Tremila anni di attesa, il film diretto da George Miller, vede protagonista Alithea Binnie (Tilda Swinton). Benché soddisfatta dalla sua vita, la donna ha sempre uno sguardo scettico sul mondo.
Mentre si trova a Istanbul, incontra un Djinn. Il Genio (Idris Elba), le propone di esaudire tre suoi desideri, in cambio della libertà. Ma Alithea è fin troppo colta per non sapere, che nelle fiabe, i racconti di sogni da esaudire finiscono sempre male. Deciso a convincerla, il Genio inizia a raccontarle il suo passato straordinario. Sedotta dalla sua storia, Alithea finisce per formulare il più sorprendente dei desideri...
Esotismo, filosofia, parabole buone per ogni occasione e per un vero viaggio nella storia del mondo, umanità compresa. Il tutto con uno stile visivo colorato e dalla patina che rievoca lunghe sessioni di playstation. Un viaggio a suo modo spensierato, anche se in punta di malizia, che intrattiene con un certo godimento e senza voler ambire a ponderose lectio magistralis, nonostante si voli fra i massimi sistemi. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
Tremila anni di attesa: leggi la nostra recensione completa del film
Presentato in anteprima al Festival di Cannes 2022, fuori concorso.
Il film è basato sul breve racconto del 1994 "Il genio nell'occhio d'usignolo" (The Djinn in the Nightingale's Eye ), di Antonia Susan Byatt, edito in Italia da Einaudi.
I diritti di adattamento cinematografico del racconto sono stai acquistati dalla società di produzione di George Miller, la Kennedy Miller Mitchell, alla fine degli anni 90. Ci sono voluti quasi 25 anni prima che il film vedesse la luce.
Attore | Ruolo |
---|---|
Idris Elba | Il Djinn |
Tilda Swinton | Alithea Binnie |
Aamito Lagum | Saba |
Nicolas Mouawad | Re Salomone |
Ece Yuksel | Gulten |
Matteo Bocelli | Il principe Mustafa |
Lachy Hulme | Il sultano Solimano |
Megan Gale | Hürrem |
Zerrin Tekindor | Kösem |
Ogulkan Arman Uslu | Murad IV |
Jack Braddy | Ibrahim |
Burcu Golgedar | Zefir |