Una pazza giornata di vacanza è una commedia del 1986 scritta e diretta da John Hughes. Ferris Bueller (Matthew Broderick), è un esuberante adolescente americano che frequenta il liceo controvoglia. Una bella mattina di primavera, il geniale allievo decide di marinare la scuola e comunica ai genitori che passerà la giornata a letto, non sentendosi molto bene. Finge di stare male anche con i suoi compagni di classe e progetta un piano per far uscire da scuola la sua fidanzata, Sloane Peterson (Mia Sara). Nell’astuto progetto, Ferris finisce per coinvolgere anche il suo migliore amico Cameron Frye (Alan Ruck) che, fingendo di essere il padre di Sloane, contatta il preside del liceo Edward Rooney (Jeffrey Jones), chiedendogli di far uscire in anticipo la ragazza a causa dell’improvvisa morte della nonna.
Nonostante i grossi dubbi, l’uomo si lascia convincere e concede a Sloane l’uscita anticipata. Dopo aver raccontato clamorose bugie a tutti, Ferris in compagnia della fidanzata e dell’inseparabile amico, si appresta a vivere una pazza giornata di vacanza in giro per Chicago, alla guida della Ferrari 250 GT California Spider del padre di Cameron. Ma dopo aver visitato diversi luoghi della città, per i tre temerari allievi iniziano le complicazioni. I liceali si trovano a pranzare nello stesso ristorante in cui sta mangiando il padre di Ferris e sono costretti ad abbandonare velocemente il locale per non farsi scoprire. Nel frattempo, Jeannie, la sorella di Ferris, dopo aver scoperto la mossa di suo fratello, è decisa a raccontare tutto ai genitori. Come se non bastasse, il sospettoso preside Rooney si è messo sulle tracce dei tre esuberanti amici deciso anche lui a smascherarli. La situazione si complicherà ancor di più quando i ragazzi avranno un imprevisto con la preziosa Ferrari del padre di Cameron...
Il film ha avuto un grandissimo successo al botteghino: con un budget di quasi 6 milioni di dollari la pellicola ha incassato in totale circa 70 milioni di dollari, diventando uno dei migliori incassi cinematografici dell'anno.
Nel 2014 il film è stato selezionato per essere inserito nel National Film Registry, dove vengono custoditi i film considerati: "culturalmente, storicamente o esteticamente significativi".
John Hughes ha scritto la sceneggiatura del film in una sola settimana. Il regista affermò di aver pensato subito, per il ruolo di protagonista, all’attore Matthew Broderick. Per il ruolo di Sloane Peterson invece Hughes aveva in mente l'attrice Molly Ringwald,ma la scelta alla fine ricadde su Mia Sara, dalla quale il regista rimase piacevolmente colpito durante il provino.
Attore | Ruolo |
---|---|
Matthew Broderick | Ferris Bueller |
Alan Ruck | Cameron Frye |
Mia Sara | Sloane Peterson |
Jeffrey Jones | Ed Rooney |
Jennifer Grey | Jeanie Bueller |
Cindy Pickett | Katie Bueller |
Lyman Ward | Tom Bueller |
Edie McClurg | Grace, segretaria di Rooney |
Charlie Sheen | Ragazzo alla Stazione di Polizia |
Ben Stein | Insegnante di Economia |
Jonathan Schmock | Maitre D' |
Richard Edson | Garagista |
Larry 'Flash' Jenkins | Garagista |
Virginia Capers | Florence Sparrow |
Del Close | Insegnante di Inglese |
Scott Coffey | Adams |
Kristy Swanson | Simone Adamley |
Max Perlich | Anderson |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1987