Un altro mondo è possibile

Un altro mondo è possibile

Voto del pubblico
Valutazione
2 di 5 su 7 voti
Un altro mondo è possibile è un film di genere documentario del 2001, diretto da Guido Chiesa, Francesca Comencini, Ettore Scola, Giorgio Arlorio, Alfredo Angeli, Giuliana Berlinguer, Massimo Felisatti, Nicolò Ferrari, Gianfranco Fiore, Giuliana Gamba, Roberto Giannarelli, Andrea Frezza, Franco Giraldi, Wilma Labate, Francesco Maselli, Salvatore Maira, Mario Monicelli, Maurizio Carrassi, Carola Spadoni, Francesco Ranieri Martinotti, Fulvio Wetzl, Gabriele Salvatores, Nino Russo, Sergio Spina, Daniele Segre, Ricky Tognazzi, Gillo Pontecorvo, Paolo Pietrangeli, Pasquale Scimeca, Massimiliano Franceschini, Mario Balsamo, Stefano Scialotti, Massimo Sani. Durata 120 minuti.

TRAMA UN ALTRO MONDO È POSSIBILE

Film collettivo ideato e coordinato da Francesco Maselli. Dalla dichiarazione collettiva: "Abbiamo fatto un film per raccontare quello che è avvenuto di straordinario a Genova nelle giornate del G8. In particolare ci ha animato il desiderio di contribuire a dare volto e voce a chi rappresenta i miliardi di esseri umani cui viene negato il diritto di partecipare alle decisioni immense che riguardano il loro futuro, il futuro del mondo. Ma ci ha animato anche la voglia di capire questo nuovo movimento, il cosiddetto "popolo di Seattle", che è molteplice e difficile, complesso. Tutti noi siamo andati a Genova per conoscere, capire e raccontare questo nuovo soggetto sociale, culturale e politico. Il nostro desiderio era (è) quello di conoscere e far conoscere queste grandi masse di giovani che giudicano l'attuale sistema capitalistico del tutto inadeguato a gestire questo "passaggio di civiltà" della storia dell'uomo. Abbiamo tutti storie personali diverse, appartenenze politiche e generazionali differenziate, certo. Ma non ci sono dubbi su una cosa che ha espresso molto bene Mario Monicelli in una dichiarazione pubblica resa il 10 luglio in risposta al 'Corriere della sera': "Io sono sempre stato di sinistra non vedo perché oggi dovrei cambiare idea. Il popolo di Seattle non è comunista, è anticapitalista. Come non aderire alle sue ragioni quando il capitalismo è stata l'ideologia più spietata di questo secolo?"

CURIOSITÀ SU UN ALTRO MONDO È POSSIBILE

- LA VERSIONE TELEVISIVA HA UNA DURATA DI 60'.

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming