The Great Wall è un film del 2016, diretto da Zhang Yimou.
William Garin (Matt Damon) e Pero Tovar (Pedro Pascal) sono i membri di una banda di mercenari europei, in viaggio in Cina durante il regno dell'imperatore Renzong. Il loro obiettivo è trovare la polvere nera, una specie di antenata della polvere da sparo. Durante una tranquilla notte, a poche miglia dalla Grande Muraglia, il gruppo viene attaccato da un mostro sconosciuto. La creatura stermina tutta la squadra, eccetto William e Tovar, che dopo avergli reciso un arto riescono a metterlo in fuga.
La mattina seguente, i due sopravvissuti raggiungono il Muro, dove vengono fatti prigionieri dai soldati dell'Ordine Senza Nome, guidati dal generale Shao e dallo stratega Wang (Andy Lau). L'ordine esiste per combattere un'orda di mostri alieni chiamata Tao Tei. La razza aliena è caduta sulla terra all'interno di un meteorite e attacca una volta ogni sessanta anni. Dopo aver visto l’arto della creatura, lo stratega Wang intuisce che l’assalto nemico è molto più vicino di quanto credessero.
Di lì a poco un’orda di Tao Tei si presenta alle Mura, pronta a invadere la Cina. Durante la battaglia, William e Tovar vengono liberati da Ballard (Willem Dafoe), un altro europeo che si avventurò ad est venticinque anni prima in cerca della polvere nera. I due mostrano incredibili abilità in battaglia, salvando la vita del giovane guerriero Peng Yong e riuscendo a uccidere due mostri che avevano fatto breccia sul Muro.
Dopo aver respinto la prima orda, l’Ordine decide di liberare i due prigionieri, invitandoli a unirsi alla loro guerra. Mentre Tovar progetta di rubare la polvere nera e scappare, William, affascinato dalla comandante Lin (Jing Tian), decide di unirsi alla battaglia per la difesa della Cina.
Al netto di sterili e un po' cretine polemiche sul whitewashing, quello di Zhang Yimou è un kolossal fantasy la cui prima ispirazione è il Signore degli Anelli, che regala un grandissimo e sfrenato divertimento, che se ne infischia della razionalità e della verosimiglianza e applica l'eleganza coreografica e atletica del wu-xia, la sua precisione matematica e geometrica, al disordine sporco e caotico del fantasy a-la-Game of Thrones. Tra le frecce non trascurabili al suo arco, anche una durata appropriata e un 3D non indispensabile ma funzionale. (Federico Gironi)
Per interpretare il suo ruolo, Matt Damon è stato addestrato in Ungheria da Lajos Kassai, un arciere campione del mondo.
Nella scena in cui a William Garin viene chiesto se fosse stato mai lasciato indietro prima, lui risponde: "Sì. Due volte prima. E non è andata bene per loro". Questo è un riferimento a Interstellar (2014) e a Sopravvissuto - The Martian (2015), in cui i personaggi interpretati da Matt Damon sono stati lasciati su altri pianeti e la spedizione per il suo recupero è andata male per i soccorritori.
Attore | Ruolo |
---|---|
Matt Damon | William Garin |
Andy Lau | Wang |
Pedro Pascal | Pero Tovar |
Tian Jing | Lin Mae |