The Shrouds - Segreti Sepolti, film diretto da David Cronenberg, vede come protagonista Vincent Cassel nei panni di Karsh, un ricco imprenditore che, in seguito alla morte della moglie, ha inventato una tecnologia rivoluzionaria e controversa che permette ai vivi di monitorare il decadimento dei corpi dei loro cari che sono morti e avvolti nei tecno-sudari sviluppati da Karsch. Quando, una notte, diverse tombe di questo particolare cimitero vengono profanate, compresa quella della moglie di Karsh, l'uomo decide di mettersi sulle tracce dei responsabili: così facendo, però, finirà col fare delle scoperte che lo porteranno a rivedere molte delle idee che aveva sulla sua professione, sulla sua vita e sul suo stesso matrimonio.
Dire che la trama di The Shrouds sia misteriosa e labirintica è dire poco. Ma l’impressione è che Cronenberg volesse proprio questo. Lo scivolare del suo alter-ego dentro una spirale di paranoia e di complottismi, il suo disorientamento, sono funzionali al discorso che sembra voler portare avanti, che è semplicemente - si fa per dire - un discorso sulla morte e sull’elaborazione del lutto. Oscuro, oltre che misterioso, di un oscuro che contrasta con la nitidezza esasperata dell’immagine digitale che sembra mettere sullo stesso i personaggi vivi con quelli defunti, fatto di parola tanto quando di immagini, privo della visionarietà di un passato che torna nelle inquadrature solo nella sua versione più ovvia, The Shrouds sembra un film quasi testamentario nella sua dichiarata voglia di astrazione, di essere sintetico, concettuale, sfuggevole e perfino evanescente. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
The Shrouds: leggi la nostra recensione completa del Film.
Dopo Crimes of the Future (2022), David Cronenberg torna al cinema con The Shrouds, un thriller dalle tinte horror, definito dallo stesso regista canadese uno dei suoi film più personali e autobiografici (in riferimento alla scomparsa della moglie). Inizialmente il progetto doveva svilupparsi in una serie tv per la piattaforma streaming Netflix: dopo aver scritto i primi due episodi, David Cronenberg si è visto cancellare il progetto e lo ha trasformato in un lungometraggio. Per The Shrouds il regista ha scelto alcuni collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Douglas Koch e il montatore Christopher Donaldson (entrambi hanno già lavorato in Crimes of the future). La colonna sonora originale è realizzata da Howard Shore, compositore di fiducia del regista canadese già dai suoi esordi con The Brood – La covata malefica (1979). Il cast si compone di attori importanti: primo fra tutti Vincent Cassel, che torna a lavorare con Cronenberg dopo La promessa dell'assassino (2007) e A Dangerous Method (2011). C’è anche Diane Kruger, che rimpiazza Léa Seydoux, inizialmente scelta per la parte. Il resto del cast include Guy Pearce, Ingvar Sigurdsson, Sandrine Holt, Al Sapienza, Elizabeth Saunders, Jennifer Dale, Matt Willis, Jeff Yung, Eric Weinthal e Steve Switzman. La pellicola è stata presentata in concorso al Festival di Cannes 2024.
Il regista e Cassel hanno già lavorato insieme in La promessa dell'assassino (2007) e A Dangerous Method (2011).
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024.
Dal Trailer Italiano del Film:
Karsh (Vincent Cassel): Sono decenni che non seduco una donna.
Terry (Diane Kruger): Non rimpiazzerai mai Becca. Sai come mi sento e che quello che fai mi dà i brividi.
Karsh: Sono in grado di osservare quello che le succede. Sono connesso con il suo corpo come lo ero nella vita anzi di più.
Karsh: Cosa collega i morti? Cosa li unisce?
Karsh: Ci sono così tante reti internazionali da hackerare, perché il nostro piccolo villaggio globale di sudari?
Maury (Guy Pearce): La profanazione non è stata casuale, volevano distruggere le prove.
Karsh: È nella mia mente, nei miei sogni, nella mia vita, ma che c***o!
Attore | Ruolo |
---|---|
Vincent Cassel | Karsh |
Diane Kruger | Becca Relikh / Terry Gelernt / Hunny |
Guy Pearce | Maury |
Sandrine Holt | Soo-Min |
Al Sapienza | Luca DiFolco |
Elizabeth Saunders | Gray Foner |
Jennifer Dale | Myrna Slotnik |
Ingvar Eggert Sigurdsson | Elvar |
Matt Willis | Muscle |
Jeff Yung | Dr. Rory Zhao |
Steve Switzman | Dr. Jerry Eckler |
Eric Weinthal | Dr. Hofstra |