The Queen - La regina è un film del 2006 diretto da Stephen Frears.
Nel 1997 in Gran Bretagna lo scozzese Tony Blair (Michael Sheen), giovane e aperto membro di rilievo dei Laburisti, diventa Primo Ministro del governo di Sua Maestà. La regina Elisabetta II (Helen Mirren) non teme affatto Blair, che si insedia nel governo dopo diciotto anni di amministrazione dei Conservatori; nutre, però, verso di lui un atteggiamento di freddo distacco. Quando Diana, principessa del Galles ed ex moglie dell'erede al trono, il principe Carlo, muore in un incidente automobilistico a Parigi il 31 agosto dello stesso anno, la regnante si ritrova obbligata ad avere un confronto intimo con Blair.
Il popolo inglese è attonito, sconvolto e affranto dalla tragica perdita, mentre la famiglia reale e la stessa sovrana rimangono in vacanza in Scozia. I reali si trincerano dietro un silenzio imbarazzante, considerando la morte di Diana un affare privato; neanche una parola su quella che era diventata “la principessa del popolo", amata e idolatrata dal mondo per la sua sensibilità e la capacità di entrare in empatia con gli altri. Dopo l'accaduto, la popolarità della famiglia reale crolla, mentre l'approvazione per Blair aumenta. Il neo Primo Ministro realizza l’impatto disastroso che la Famiglia Reale sta avendo nelle relazioni pubbliche e con tatto ed energia cerca di convincere la regina Elisabetta a fare una dichiarazione in omaggio a Diana, così da prendere parte al dolore del popolo...
Guardalo subito su Prime Video
Helen Mirren disse che la trasformarzione in regina è stata quasi naturalmente, dopo aver indossato la parrucca e gli occhiali, dal momento che condivide con Elisabetta II un'espressione facciale predefinita e una bocca leggermente abbassata.
L'espressione "Principessa del popolo", che si legge nel comunicato di Tony Blair il giorno dopo la morte di Diana, viene attribuita al suo collaboratore Alastair Campbell, ma in verità è stato lo stesso Blair il suo autore.
Nel film c'è un'incongruenza Diana viene definita non più membro della famiglia reale, invece ne ha fatto parte fino alla sua scomparsa.
La chitarra elettrica che si trova dietro Blair nel suo ufficio è un riferimento alla sua appartenenza alla band Ugly Rumors, mentre era studente.
Le scene all'interno della famiglia reale sono state girate con una pellicola da 35 mm per uno stile più cinematografico, mentre quelle nel mondo di Blair sono state girate su 16 mm, quindi assomigliano più alle riprese televisive, al fine di dare un contrasto visivo tra gente comune e regalità.
Lo sceneggiatore Peter Morgan ha ricostruito gli eventi della settimana dopo la morte della Principessa Diana attraverso ampie interviste, con molte fonti anonime vicino al Primo Ministro e alla famiglia reale.
Gran parte del film include alcune vere conferenze stampa di Diana, scene dall'esterno di Buckingham Palace dopo la sua morte e scene del suo funerale. Si notano anche diverse celebrità presenti alla cerimonia funebre, tra cui Sir Elton John, Nicole Kidman, Tom Cruise, Steven Spielberg.
Questo film fa un paio di riferimenti ad "Alice's Adventures in Wonderland", come quando The Queen Mother (Sylvia Syms) pensa che Tony Blair (Michael Sheen) abbia un sorriso da Stregatto. Sheen ha successivamente doppiato il Bianconiglio in Alice nel paese delle meraviglie di Tim Burton (2010).
Incluso tra i 1.001 film da vedere prima di morire, a cura di Steven Schneider.
Helen Mirren ha vinto nel 2007 il Premio Oscar come Miglior attrice protagonista, ma The Queen - La regina ha ricevuto candidature anche come Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura originale, Migliori costumi e Miglior colonna sonora. Inoltre ha vinto anche due Golden Globes, uno come Miglior sceneggiatura e un altro come Miglior attrice sempre per il ruolo della Mirren. L'attrice nel 2006 durante il Festival di Venezia si è aggiudicata anche il premio come Miglior interpretazione femminile.
Attore | Ruolo |
---|---|
Helen Mirren | Elisabetta II |
Michael Sheen | Tony Blair |
James Cromwell | Principe Filippo |
Sylvia Syms | Regina Madre |
Alex Jennings | Principe Carlo |
Helen McCrory | Cherie Blair |
Roger Allam | Sir Robin Janvrin |
Tim McMullan | Stephen Lamport |
Paul Barrett | Trevor Rhys Jones |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2007
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2007
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2006