The Quiet Girl

The Quiet Girl

( An Cailín Ciúin )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4 di 5 su 41 voti

Al cinema dal: 16 febbraio 2023
Regista: Colm Bairéad
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Paese: Irlanda
Durata: 94 min
Data di uscita: 16 febbraio 2023
Distribuzione: Officine UBU
The Quiet Girl è un film di genere drammatico del 2022, diretto da Colm Bairéad, con Catherine Clinch e Carrie Crowley. Uscita al cinema il 16 febbraio 2023. Durata 94 minuti. Distribuito da Officine UBU.
Data di uscita: 16 febbraio 2023
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Paese: Irlanda
Durata: 94 min
Distribuzione: Officine UBU
Sceneggiatura: Colm Bairéad
Fotografia: Kate McCullough
Montaggio: John Murphy
Produzione: Inscéal, Broadcasting Authority of Ireland, Fís Éireann/Screen, TG4

TRAMA THE QUIET GIRL

The Quiet Girl, il film diretto da Colm Bairéad, è ambientato nell'Irlanda rurale del 1981 e racconta la storia di Cáit (Catherine Clinch), una tranquilla bambina di nove anni, che proviene da una famiglia problematica, povera, con molti figli e in attesa di un altro bambino. Data la situazione, i genitori decidono di allontanarla durante l'estate e affidarla a una coppia di lontani parenti, Seán e Eibhlín (Andrew Bennett e Carrie Crowley) Kinsella. Cáit non ha mai incontrato la coppia prima di quel momento, non sa quando e né se mai farà ritorno a casa, perché con sé non ha portato nulla, a parte l'abito che indossa. I Kinsella sono una coppia di mezza età, che vivono in campagna e conducono una vita dignitosa, che accettando di prendersi cura di Cáit, donandole diversi vestiti e trattandola con premura.
Inizialmente la giovane si avvicina più a Eibhlín, che sin da subito l'accoglie calorosamente, a differenza di Seán, che sembra più schivo nei suoi confronti, ma col tempo anche il rapporto tra lui e Cáit si distende. Insieme ai due, la ragazza sboccia scoprendo un nuovo modo di vivere. Eppure, nella sua nuova casa, dove riceve molto affetto e non ci dovrebbe essere alcun segreto, Cáit ne scopre uno...

Serie tv, Show e Film su NOW!

The Quiet Girl
15 Foto
The Quiet Girl
Sfoglia la gallery

PANORAMICA SU THE QUIET GIRL

Ambientato nell’Irlanda rurale dei primi anni ’80, The Quiet Girl è un film commovente, poetico, quasi lirico. Colm Bairéad, al suo esordio alla regia cinematografica di un lungometraggio, ha deciso di portare al cinema il racconto della scrittrice Claire Keegan ("Foster”) dopo aver sentito una forte connessione con la storia.
Candidato agli Oscar 2023 come miglior film internazionale, affronta il tema della famiglia disfunzionale e più in generale del maltrattamento dei bambini. Il regista era interessato soprattutto a capire come fosse cambiata la genitorialità in Irlanda. “Nel 1981 eravamo alle soglie di un'Irlanda moderna, ma ancora molto cattolica e socialmente conservatrice. I bambini sono stati visti e non ascoltati. I miei genitori erano più liberali” - ha raccontato.
Per Bairéad non è stato facile trovare l’attrice giusta per la parte della protagonista, perché serviva qualcuno di talento e che avesse il giusto accento irlandese. Così per velocizzare i tempi ha chiesto alle scuole locali di inviare materiale e tra i numerosi filmati, quello di Catherine Clinch, per il ruolo di Cáit, lo ha fortemente colpito. “C’era una sorta di interiorità nella sua performance - ha spiegato il regista - che era perfetta per il personaggio. È stato una specie di miracolo”. Sulla scelta di Carrie Crowley (Eibhlín), invece, non ci sono state esitazioni; Andrew Bennett, per Bairéad, aveva la giusta morbidezza che si addiceva al carattere di Seán.

Siamo nella lista delle lingue a rischio di estinzione dell'Unesco. Lavorare nel cinema in lingua irlandese è una sfida. È la nostra lingua ufficiale, ma sfortunatamente non è molto parlata. Il luogo che vedete nel film, dove vive la famiglia, è una piccola parte rurale dell'Irlanda sudorientale, dove c'è un'area in cui la gente parla irlandese ogni giorno (Colm Bairéad).

CRITICA DI THE QUIET GIRL

Opera prima, candidata all'Oscar 2023 come miglior film internazionale, stupisce e coinvolge per la sensibilità, la naturalezza e la profondità con cui racconta, attraverso la storia di una ragazzina, sentimenti universali umani come il dolore e l'amore, l'incomprensione e l'accettazione, il trauma e la guarigione, sullo sfondo dei paesaggi da favola dell'Irlanda rurale. Con una piccola, straordinaria protagonista che è impossibile non amare. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
The Quiet Girl: leggi la nostra recensione completa del Film

CURIOSITÀ SU THE QUIET GIRL

Presentato in anteprima al Festival di Berlino 2022.

Basato sul racconto Foster di Claire Keegan.

The Quiet Girl è stato una rivelazione al box office britannico, dove il grande successo di pubblico e critica ha permesso al film di ottenere il miglior incasso di sempre per un film in lingua irlandese.

Candidato all'Oscar 2023 come Miglior film internazionale

FRASI CELEBRI DI THE QUIET GIRL

Dal Trailer Italiano del Film:

Máthair (Kate Nic Chonaonaigh): Per quanto tempo dovrebbero tenerla? Fino a dopo il parto?
Athair (Michael Patric): Per me possono tenerla finché vogliono!

Eibhlín (Carrie Crowley): Che bambina graziosa! Su, vieni fuori! Sì, sei bella.
Athair: State attenti o questa si mangia anche il tavolo.
Eibhlín: Mi stupirei del contrario, alla sua età è più che normale. Saremo felici di averla qui con noi.

Voce off: È una bambina molto silenziosa.
Seán (Andrew Bennett): Dice solo quello che ha bisogno di dire.

Eibhlín: Se fossi mia figlia, non ti lascerei mai a casa di estranei.

Seán: Fai tesoro delle parole, ricordatelo sempre. Troppe persone non hanno taciuto quando era il momento di farlo e hanno pagato un prezzo molto alto.

FOCUS SU THE QUIET GIRL

I paesaggi irlandesi ben si prestano da location per molti film ambientati in altri paesi. Come per esempio Braveheart (1995) di Mel Gibson, girato nelle lande di Ballyknockan, Manor Kilbride e Lacken. Anche Titanic (1997) si spinge fino a Cobh, la cittadina vicino a Cork (qui sono state realizzate nel 1956 anche alcune scene di Moby Dick di John Huston). Oppure Salvate il soldato Ryan (1998) di Steven Spielberg, nel paesino di Curracloe.
Nel 2007 è la volta di Becoming Jane - Il ritratto di una donna contro, diretto da Julian Jarrold, girato a Dublino e nella contea di Wicklow. Così come per Harry Potter e il principe Mezzo sangue (2009) di David Yates, sono state scelte le scogliere della contea di Clare e Lemon Rock. Nel 2015 Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza gira il finale alle isole Skellig.
Nel caso di The Quiet Girl, invece, il silenzio e la calma della campagna irlandese accompagnano con delicatezza il sentimento del film.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI THE QUIET GIRL

AttoreRuolo
Catherine Clinch
Cáit
Carrie Crowley
Eibhlín Cinnsealach
Andrew Bennett
Seán Cinnsealach
Michael Patric
Athair Cháit
Kate Nic Chonaonaigh
Máthair Cháit
Joan Sheehy
Úna
Tara Faughnan
Sorcha
Neans Nic Dhonncha
Gráinne
Eabha Ni Chonaola
Aoife
Carolyn Bracken
La donna

PREMI E RICONOSCIMENTI PER THE QUIET GIRL

Oscar - 2023

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2023

  • Candidatura miglior film in lingua straniera

BAFTA - 2023

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2023

  • Candidatura miglior film non in lingua inglese
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Colm Bairéad

European Film Awards - 2022

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2022

  • Premio migliore fotografia a Kate McCullough
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV