Unfriended: Dark Web, è un film horror del 2018 diretto da Stephen Susco. Sequel di Unfriended del 2015, il film ricalca le orme del predecessore, anche se con una storia indipendente dal primo capitolo, raccontando la vicenda attraverso lo schermo di un laptop.
Matias O'Brian (Colin Woodell) è un ragazzo di vent'anni, fidanzato con Amaya (Stephanie Nogueras), non udente, cerca di sviluppare un software per tradurre il linguaggio dei segni in linguaggio verbale, ma il suo laptop non è abbastanza potente. Un giorno gli si presenta l'occasione giusta per realizzare il suo progetto, perchè trova un pc migliore di quello che possiede, abbandonato da tempo tra gli oggetti smarriti del caffè che frequenta abitualmente. Si collega in videochat dal nuovo dispositivo con i suoi amici di sempre (Nari, Serena, Damon, AJ e Lexx), e gli racconta di aver trovato una misteriosa cartella nascosta con strani file e la possibilità di accedere al Dark Web, termine che si usa per definire quella parte di rete a cui si entra attraverso software particolari, dove navigano abitualmente Hacker e cybersecurity e dove, non essendo rintracciabili (al contrario del web trasparente), è possibile reperire ogni sorta di materiale illecito.
Con gli altri ragazzi inizia ad esplorare i file proibiti e ben presto il gruppo si rende conto che le atrocità commesse ai danni delle persone protagoniste dei video sono reali e loro stessi ne sono divenuti testimoni oculari.
Mentre cercano di capire come aiutare le vittime discutendo sul da farsi, la situazione precipita perché compare in videochat il profilo nascosto del proprietario del pc, che reclama il suo computer e minaccia terribili conseguenze per gli ingenui malcapitati. I ragazzi si troveranno invischiati in una catena di eventi tragici e si renderanno conto di non essere più al sicuro.
Unfriended: Dark Web è il sequel di Unfriended del 2014 ma, raccontando una storia a sé stante, non è narrativamente legato agli eventi di quel film. La storia è stata scritta da Stephen Susco, già autore di copioni horror come quelli di The Grudge e Non aprite quella porta 3D, il quale ha colto l'occasione anche per esordire alla regia cinematografica. Susco ha girato il film in una sola settimana di riprese realizzando differenti finali, alcuni dei quali sono stati distribuiti nelle sale americane. Questo significa che alcuni spettatori, rispetto ad altri, hanno assistito al film vedendo un finale alternativo. Tutti i finali girati saranno comunque disponibili nei contenuti speciali del DVD o Blu-ray del film.
Il Dark Web del titolo ha un preciso significato. Questo termine si usa per definire i contenuti del web nelle reti oscure, le cosiddette darknet, che si raggiungono via internet attraverso software da scaricare e installare sui computer e per i quali servono configurazioni e accessi particolari. I contenuti del dark web non sono indicizzati dai motori di ricerca e si muovono attraverso le reti minori, come quelle P2P per la condivisione di file, o le reti maggiori e note come Freenet, Tor e I2P in cui operano singoli individui e organizzazioni pubbliche. Il web che abitualmente usiamo tutti è definito in chiaro (il contrario di dark), in quanto non criptato, mentre nella darknet si usa un sistema di criptaggio detto "a cipolla", per i vari strati che nascondo provenienza e identità di chi lo usa.
Stephen Susco, che oltre ad essere regista è anche sceneggiatore in questo film, ha girato la pellicola in una sola settimana; ha inoltre ideato diversi finali, che sono andati contemporaneamente nelle sale americane; di conseguenza, non tutti gli spettatori hanno assistito allo stesso epilogo dell'horror.
Nei contenuti speciali del DVD e Blu-ray di Unfriended: Dark Web saranno visionabili tutti i finali alternativi realizzati.
Unfriended: Dark Web è stato preceduto dal film Unfriended del 2015.
Attore | Ruolo |
---|---|
Rebecca Rittenhouse | Serena |
Chelsea Alden | Kelly |
Betty Gabriel | Nari |
Andrew Lees | Damon |
Colin Woodell | Matias |
Douglas Tait | Charon IV |
Stephanie Nogueras | Amaya |
Connor Del Rio | AJ |
Savira Windyani | Lexx |