbe tornare alla vita di prima e abitare nella sua vecchia casa con la fidanzata Annarella (Roberta Mattei). Giulia si trova costretta ad accettare la situazione, perché essendo ancora minorenne, l’alternativa sarebbe finire in mano agli assistenti sociali. Quando arriva il giorno di una nuova gara, oltre al suo assistente Tonino, la ragazza decide di portare con sé Loris, il quale scopre che, in caso di sconfitta della sorella, perderebbero la casa, sotto ipoteca per i vecchi debiti del padre. È allora che l’ex pilota decide di aiutarla, mettendo a disposizione tutta la sua esperienza di campione. Riuscirà Giulia a vincere il campionato, salvare la sua famiglia e recuperare il rapporto con suo fratello?
Il film è liberamente ispirata alla vita del pilota di rally Carlo Capone
Attore | Ruolo |
---|---|
Stefano Accorsi | Loris De Martino |
Matilda De Angelis | Giulia De Martino |
Paolo Graziosi | Tonino |
Roberta Mattei | Annarella |
Lorenzo Gioielli | Ettore Minotti |
Giulio Pugnaghi | Nico De Martino |
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2017
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2016