V per Vendetta, è un film del 2005 diretto da James McTeigue, basato sull’omonima graphic novel di Alan Moore.
La vicenda si svolge in Inghilterra dove il partito nazionalista del Fuoco dei Norreni è riuscito ad ottenere ampi consensi. Incolpando fantomatici terroristi per i terribili attentati biologici, il partito si nutre della paura del popolo e vince le elezioni. Si instaura così un regime dittatoriale retto dall’Alto Cancelliere, Adam Sutler (John Hurt), che governa la nazione con l’oppressione. Ma un misterioso uomo che si fa chiamare V (Hugo Weaving), rischia di minare il suo potere assoluto. Celandosi dietro la maschera di Guy Fawkes, il celebre cospiratore cattolico che partecipò alla ‘Congiura delle polveri’, V afferma i suoi ideali anarchici.
La maschera, tuttavia, nasconde un uomo frutto dell’immorale condotta di Sutler e testimone dell’ambizione tirannica del Cancelliere. La notte del 4 novembre 2019, V incontra la ribelle Evey Hammond (Natalie Portman) e la salva dalla polizia segreta del governo. Quella stessa sera, in ricordo di Fawkes, l’uomo attenta al potere assoluto ma il piano di V finisce per coinvolgere Evey e tra i due si instaura un rapporto molto complesso. Sutler ordina all’ispettore capo Eric Finch (Stephen Rea) di catturare il terrorista ma Finch desiste dopo aver scoperto l’oscuro segreto del governo.
Intanto V continua a perpetrare la sua vendetta, con la complicità di Evey, rivendicando ogni atto con la sua personale firma. La ragazza, ammaliata e spaventata dalla furia del vendicatore, fugge ma viene arrestata. Evey subisce orribili torture e, dopo aver dimostrato la sua lealtà a V, scoprirà che il suo aguzzino altri non era che il vendicatore. Ad un anno dal primo attentato, V è pronto per distruggere il Parlamento ma prima deve mettere i suoi nemici l’uno contro l’altro. V viene ferito e l’intervento di Evey sarà essenziale per la riuscita del piano. Intanto, indossate le maschere di Guy Fawkes, il popolo inglese riprende finalmente il dominio sulla nazione.
Guardalo subito su Prime Video
Originariamente, la parte di V era stata assegnata a James Purefoy. L’attore, tuttavia, abbandonò il set poche settimane dopo l’inizio delle riprese per la frustrazione di dover indossare in continuazione la maschera.
La colonna sonora del film è stata interamente affidata al compositore italiano Dario Marianelli, eccezione fatta per la Quinta sinfonia di Beethoven e per l’Overture 1812 di Pëtr Il'ič Čajkovskij
La maschera di Guy Fawkes è ancora oggi simbolo di protesta e viene spesso utilizzata nelle manifestazioni pubbliche.
V (Hugo Weaving): Sotto questa maschera non c'è solo carne, sotto questa maschera c'è una idea, Creedy... E le idee sono a prova di proiettile. V: Vuol dire che io, come Dio, non gioco ai dadi, e non credo nelle coincidenze. V: Ecco! All'inizio anche io pensavo fosse odio, l'odio era l'unica cosa che conoscevo, l'odio aveva costituito il mio mondo, mi aveva imprigionato, mi aveva insegnato a mangiare, bere, respirare. Pensavo che l'odio che mi scorreva nelle vene mi avrebbe ucciso. Ma poi è successo qualcosa... a me, come è successo a te. V: Io sono il frutto di quello che mi è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo: a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.