LA TRAMA DI USS INDIANAPOLIS
Durante la Seconda Guerra Mondiale la
USS Indianapolis si distingue come uno degli incrociatori più veloci e temuti della marina americana e sotto il comando del valoroso
capitano Charles McVay (
Nicolas Cage) il suo equipaggio combatte con coraggio le più importanti battaglie sul fronte del Pacifico. Nel luglio 1945 a McVay e ai suoi marinai viene affidata una missione top secret: operare in gran segreto il trasporto di una delle due bombe atomiche che metteranno fine alla guerra. Ma durante la traversata la USS Indianapolis viene affondata dall’attacco di un sommergibile giapponese. Vista la segretezza della missione la nave non viene data per dispersa e il suo equipaggio abbandonato per 5 interminabili giorni nel Mare delle Filippine infestato di squali. Dei 1197 membri dell'equipaggio solo 317 uomini vengono ritrovati ancora in vita da un velivolo della US Navy durante un normale volo di pattugliamento. Per nascondere le proprie colpe agli occhi dell'opinione pubblica, qualche mese dopo il disastro il Governo degli Stati Uniti chiama McVay a giudizio davanti la Corte Marziale. La tragedia dell'Indianapolis e il processo a McVay restano una delle pagine più drammatiche della storia militare americana.
Serie tv, Show e Film su NOW!
GUARDA IL TRAILER DI USS INDIANAPOLIS
PANORAMICA SU USS INDIANAPOLIS
Il cinema patriottico è terreno di caccia per le incursioni nel cinema più commerciale di uno degli attori più contraddittori della Hollywood degli ultimi decenni: Nicolas Cage. Questa volta, in USS Indianapolis, indossa la divisa del capitano della Marina americana Charles McVay, incaricato nell'estate 1945 di comandare un incrociatore pesante con un carico molto delicato: Little Boy, la prima bomba atomica che verrà utilizzata settimane dopo a Hiroshima. Una missione così segreta che per cinque lunghi giorni nessuno intervenne per aiutare il suo equipaggio dopo che la nave venne affondata dai giapponesi. Un film di guerra, di eroismo e di sopravvivenza, visto il disperato naufragio nel mare più infestato dagli squali che esista al mondo. Per Cage gli ultimi sono stati anni molto impegnati, anche per superare una situazione economica difficile dopo la condanna del fisco nel 2015 a pagare 96 milioni di dollari. Negli ultimi tre anni ha recitato in ben quattordici film.
Il regista, Mario Van Peebles, ha spesso affrontato tematiche come la violenza e la droga nella comunità afroamericana. Ha al suo attivo anche una carriera come attore, ad esempio nel ruolo di Malcom X in Ali di Michael Mann.
Fa piacere salutare il ritorno, nel ruolo dell'ufficiale capo McWhorter, di Tom Sizemore, interprete dalle grandi capacità quanto dalla vita privata tormentata, che abbiamo amato in film come Heat, Salvate il soldato Ryan e Al di là della vita, insieme proprio a Nicolas Cage. Dopo l'esordio come controfigura dello sfortunato fratello Paul in Fast anche Furious 7, Cody Walker inizia con USS Indianapolis la sua carriera di attore.
Alcune scene del film sono state girate nella nave militare in disarmo USS Alabama.
Il film è ispirato dal libro "In Harm's Way: The Sinking of the USS Indianapolis and the Extraordinary Story of its Survivors". I fatti narrati si svolgono tre settimane prima della fine della Seconda guerra mondiale.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI USS INDIANAPOLIS
VEDI LE FOTO DI USS INDIANAPOLIS