The Help è un film del 2011 diretto da Tate Taylor, ambientato nel Mississippi negli anni '60. Eugenia Phelan (Emma Stone), detta Skeeter, è una ragazza della buona società bianca che si è appena diplomata all'università e che vorrebbe fare la scrittrice. Tornata a Jackson, a differenza delle sue coetanee dedite completamente alla famiglia, Skeeter è interessata soprattutto alla propria carriera, decidendo di accantonare momentaneamente l'obiettivo di sposarsi e di avere dei figli, con grande costernazione delle sue amiche e di sua madre. Il suo primo vero impiego, è presso un giornale locale, in cui la giovane ha il compito di rispondere alla posta delle casalinghe. Tuttavia, giorno dopo giorno, Skeeter capisce sempre di più quanto la società in cui vive sia intrisa di perbenismo ipocrita e di razzismo.
Proprio per questo, consapevole del fatto che l’educazione dei piccoli, come è stata la sua, è nelle mani delle domestiche di colore, decide di raccontare la vita dei bianchi osservata dal punto di vista delle collaboratrici familiari nere, che hanno speso la loro esistenza lavorando nella servitù delle più importanti famiglie del sud. Per curare la sua rubrica, Skeeter si rivolge quindi ad Aibileen (Viola Davis): la cameriera della sua migliore amica. La donna inizia a raccontarle la commovente storia della sua vita, e Skeeter, incoraggiata da un editore di New York, viene così coinvolta nella scrittura di un progetto editoriale segreto. Inizialmente, trova delle resistenze dalla comunità nera locale e soprattutto da parte di Minny (Octavia Spencer), una domestica un po' sfrontata e migliore amica di Aibileen. Nonostante ciò, Skeeter e Aibileen sono fermamente decise a continuare la loro collaborazione, da cui nascerà un’intensa amicizia, che le aiuterà a trovare il coraggio di denunciare i comportamenti razzisti e riscattare tutte le donne che sono state costrette a subire umiliazioni e trattamenti discriminatori.
Il soggetto del film è tratto dal romanzo L’aiuto (2009) di Kathryn Stockett, amica d’infanzia del regista e sceneggiatore Tate Taylor. Tra i produttori del film compare anche Chris Columbus, regista di film di successo come Mamma, ho perso l’aereo (1990), Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre (1993), L’uomo bicentenario (1999) e i primi due capitoli di Harry Potter (2001 e 2002).
“The Help” è riuscito ad incassare quasi 217 milioni di dollari in tutto il mondo. Tra la cascata di premi portati a casa, spiccano il Golden Globe e l’Oscar, come Migliore attrice non protagonista, ad Octavia Spencer ma ottenne anche le nomination come Miglior film e Viola Davis e Jessica Chastain furono candidate ai Golden Globe e agli Oscar come Migliori attrici.
Alla Chastain fu chiesto di aumentare il proprio peso. L’attrice raccontò che, essendo vegana, cominciò a mangiare gelato di soia sciolto nel forno a microonde per prendere peso velocemente. Il film è ambientato nella città di Jackson, nello Stato del Mississippi. La maggior parte delle riprese, però, si è svolta a Greenwood, sempre nel Mississipi, molto simile alla Jackson degli anni ’60, e a Greenville.
La cantante Mary J. Blige ha inciso e interpretato, appositamente per la pellicola, il brano “The Living Proof”. La straordinaria canzone è stata nominata anche ai Critics' Choice Movie Award e ai Golden Globe come Migliore canzone originale.
Attore | Ruolo |
---|---|
Emma Stone | Eugenia 'Skeeter' Phelan |
Viola Davis | Aibileen Clark |
Octavia Spencer | Minny Jackson |
Bryce Dallas Howard | Hilly Holbrook |
Jessica Chastain | Celia Foote |
Sissy Spacek | Missus Walters |
Mike Vogel | Johnny Foote |
Ahna O'Reilly | Elizabeth Leefolt |
Allison Janney | Charlotte Phelan |
Chris Lowell | Stuart Whitworth |
Anna Camp | Jolene French |
Aunjanue Ellis | Yule Mae Davis |
Cicely Tyson | Constantine Jefferson |
Dana Ivey | Gracie Higginbotham |
Brian Kerwin | Robert Phelan |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2012
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2012
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2012