The Karate Kid - Per vincere domani è un film d’ azione drammatico del 1984, diretto da John G. Avildsen. Daniel LaRusso (Ralph Macchio) è un ragazzo sedicenne del New Jersey, orfano di padre, costretto a trasferirsi con la madre a S.Fernando Volley in California. Il giorno del loro arrivo, madre e figlio, trovano alloggio in un residence di periferia piuttosto decadente, con un vicino di casa di origini giapponesi alquanto insolito e solitario chiamato Kesuke Miyagi (Pat Morita). Durante la sua prima festa in spiaggia nella nuova località, Daniel conosce una bellissima ragazza di nome Ali Mills (Elisabeth Shue), ex fidanzata di un certo Johnny Lawrence (William Zabka), prepotente allievo della scuola di Karate “Cobra Kai”, ed interviene in sua difesa proteggendola dall’arroganza dell’ex fidanzato.
Questo episodio, scatena l’antipatia e la gelosia di Johnny che prende di mira il giovane, sostenuto nelle sue spietate intenzioni dai violenti bulli della sua banda (Banda dei Cobra) tutti uniti dall’ideale di "nessuna pietà per l'avversario", professato dal maestro di karate John Kreese. Soprattutto a scuola, l’adolescente è oggetto di continue derisioni e gravi affronti, dai quali non si lascia comunque intimidire affrontando con coraggio le angherie dello spietato gruppetto, scatenando però sempre più l’ira del capo banda Johnny. La crescente ostilità arriva a degenerare pesantemente e il giovane del New Jersey si ritrova a essere vittima di un grave pestaggio. Daniel non può più essere lasciato solo ad affrontare la banda spregiudicata. A intervenire in modo risoluto in questa insostenibile situazione è l’anziano giapponese vicino di casa di Daniel, ormai addetto alle manutenzione dell’appartamento malandato in cui vive con la madre, uomo enigmatico, gentile e riservato, dotato di una profonda sapienza e di abilità inaspettate, che diventerà per l'indifeso giovane il "Maestro Miyagi"…
Oltre a segnare il successo del protagonista Ralph Macchio ( Daniel LaRusso) il film ha messo in risalto altri attori, primo fra tutti Noryuki "Pat" Morita che per questa interpretazione ha ottenuto agli Oscar del 1985 una candidatura come miglior attore non protagonista.
Il grande successo commerciale del film (budget di 8 milioni di dollari con incassi negli Stati Uniti superiori ai 90 milioni) ha aperto la strada ad alcune imitazioni, come Il ragazzo dal kimono d'oro, riaccendendo la passione del pubblico cinematografico verso le pellicole di arti marziali.
The Karate Kid ha funzionato anche come veicolo di diffusione del karate e delle arti marziali in generale, comportando il loro notevole sviluppo nel mondo occidentale. Alcune delle tecniche di karate viste nel film ("dai la cera, togli la cera", "dipingi steccato") sono tipiche del Gōjū-ryū uno dei principali stili del karate di Okinawa.
Miyagi (Pat Morita): Prima lava tutte le macchine. Poi le lucidi, con la cera. Devi dare la cera con la mano destra e la devi togliere con la sinistra. Dai la cera, togli la cera. Il respiro lo prendi con il naso e lo emetti dalla bocca. Dai la cera, togli la cera. Non dimenticare il respiro, è molto importante
Miyagi (Pat Morita): Risposta è importante solo quando fai domanda giusta.
Miyagi (Pat Morita): Picchiarsi non è giusto, ma se sei obbligato a picchiare, vinci!
Miyagi (Pat Morita): Meglio essere dispiaciuti a stomaco pieno che a stomaco vuoto.
Miyagi (Pat Morita): Se Karate è usato per difendere l’Onore e difendere la Vita allora Karate significa qualcosa. Ma se Karate viene usato per difendere un trofeo di ferro e plastica allora Karate non significa niente.
Miyagi (Pat Morita): Quando cammini su strada, se cammini su destra va bene. Se cammini su sinistra, va bene. Se cammini nel mezzo, prima o poi rimani schiacciato come grappolo d’uva. Ecco, Karate è stessa cosa. Se tu impari Karate va bene. Se non impari Karate va bene. Se tu impari Karate-Speriamo, ti schiacciano come uva.
Miyagi (Pat Morita): Uomo che prende mosca con bacchetta, può fare qualunque cosa.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ralph Macchio | Daniel |
Pat Morita | Miyagi |
Elisabeth Shue | Ali |
Martin Kove | Kreese |
Randee Heller | Lucille |
Chad McQueen | Ducth |
Tony O'Dell | Jimmy |
Dana Andersen | Barbara |
Frank Burt Avalon | Chucky |
William Bassett | Sig. Mills |
Juli Fields | Susan |
Jeff Fishman | Billy |
Robert Garrison | Tommy |
Ron Thomas | Bobby |
William Zabka | Johnny |
Israel Juarbe | Freddy Fernandez |
Larry B. Scott | Jerry |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1985
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1985