Totò e Marcellino

Totò e Marcellino

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 13 voti
Regista: Antonio Musu
Genere: Commedia
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: EURO INTERN. FILM. - AVO FILM
Totò e Marcellino è un film di genere commedia del 1958, diretto da Antonio Musu, con Totò e Pablito Calvo. Durata 100 minuti. Distribuito da EURO INTERN. FILM. - AVO FILM.
Genere: Commedia
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: EURO INTERN. FILM. - AVO FILM
Fotografia: Renato Del Frate
Montaggio: Otello Colangeli
Produzione: LUIGI ROVERE PER EURO INTERNATIONAL FILM

TRAMA TOTÒ E MARCELLINO

La mamma di Marcellino è morta. Durante i funerali accade che Totò, il quale e stato sorpreso a rubare e vuol far perdere le sue tracce, s'affianca al ragazzo e viene scambiato per suo zio. In seguito non riesce più a liberarsi di Marcellino e ben presto gli si affeziona. Quando interviene Alvaro, il vero zio, Totò viene messo in prigione. Alvaro però è un tipaccio, che sfrutta alcuni ragazzi e vive con Ardea: egli si decide a sposarla solo per entrare in possesso della casa che Marcellino ha ereditato dalla mamma. Marcellino intanto viene mandato a chiedere l'elemosina con altri ragazzi. Totò, uscito di prigione, va in cerca di Marcellino ed essendo venuto a sapere che il bimbo viene indegnamente sfruttato, riesce con uno stratagemma a far arrestare Alvaro. Marcellino intanto è scappato, dopo aver assistito ad una lite tra lo zio ed Ardea. Quest'ultima ha affermato, nel corso dell'alterco, che la mamma di Marcellino, dopo morta, è andata all'inferno, il bimbo decide allora di far il possibile per raggiungere la mamma e compie numerose malefatte. Ad un certo punto, sembrandogli di aver fatto ancora troppo poco per poter conseguire l'intento, risolve di far del male a chi gli vuol bene e per mezzo di fuochi d'artificio appicca l'incendio alla misera abitazione di Totò. Questi però giunge in tempo per salvare il bambino dalle conseguenze della sua disperata follia e lo convince, con affettuose parole, della falsità dell'affermazione di Ardea. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI TOTÒ E MARCELLINO

"Il canovaccio a cui hanno posto mano gli immancabili Franciosa e Festa Campanile rimescola motivi dickensiani e chapliniani con un trito sentimentalismo ricattatorio a base di orfanismo e mammismo, di inferno e paradiso, nell'evidente mira di assicurarsi in partenza un posto nei circuiti parrocchiali." (Anonimo, 'Cinema Nuovo', 131, 15 maggio 1958)

SOGGETTO DI TOTÒ E MARCELLINO

racconto "Una chitarra in Paradiso" di Massimo Franciosa

INTERPRETI E PERSONAGGI DI TOTÒ E MARCELLINO

Attore Ruolo
Totò
Totò detto "il professore"
Pablito Calvo
Marcellino
Fanfulla
Alvaro, zio di Marcellino
Jone Salinas
Ardea, la donna dello zio
Marianne Leibl
La contessa
Wandisa Guida
La maestra
Memmo Carotenuto
La guardia Zeffirino
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming