The Dissident, film diretto da Bryan Fogel, è un documentario sul giornalista del Washington Post, Jamal Khashoggi, che durante un reportage scomparve improvvisamente. L'uomo si trovava nell'ambasciata saudita di Instanbul, dove si era recato il 2 ottobre 2018 per ottenere dei documenti riguardanti il suo matrimonio, ma Jamal non lasciò mai più il consolato. La sua scomparsa ha portato a un'indagine, che ha intrapreso diverse vie, a causa di alcune manomissioni e occultamenti. Solo a seguito di un'ispezione nel consolato, il 15 ottobre si è decretato che il giornalista è stato ucciso all'interno dell'edificio.
Il film è un'indagine dettagliata che cerca di portare alla luce non solo il ritratto intimo di questo uomo ma anche le colpe del regime saudita nell'uccisione. Vengono proposte le testimonianze della fidanzata della vittima, Hatice Cengiz, il pubblico ministero, le forze dell'ordine e il dissidente saudita con cui Khashoggi stava collaborando prima della morte. Un tentativo cinematografico di evitare che la vicenda venga occultata e che la morte del giornalista non sia stata vana, ma che la sua vita sacrificata sia in nome della libertà di parola, troppo spesso messa a tacere.
Il film è disponibile in streaming dal 12 febbraio 2021 su MioCinema.
Presentato al Sundance Film Festival 2020, dove è stato accolto con una standing ovation.
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2021